Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Pawel72 scrive:

Mi riferivo alle finiture da sempre un classico difetto Alfa, sono nella 147 particolarmente curate, soprattutto nella seconda serie disponibile dal 2005..

 

E niente...non me ne volere, ma o hai ricordi confusi, o parli di qualcosa che non sai.

Sia la qualità degli interni, molto buona, sia quella del montaggio, perfettibile nella prima serie, hanno avuto un netto decadimento con la seconda.

Oltreall'impoverimento medio degli allestimenti, come già detto

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 182
  • Visite 38.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Diro' una cosa impopolare, ma come interni secondo me, relativamente al periodo e alla concorrenza di segmento, questa e' stata l'Alfa piu' premium di tutto il periodo Fiat.

  • Come materiali era sicuramente al top.  Pagava ancora dazio come variabilità negli assemblaggi (esemplari perfetti, esemplari disperazione).  Con Giulietta scesero di materiali ma miglioraro

  • Quadrilatero alto anteriore nativo e non adattato. Quadrilatero posteriore. Motore V-tec 100cv/l   Anno 1992.   Per quanto bene si voglia alla 147, è lei che deve giustif

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, fedegta scrive:

Io ricordo due cose: la prima è che 4R parlasse di una GTAm 4x4 con la cilindrata portata a 3.5l, mi ricordo lo spaccato ma non mi ricordo il numero.

 

In seconda battuta la GTA era più veloce di Golf R e Focus ST.

 

https://www.automobilismo.it/confronto-147-gta-golf-rs32-passione-o-ragione-1-introduzione-auto-6710

 

Non mi ricordo se la GTAm pensata fosse TA o Q4. E' passato un po' di tempo.

E' si il video è iconico. Ne parla male, la guida per enfatizzarne i difetti, ma va dritta nel cuore

10 ore fa, mikisnow scrive:

Ma non ci penso nemmeno a fare una roba del genere quando poi mi servirebbe a 4 posti 😬. Ma a parte questo, l'avevo postato per vederla oggi con una risoluzione migliore. Dicevo chissà che figata ma se ci fosse stata una Q4 3.2 😉

Sulla 159 Crosswagon 

Si l'idea c'era ma non l'hanno mai testata. Ma ripeto, non ci metto la mano sul fuoco perché  sono solamente ricordi. 😉

Questa?.... 

 

Quella li aveva il 3.5 (l'ho vista dopo anni al museo, prima della ristrutturazione, era cannibalizzata)

Pure questa aveva il 3.5

 

8f8a103a63bc8cf0ce0394ec7813d405.jpg

 

tumblr_o5cyxcMp1N1ti77kbo3_1280.jpg

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
13 ore fa, mikisnow scrive:

Ma non ci penso nemmeno a fare una roba del genere quando poi mi servirebbe a 4 posti 😬. Ma a parte questo, l'avevo postato per vederla oggi con una risoluzione migliore. Dicevo chissà che figata ma se ci fosse stata una Q4 3.2 😉

Sulla 159 Crosswagon 

Si l'idea c'era ma non l'hanno mai testata. Ma ripeto, non ci metto la mano sul fuoco perché  sono solamente ricordi. 😉

Questa?.... 

 

 

news_2002_135_01.jpg

Questa sopra era TA a memoria...la vidi al motorshow di bologna mi pare

12 ore fa, gianmy86 scrive:

 

E niente...non me ne volere, ma o hai ricordi confusi, o parli di qualcosa che non sai.

Sia la qualità degli interni, molto buona, sia quella del montaggio, perfettibile nella prima serie, hanno avuto un netto decadimento con la seconda.

Oltreall'impoverimento medio degli allestimenti, come già detto

 

 

concordo purtroppo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
17 ore fa, falconero79 scrive:

Ma anche no.

La prima serie (che si chiama serie 0) aveva la pelle di serie sulle dicstintive. Pelle traforata poi sostituita da pelle piena nel 2003 per poi essere di serie sull'allestimento exlusive dalle seconda serie (dalle serie 1).

Poi è stata aggiunto uno spazio porta oggetti sotto al volante, ma di fatto la macchina dentro è la stessa. La plancia era trattata diversamente, personalmente preferivo la versione iniziale.

 

Basti dire che l'obbiettivo principale del restyling di fine 2004 era il taglio dei costi di produzione.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 ore fa, AndreaB scrive:

 

Basti dire che l'obbiettivo principale del restyling di fine 2004 era il taglio dei costi di produzione.....

 

2004=2021. Il lupo perde il pelo ma non il vizio :cens: 

Inviato
5 ore fa, AndreaB scrive:

 

Basti dire che l'obbiettivo principale del restyling di fine 2004 era il taglio dei costi di produzione.....

 

Ottenendo anche (parere personalissimo, ovviamente) una banalizzazione di alcuni elementi di design che avevano il pregio di citare, attualizzandolo, il passato del biscione.
Mi auto-cito per non riscrivere cose già dette:

 

Inviato
5 ore fa, AndreaB scrive:

 

Basti dire che l'obbiettivo principale del restyling di fine 2004 era il taglio dei costi di produzione.....

infatit sparì pur ela bocchetta posteriore sugli allestimenti più bassi mi sembra

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 ore fa, Gil scrive:

Si hai ragione , il discorso era diverso invece con 156 gta , ottima macchina che però non reggeva il confronto con m3, 

gta comunque non andava banalizzato come nome .

esatto, soprattutto alla luce del costo della 156 in particolare....

Era elevatissimo e molto simile alla M3

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
48 minuti fa, falconero79 scrive:

esatto, soprattutto alla luce del costo della 156 in particolare....

Era elevatissimo e molto simile alla M3

ma più che altro perchè bmw aveva circa 100 cv in più e la TP

 

la 147 invece appena uscita era il top del segmento come potenza

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
24 minuti fa, LucioFire scrive:

ma più che altro perchè bmw aveva circa 100 cv in più e la TP

 

la 147 invece appena uscita era il top del segmento come potenza

infatti con prezzi in linea e più abbordabili

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.