Jump to content

Beckervdo
 Share

Recommended Posts

Nuovo design per la griglia anteriore (che ora guadagna ufficialmente il baffetto e la possibilità di scegliere tra vari layout interni), rivisti i paraurti, nuovi colori e cerchi dal diverso design.

I motori sono sempre i medesimi con il 1.2 Hybrid disponibile in due configurazioni, MHEV 48V (+14 CV e 30 Nm) e MHEV 12V (SHVS) ed una batteria agli ioni di litio con maggiore capacità.

Nuovo quadro strumenti digitale da 4.2" e sarà disponibile il sistema di visione a 360° per le telecamere.

Nessuna novità per la Sport con il 1.4 BoosterJet Hybrid MHEV 48V.

 

Topic Spy --> Clicca qui!

 

suzuki-swift-2020-japon-202067516-1589820884_1.jpg

suzuki-swift-2020-japon-202067516-1589820891_2.jpg

suzuki-swift-2020-japon-202067516-1589820893_3.jpg

suzuki-swift-2020-japon-202067516-1589820899_4.jpg

suzuki-swift-2020-japon-202067516-1589820903_5.jpg

suzuki-swift-2020-japon-202067516-1589820906_6.jpg

suzuki-swift-2020-japon-202067516-1589820909_7.jpg

Edited by Beckervdo
  • I Like! 2
  • Thanks! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Beckervdo scrive:

 

I motori sono sempre i medesimi con il 1.2 Hybrid disponibile in due configurazioni, MHEV 48V (+14 CV e 30 Nm) e MHEV 12V (SHVS) ed una batteria agli ioni di litio con maggiore capacità

 

Sparisce il 1.0?
Comunque buona auto che lascia l'amaro in bocca per l'insonorizzazione praticamente assente. Una Grande Punto ad esempio sembra essere di un altra categoria

Link to comment
Share on other sites

46 minuti fa, Davialfa scrive:

certo che il freno a mano manuale incomincia ad essere un po' retrò

Pensa che io non ho capito quali sarebbero i vantaggi del freno a mano elettrico! ?

  • I Like! 7
  • Thanks! 1

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Davialfa scrive:

certo che il freno a mano manuale incomincia ad essere un po' retrò

Va benissimo il manuale guarda :D

1 ora fa, mmaaxx scrive:

 

Sparisce il 1.0?
Comunque buona auto che lascia l'amaro in bocca per l'insonorizzazione praticamente assente. Una Grande Punto ad esempio sembra essere di un altra categoria

Per ora non ci sono conferme del tre cilindri 1000. Per ora non avendola provata in autostrada a velocità costante non ravviso problemi di rumorosità.

C'è da dire che da pieno a pieno, a benzina, (misto, salite, discese, città) mi sta facendo i 17.4 km/l reali.

Edited by Beckervdo
  • I Like! 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sicuri che questa versione è quella destinata al mercato EU? A me sembra quella JPN e IND.

Il MHEV  48V a cui si fa riferimento è quello che di fatto è full-hybrid che è presente solo in Giappone.  In teoria da noi dovrebbe arrivare col 1.2 a cui hanno tolto un po' di cubatura (1197 vs 1242 mi sembra) con batteria maggiorata, ma sempre BSG.

 

1 ora fa, mmaaxx scrive:

 

Sparisce il 1.0?
Comunque buona auto che lascia l'amaro in bocca per l'insonorizzazione praticamente assente. Una Grande Punto ad esempio sembra essere di un altra categoria

 Il 1.0 è scomparso dal listino l'estate scorsa ;)

Da utilizzatore della nuova, confermo la coppiata insonorizzazione scarsa + sospensioni posteriori rigide. A basse velocità ogni buca fa sobbalzare con incluso rumore percepito forte e chiaro. 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

certo che il freno a mano manuale incomincia ad essere un po' retrò

Non per polemica ma elettrico non lo hanno nemmeno Polo e A1 (30k!!). E anche su Clio e 208 nuove è montato solo sulle versioni costose e prezzate. Considerando che Swift non è nemmeno una B piena mi pare normale.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

15 minuti fa, Ross 9 scrive:

Sicuri che questa versione è quella destinata al mercato EU? A me sembra quella JPN e IND.

Il MHEV  48V a cui si fa riferimento è quello che di fatto è full-hybrid che è presente solo in Giappone.  In teoria da noi dovrebbe arrivare col 1.2 a cui hanno tolto un po' di cubatura (1197 vs 1242 mi sembra) con batteria maggiorata, ma sempre BSG.

 

 Il 1.0 è scomparso dal listino l'estate scorsa ;)

Da utilizzatore della nuova, confermo la coppiata insonorizzazione scarsa + sospensioni posteriori rigide. A basse velocità ogni buca fa sobbalzare con incluso rumore percepito forte e chiaro. 

Leggendo anche da altri forum - sempre che non abbiano copiato la singola notizia - ci sarebbe la possibilità di scegliere tra SVHS e MHEV 48V.

Sì il 1.0 è scomparso dall'estate.

Sì, il motore è il K12C, ma non ho capito se utilizzeranno lo stesso dell'attuale o il nuovo che ha debuttato sulla Ignis. 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

26 minuti fa, Beckervdo scrive:

Leggendo anche da altri forum - sempre che non abbiano copiato la singola notizia - ci sarebbe la possibilità di scegliere tra SVHS e MHEV 48V.

Sì il 1.0 è scomparso dall'estate.

Sì, il motore è il K12C, ma non ho capito se utilizzeranno lo stesso dell'attuale o il nuovo che ha debuttato sulla Ignis. 

 Scusate quale sarebbe la differenza tra SVHS e MHEV 48V?

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.