Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Chi non muore si rivede! Un bel facelift per il furgone immortale! Il Transit Pro è una versione restyling del Transit cinese (basato a sua volta sul modello europeo introdotto nel 1999) 

Il motore è il 2.2 TDCi da 120 e 140 CV con cambio manuale a 5 o automatico a 8 rapporti. 

D7C5825E-9717-4DC3-AEBC-BBB75235AED8.jpeg

EB830163-D619-4954-A8D4-022F4E413A6A.jpeg

F448B537-8541-47CE-A085-5176D55EAB30.jpeg

4BABBCAF-0DCC-4DC0-9762-BF4C946AFE8B.jpeg

8578D2A9-0E4F-4DA9-BED9-3DFA426BFB4D.jpeg

La vecchia serie (restyling del 2013) e la versione a marchio JMC (Jiangling) che restano in produzione con motore 2.8 TDCi sa 100 e 116 CV  

C84F6C4E-C4FC-4DE0-96C5-63A0A94C2C66.jpeg

54D2B219-A21C-4825-A4CF-A74EE708F5C3.png

Inviato

sbaglio o il Transit '99 era comunque solo un aggiornamento del vecchio Transit, di cui manteneva la stessa identica architettura?

Inviato
  • Autore
Adesso, v13 scrive:

sbaglio o il Transit '99 era comunque solo un aggiornamento del vecchio Transit, di cui manteneva la stessa identica architettura?

Esatto, era un restyling del Transit 86...

 

1 minuto fa, Pandino scrive:

 

C H E  M E R A V I G L I A :mrgreen: 

Anche Iveco non scherza

@Pandino

Lo vuoi con batteria da 78 o 91 kWh? 

7E8609D6-4219-45B0-97E6-6A861568460E.jpeg

Inviato
4 minutes ago, KimKardashian said:

Esatto, era un restyling del Transit 86...

 

 

 

che a sua volta era un aggiornamento del vecchio Transit degli anni 70, no?

😲

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, v13 scrive:

 

che a sua volta era un aggiornamento del vecchio Transit degli anni 70, no?

😲

Nono, ma Transit 1999 ne conservava il telaio da quello dell’86, ma la carrozzeria era nuova o meglio la zona frontale era nuova, poi ovvio modifiche a sospensioni ecc, ma su questi commerciali a longheroni grossomodo son tutti cosi, pure il Daily in tanti anni ha cambiato solo tre volte il telaio

Inviato
15 minutes ago, KimKardashian said:

Nono, ma Transit 1999 ne conservava il telaio da quello dell’86, ma la carrozzeria era nuova o meglio la zona frontale era nuova, poi ovvio modifiche a sospensioni ecc, ma su questi commerciali a longheroni grossomodo son tutti cosi, pure il Daily in tanti anni ha cambiato solo tre volte il telaio

 

certo, per fare un commerciale da carico c'è poco da inventare. Solo che mentre il Transit rimaneva di fatto un camion di 20 anni prima con nuovi interni, alcuni concorrenti (Renault, Fiat) facevano furgoni più automobilistici. Non sono esperto di veicoli commerciali, ma mi pare che solo  l'ultimo Transit abbia introdotto novità sostanziali, giusto?

Inviato
  • Autore
29 minuti fa, v13 scrive:

 

certo, per fare un commerciale da carico c'è poco da inventare. Solo che mentre il Transit rimaneva di fatto un camion di 20 anni prima con nuovi interni, alcuni concorrenti (Renault, Fiat) facevano furgoni più automobilistici. Non sono esperto di veicoli commerciali, ma mi pare che solo  l'ultimo Transit abbia introdotto novità sostanziali, giusto?

Non so ma da come ho capito dipende dall’utilizzo che uno ne fa, quelli a longheroni (Transit Daily) sono più resistenti ma scomodi su strada mentre quello a trazione anteriore il contrario (Ducato ecc) mi pare @Bosco se ne intende. 

Inviato
31 minutes ago, KimKardashian said:

Non so ma da come ho capito dipende dall’utilizzo che uno ne fa, quelli a longheroni (Transit Daily) sono più resistenti ma scomodi su strada mentre quello a trazione anteriore il contrario (Ducato ecc) mi pare @Bosco se ne intende. 

 

sì, certo. Longheroni e trazione posteriore garantiscono possibilità di carico, manovrabilità e trazione.
Quello che volevo dire è che alcune marche fin dagli anni 80 cominciano a sdoppiare la gamma fra light duty e heavy duty, mentre Ford no.

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, v13 scrive:

 

sì, certo. Longheroni e trazione posteriore garantiscono possibilità di carico, manovrabilità e trazione.
Quello che volevo dire è che alcune marche fin dagli anni 80 cominciano a sdoppiare la gamma fra light duty e heavy duty, mentre Ford no.

Si, Transit nuovo è disponibile sia light a trazione anteriore che heavy posteriore o integrale 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.