Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lettera per Montezemolo. Da soli o con viva-lancia?

Featured Replies

Inviato

Premesso che sono piuttosto sconcertato per la riorganizzazione del forum di autopareri (eliminare le sezioni dedicate alle singole case non è logico! Ogni marchio merita un trattamento a parte! Se perfino noi mettiamo insieme Lancia e Fiat e Alfa Romeo, come pretendiamo che non lo faccia la gente comune? Ogni marchio deve avere le sue caratteristiche e dare spunti di discussione differenti! Ma se volete ne parliamo in un altro thread), volevo comunicare che su viva-lancia Matteo ha preparato una buona lettera da inviare a Montezemolo per il futuro della nostra amata casa. Secondo me potremmo firmarla anche noi di autopareri piuttosto che spedirne due differenti nello stesso momento. Magari nelle prossime settimane potremmo prepararne un'altra, a seconda degli sviluppi futuri, e chiedere poi l'adesione anche agli amici di viva-lancia.

Che ne pensate? Siete d'accordo o preferite comunque inviare due lettere distinte? In questo ultimo caso sono disponibile a prepararne una!

gianfilo

E ora la rinascita Lancia!

  • Risposte 20
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Premesso che sono piuttosto sconcertato per la riorganizzazione del forum di autopareri (eliminare le sezioni dedicate alle singole case non è logico! Ogni marchio merita un trattamento a parte! Se perfino noi mettiamo insieme Lancia e Fiat e Alfa Romeo, come pretendiamo che non lo faccia la gente comune? Ogni marchio deve avere le sue caratteristiche e dare spunti di discussione differenti! Ma se volete ne parliamo in un altro thread), volevo comunicare che su viva-lancia Matteo ha preparato una buona lettera da inviare a Montezemolo per il futuro della nostra amata casa. Secondo me potremmo firmarla anche noi di autopareri piuttosto che spedirne due differenti nello stesso momento. Magari nelle prossime settimane potremmo prepararne un'altra, a seconda degli sviluppi futuri, e chiedere poi l'adesione anche agli amici di viva-lancia.

Che ne pensate? Siete d'accordo o preferite comunque inviare due lettere distinte? In questo ultimo caso sono disponibile a prepararne una!

forse è meglio proporne 2, più ne arrivano meglio è...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Premesso che sono piuttosto sconcertato per la riorganizzazione del forum di autopareri (eliminare le sezioni dedicate alle singole case non è logico! Ogni marchio merita un trattamento a parte! Se perfino noi mettiamo insieme Lancia e Fiat e Alfa Romeo, come pretendiamo che non lo faccia la gente comune? Ogni marchio deve avere le sue caratteristiche e dare spunti di discussione differenti! Ma se volete ne parliamo in un altro thread), volevo comunicare che su viva-lancia Matteo ha preparato una buona lettera da inviare a Montezemolo per il futuro della nostra amata casa. Secondo me potremmo firmarla anche noi di autopareri piuttosto che spedirne due differenti nello stesso momento. Magari nelle prossime settimane potremmo prepararne un'altra, a seconda degli sviluppi futuri, e chiedere poi l'adesione anche agli amici di viva-lancia.

Che ne pensate? Siete d'accordo o preferite comunque inviare due lettere distinte? In questo ultimo caso sono disponibile a prepararne una!

..nemmeno a me piace..troppo caotico..come prima era la soluzione migliore, anche perché ogni marchio italiano ha la propria identità, motivo per cui sarebbe auspicabile un ritorno alla situazione precedente...

..per la lettera, sarebbe meglio parlare con Matteo

Inviato

Anchio sono registrato su viva-lancia. Ho firmato la lettera. Credo che puo essere meglio farla insieme, e dopo possiamo fare un'altra.

Ciao

FORZA LANCIA

Inviato

Eccola qui:

per aderire il link è http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?f=132&i=1&t=1

Egregio signor presidente Luca Cordero di Montezemolo, chi le scrive questa lettera è un gruppo di appassionati di auto italiane e di Lancia in particolar modo, vogliamo farle i nostri più sentiti auspici affinché lei riesca a riportare a livelli di eccellenza l’intero gruppo Fiat, missione che siamo certi riuscirà a concretizzare alla luce delle moltissime affermazioni sportive che la Ferrari ha conseguito sotto la sua guida ed alla rinascita in grande stile di una casa di prestigio come Maserati che sembrava ad un passo dalla chiusura.

Purtroppo il marchio del gruppo che di più ha pagato alcune scelte di manager poco lungimiranti (scioglimento della squadra corse, abbandono della trazione integrale, modelli senza appeal) è stato, come lei ben saprà, la Lancia. Tuttavia gli ultimi modelli come l’ammiraglia Thesis, la raffinata Phedra e la nuova piccola Ypsilon sembrano aver inaugurato un nuovo corso per la nostra amata Lancia. Noi non abbiamo la presunzione e l’ingenuità di volerle suggerire quali saranno le prossime mosse da fare, semplicemente vogliamo portare alla sua attenzione quelle che sono le aspettative e le speranze di molti lancisti. Vorremmo che la favolosa Thesis venisse supportata da un’adeguata campagna pubblicitaria e promozionale come si stà facendo per la Ypsilon, che riceva nuovi motori diesel ed a benzina di cubatura più elevata magari ed abbinati ad una trazione integrale per consentirle di contrastare ad armi pari la concorrenza d’oltralpe. E’ un vero peccato che un auto così ben costruita e dalla forte personalità abbia ricevuto un’accoglienza così tiepida da parte del mercato, sarebbe auspicabile anche ampliare la rete di vendita al di fuori dai confini nazionali.

L’altra perplessità è legata all’erede della Lybra che ormai è a fine carriera, abbiamo il timore che un segmento così importante per la Lancia rimanga scoperto vanificando il lavoro fatto finora, vorremmo che la nuova Lybra oltre ad essere un auto di qualità e di classe avesse anche quella dinamicità che dovrebbe essere prerogativa di ogni auto italiana sulla falsariga della concept Lancia Granturismo presentata nel 2002 al Salone di Parigi, è quella l’auto che molti si aspettano di vedere in un autosalone Lancia nei prossimi anni.

Infine le saremmo infinitamente grati se lei riconsiderasse la possibilità di mettere in produzione la bellissima Fulvia concept presentata al Salone di Francoforte lo scorso anno, un’auto che ha dimostrato quanto sia ancora vivo in tutta Europa l’interesse per la Lancia e per le sue vecchie glorie, un modello che farebbe da traino all’intera gamma sull’onda emotiva dello storico modello da cui prende spunto, una carta vincente che l’intero gruppo Fiat non può permettersi di non giocare in un momento così delicato.

Siamo certi che le nostre richieste saranno prese per quanto possibile in considerazione e che lei saprà fugare ogni nostra perplessità sul futuro della Lancia, a tal proposito sarebbe auspicabile e gratificante se lei ci potesse rispondere pubblicamente.

Cordialmente, i forumisti di Viva-Lancia.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
Eccola qui:

per aderire il link è http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?f=132&i=1&t=1

Egregio signor presidente Luca Cordero di Montezemolo, chi le scrive questa lettera è un gruppo di appassionati di auto italiane e di Lancia in particolar modo, vogliamo farle i nostri più sentiti auspici affinché lei riesca a riportare a livelli di eccellenza l’intero gruppo Fiat, missione che siamo certi riuscirà a concretizzare alla luce delle moltissime affermazioni sportive che la Ferrari ha conseguito sotto la sua guida ed alla rinascita in grande stile di una casa di prestigio come Maserati che sembrava ad un passo dalla chiusura.

Purtroppo il marchio del gruppo che di più ha pagato alcune scelte di manager poco lungimiranti (scioglimento della squadra corse, abbandono della trazione integrale, modelli senza appeal) è stato, come lei ben saprà, la Lancia. Tuttavia gli ultimi modelli come l’ammiraglia Thesis, la raffinata Phedra e la nuova piccola Ypsilon sembrano aver inaugurato un nuovo corso per la nostra amata Lancia. Noi non abbiamo la presunzione e l’ingenuità di volerle suggerire quali saranno le prossime mosse da fare, semplicemente vogliamo portare alla sua attenzione quelle che sono le aspettative e le speranze di molti lancisti. Vorremmo che la favolosa Thesis venisse supportata da un’adeguata campagna pubblicitaria e promozionale come si stà facendo per la Ypsilon, che riceva nuovi motori diesel ed a benzina di cubatura più elevata magari ed abbinati ad una trazione integrale per consentirle di contrastare ad armi pari la concorrenza d’oltralpe. E’ un vero peccato che un auto così ben costruita e dalla forte personalità abbia ricevuto un’accoglienza così tiepida da parte del mercato, sarebbe auspicabile anche ampliare la rete di vendita al di fuori dai confini nazionali.

L’altra perplessità è legata all’erede della Lybra che ormai è a fine carriera, abbiamo il timore che un segmento così importante per la Lancia rimanga scoperto vanificando il lavoro fatto finora, vorremmo che la nuova Lybra oltre ad essere un auto di qualità e di classe avesse anche quella dinamicità che dovrebbe essere prerogativa di ogni auto italiana sulla falsariga della concept Lancia Granturismo presentata nel 2002 al Salone di Parigi, è quella l’auto che molti si aspettano di vedere in un autosalone Lancia nei prossimi anni.

Infine le saremmo infinitamente grati se lei riconsiderasse la possibilità di mettere in produzione la bellissima Fulvia concept presentata al Salone di Francoforte lo scorso anno, un’auto che ha dimostrato quanto sia ancora vivo in tutta Europa l’interesse per la Lancia e per le sue vecchie glorie, un modello che farebbe da traino all’intera gamma sull’onda emotiva dello storico modello da cui prende spunto, una carta vincente che l’intero gruppo Fiat non può permettersi di non giocare in un momento così delicato.Siamo certi che le nostre richieste saranno prese per quanto possibile in considerazione e che lei saprà fugare ogni nostra perplessità sul futuro della Lancia, a tal proposito sarebbe auspicabile e gratificante se lei ci potesse rispondere pubblicamente.

Cordialmente, i forumisti di Viva-Lancia.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

forse è meglio proporne 2, più ne arrivano meglio è...

Concordo pienamente,

non sono ovviamente in contrasto ma 2 per me è meglio anche pwerchè una puo menzionare cose che l'altra non menziona (tipo Fulvia o Rally o auto giovanili), inoltre si da maggiore presenza di persona interessante a Lancia.

Inviato

nemmeno a me piace la riorganizzazione del sito, era decisamente meglio prima, ogni singola casa italiana merita un proprio spazio, cosi è un bordello

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.