Jump to content

[Retro-Confronto] Alfa Romeo GT vs BMW Serie 3 Coupé E46


fastfreddy

Recommended Posts

Grazie @fastfreddy ottima recensione ampiamente condivisibile.

Pochi appunti: a me la plancia di 147 e quindi anche della GT piaceva molto, anche se non eccessivamente tridimensionale ma a livello di materiali a me sembrava quasi al livello di A3 MK1 e meglio di 1er MK1.

Da notare che appunto la GT ereditava la plancia di una seg. C per quanto premium, inevitabile pagare qualcosa alla E46 che era di una categoria sopra.

 

Per l'estetica, a me la GT piaceva moltissimo con i 18", sia i multirazza che i classici a fori, mentre perdeva tanto con polliciaggi inferiori (tipo quelli della tua foto, ma era a noleggio e quindi comprensibile). Ad ogni modo questa cosa vale per quasi tutte le macchine moderne.

 

La E46 in foto era semplicemente stupenda, colore meraviglioso. Mi sembra una LCI tra l'altro, che migliorava ulteriormente la E46 coupe' originaria, e inoltre le frecce bianche le donavano (non ho mai capito perche' avesse le frecce arancioni su alcune versioni).

 

Che altro dire, peccato che l'erede della tua vettura avra' perso del tutto il perfetto equilibrio estetico raggiunto in quella generazione, e peccato al quadrato che Alfa abbia del tutto abbandonato il segmento. Resto convinto che una Giulia 2p sarebbe dovuta essere progettata contestualmente alla berlina, non pretendevo una coupe' iso GTV del tutto separata e neppure una iso-Brera, ma una coupe' derivata da berlina esattamente come fa BMW ci sarebbe stata a pennello a rinverdire i fasti della Giulia GT originaria, finalmente con la trazione dalla parte giusta.

Edited by Dodicicilindri
  • I Like! 4
  • Thanks! 1

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

65540b21bc9c02fae8a50143b3dfab8c.jpg

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Pochi appunti:

 

Da notare che appunto la GT ereditava la plancia di una seg. C per quanto premium, inevitabile pagare qualcosa alla E46 che era di una categoria sopra.

 

Osservazione giusta ma questo fa parte del solito braccino corto con il quale Fiat ha quasi sempre affrontato l'alto di gamma ...insomma, è un problema dei torinesi e dei loro prodotti se alcune volte danno un'impressione di minor pregio rispetto ai concorrenti diretti e non di BMW o VW (i materiali erano ok, è vero ...meno le finiture) ...uno dei motivi per i quali alla fine un'Alfa non l'ho mai acquistata (anche se ho avuto altre vetture del gruppo)

 

2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Per l'estetica, a me la GT piaceva moltissimo con i 18", sia i multirazza che i classici a fori, mentre perdeva tanto con polliciaggi inferiori (tipo quelli della tua foto, ma era a noleggio e quindi comprensibile). Ad ogni modo questa cosa vale per quasi tutte le macchine moderne.

 

Perfettamente ragione anche se di solito guardo più alla funzione che all'estetica parlando di pneumatici ...sulla 330cd, per esempio, non volli i 18" perché rendevano inutilmente secco un assetto a mio modo di vedere già perfetto ...il 17" era il giusto per quella macchina (salvo ovviamente M3) ...sulla GT, al contrario, una gomma più bassa avrebbe giovato, sia in termini di handling (peggiorando in nulla il confort già notevole) che di estetica 

 

2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

La E46 in foto era semplicemente stupenda, colore meraviglioso. Mi sembra una LCI tra l'altro, che migliorava ulteriormente la E46 coupe' originaria, e inoltre le frecce bianche le donavano (non ho mai capito perche' avesse le frecce arancioni su alcune versioni).

 

Che altro dire, peccato che l'erede della tua vettura avra' perso del tutto il perfetto equilibrio estetico raggiunto in quella generazione, e peccato al quadrato che Alfa abbia del tutto abbandonato il segmento. Resto convinto che una Giulia 2p sarebbe dovuta essere progettata contestualmente alla berlina, non pretendevo una coupe' iso GTV del tutto separata e neppure una iso-Brera, ma una coupe' derivata da berlina esattamente come fa BMW ci sarebbe stata a pennello a rinverdire i fasti della Giulia GT originaria, finalmente con la trazione dalla parte giusta.

 

Sì, era la versione restyling del coupé E46 (che in verità secondo me, a voler temperare le supposte, forse aveva leggermente peggiorato il frontale della macchina) e il colore l'ho sempre amato (anche considerando che la cartella colori BMW è sempre molto teutonica, per così dire, ovvero o ti pigli il blu o i soliti grigi).

 

Una nuova GT su pianale Giorgio era il minimo sindacale pensando all'ennesimo rilancio del marchio ...ma lasciamo stare!

 

Un aneddoto sul "naftone" ...l'anno dopo della foto, tornando da Berlino (la foto che ho messo invece è di un viaggio in Austria), ho deciso di partire sul presto per non trovare traffico ...mi metto fisso abbondantemente sopra i 200 km/h senza pensare che anche il motore a gasolio a quelle andature avrebbe consumato il doppio del normale ...al ché dopo un paio d'ore mi sono ritrovato in riserva sparata ...solo che le stazioni di servizio d quelle parti sono meno diffuse che in Italia ...praticamente sono arrivato a motore spento al distributore ? 

  • I Like! 2
  • Haha! 2

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, memedesimo scrive:

Due vetture meravigliose. 

La linea della serie 3 di quegli anni resta, a mio parere, la più bella di sempre. 

Ed era necessario riportare un post di tre chilometri per rispondere con due righe? E poi ci lamentiamo che i server vanno a rilento!

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • J-Gian changed the title to [Retro-Confronto] Alfa Romeo GT vs BMW Serie 3 Coupé E46
46 minuti fa, memedesimo scrive:

@savio.79  Inutile il tuo tono polemico. Sono le risposte inutili a sovraccaricare il sistema (come questa che mi hai costretto a scrivere), non le risposte alle discussioni. 


Non serve però quotare un messaggio intero, basta editare il quote, magari anche solo cancellando le immagini, o taggare l’autore del messaggio.

 

 

1 ora fa, savio.79 scrive:

Ed era necessario riportare un post di tre chilometri per rispondere con due righe? E poi ci lamentiamo che i server vanno a rilento!

 

Invito l’utenza ad usare l’apposita segnalazione, cioè la bandiera sul post, per segnalare qualcosa che non si ritiene corretta o in violazione alla policy. 
Son due messaggi inutili... sia il primo, che il secondo di risposta!

  • I Like! 2
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

Solo io preferisco la E46 Coupè pre-restyling con frecce arancioni?

 

328Ci della presentazione stampa, vettura con un fascino e un eleganza sconosciuta alle BMW ordierne.

 

be57ba842657205a4e0a1eb4eb317c45.jpg

 

 

 

P.S: Del resto la M3 E46 ha sempre avuto il magnifico frontale della pre-restyling, anche dopo l'LCI.

Link to comment
Share on other sites

Anch'io, come detto a dodicicilindri, preferivo la prima versione ... Però insomma, è rimasta una bella macchina ... Non è stato uno di quei restyling peggiorativi che si fanno giusto per fare qualcosa mettendo cromature qua' e la' ... di buono aveva guadagnato le luci posteriori a led

  • I Like! 1

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.