Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

questa invece é mooolto interessante, ieri é ripartita l'Ocean Race Europe da Cascais in Portogallo con prossimo arrivo ad Alicante Spagna

 

qui sotto abbiamo la mappa con l'indicazione del vento nella zona dello stretto di Gibilterra e dintorni.. 💨

 

guardate come si comporta il vento appunto, a Gibilterra, in pratica scorre dal mediterraneo ed esce verso l'atlantico ma non solo, incanalandosi tra europa a nord e africa a sud, percorre di fatto quello che é un vero e proprio canale di Venturi

 

la cui caratteristica é: ad un restringimento della sezione di passaggio (un po' tipo clessidra) si ha un aumento della velocità del fluido che passa e una proporzionale riduzione della sua pressione:

 

si vede chiaramente come all'uscita del "Gibraltar" all'altezza di Tangeri la velocità del vento per via del Venturi aumenti: zona gialla con 17 nodi di vento e fino a zona rossa a 35 nodi! 😮

 

una lezione di fluidodinamica in real time praticamente:

 

le barche a questo punto dovranno farsi di bolina forse tutto il tratto fino ad Alicante..

 

880235994_Screenshot2021-06-07at10_17_04.thumb.png.3f5bac4c4e44c8b64f3f61ce9735cc4c.png

Screenshot_20210607-205025.thumb.png.2af0e78248b06163ea652b8b54ffe25d.png

 

 

qui immagini della partenza, poi c'é anche da dire sul SailGp a Taranto...

 

 

Modificato da shadow_line

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

ecco intanto come attraversano lo stretto di Gibraltar, arrivano da sud rispetto alle zone di separazione del traffico commerciale, qualcuno é anche andato abbastanza piú a sud come si vede dalle tracce, prob. sono gli Imoca che, fatti per planare alle portanti in oceano non vanno altrettanto bene per la bolina e quindi hanno preferito mantenere un angolo piú largo al vento in avvicinamento,  quindi costeggiando poi su verso Tangeri vuol dire di fatto fare i primi bordi larghi di bolina

 

invece la traccia in rosso piú a nord é di un Vor65 che rende di piú in bolina anche stretta

 

ad ogni modo si vede come da Tangeri in poi tutti stanno risalendo di bolina fino a Gibilterra e oltre verso Alicante:

 

 

 

IMG_20210607_172528.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

un esempio di come manovre militari possono portare a "degradare" il segnale Gps interessando quindi anche la navigazione marittima e da diporto 

 

in questo caso vengono segnalate operazioni di jamming sul mar tirreno

 

da: deskaeronautico  😞 😄 📢

 

IMG_20210608_135037.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

dunque: SailGp a Taranto, due giorni di gare con i catamarani volanti, molto spettacolo perché francamente, qui come alla Coppa America, si puó stare a discutere se il pubblico sia stato poco o tanto ma se non ci fosse la novità attuale e presente dell'alta velocità a vela, beh il pubblico sarebbe stato sicuramente di meno

 

intanto una cosa é sicura quindi, oggi se parliamo di regate sotto costa la velocità é il principale argomento attraverso cui é possibile attrarre un pubblico di non velisti, un pubblico generalista insomma, poi tutto il resto é da costruirci attorno ma la velocità a vela al momento deve essere al centro dell'interesse se parliamo di sport velico "per tutti"

 

 

Inviato
  • Autore

 

sport velico "per tutti" e per i media & social network vorrei precisare, detto questo vediamo i sí e i no di questa situazione... (tra poco)  

 

 

 

Japan-SailGP-Team_rotonda-lungomare-Taranto.jpg

Inviato
  • Autore

aggiornamento Coppa America 🏆

 

voci di banchina o "the word in the street" come dicono in inglese, dicono che la prossima Coppa America potrebbe svolgersi a Cowes ( o Portsmouth lí vicino) in Uk nel 2023

 

Cowes é il centro dello sport velico inglese da sempre, oltre che la sede del Royal Yacht Squadron, il club di vela piú importante in Uk e forse al mondo, quello che rappresenta la nazione nelle sfide di Coppa, il RYS é stato fondato nel 1815 ma non é il piú antico che é invece in Royal Cork Yacht Club fondato addirittura nel 1720, tanto per dire la storia che c'é dietro le gare di vela

 

é chiaro che i neozelandesi pur supervelisti non hanno soldi abbastanza per affrontare una nuova edizione della Coppa mentre gli inglesi molto capitalizzati cercano di mangiarseli per breakfast... 🍰

 

 

RYS-1024x683.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

altra notizia riguardante la Coppa 🏆

 

i neozelandesi stanno sviluppando le nuove "chase boat" vale a dire le barche che seguono gli AC75 e funzionano anche da simulazione di un avversario a vela oltre che come base per i giudici e le riprese tv

 

le nuove chase boat saranno dotate di foil e useranno come carburante l'idrogeno! per di piú hanno anche uno styling futuribile, insomma la Coppa America si conferma essere il TOP 

 

ma mi viene anche da dire 🤔 com'é possibile che uno sport come la vela che certo sta aumentando come seguito ma non é di massa, eppure ha una quantità di notizie e news esagerata... forse perché in proporzione al numero di persone che se ne interessano ha anche un'alta percentuale di praticanti a vario livello e tutti in un modo o nell'altro fanno qualcosa, e quindi le notizie arrivano

 

 

yysw318165.jpg

chase-boat-idrogeno-1-min-600x337.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

un Imoca 60 della Ocean Race Europe in avvicinamento all'arrivo ad Alicante-Spagna in questo momento:

 

IMG_20210609_133354.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

la barca dei tedeschi in avvicinamento ad Alicante, sembrano in vacanza....

 

😄 a differenza dei mari del nord o dell'oceano australe,  la luce chiara e intensa del Mediterraneo in estate fa sembrare ogni cosa una vacanza...  😘 🤩

 

 

 

IMG_20210609_135656.png

 

 

 

4 minuti fa, ISO-8707 scrive:

 

se va come sembra tutti i mezzi marini in futuro andranno a idrogeno, oltre ovviamente alla vela...

IMG_20210609_140647.png

Modificato da shadow_line

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.