Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Un paio di domande sulla "Nuvola"

Featured Replies

Inviato

- Che 4X4 usava?

- Qualcuno sa se qualche riccone se l'è fatta fare, considerato il geniale comportamento della Fiat?

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato

...però...quant'era bella... perchè non l'hanno fatta?:cry:

...lo so no c'entra niente...è uno sfogo :wink:

Inviato
  • Autore

Poniamo il caso che io me ne volessi far realizzare una: a chi dovrei rivolgermi? Quanto mi costerebbe?

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato

E' lunga storia...

Usava un sistema Torsen con coppia maggiore nel retrotreno 25/75 se non sbaglio...cambio e motore longitudinali...scocca spaceframe di acciaio...sospensioni a quadrilateri alti in entrambi gli assi...motore 2.5V6 Biturbo...il progetto voleva fare la scocca e poi avere varie carrozzerie dai vari carrozzieri ricordando un po le Alfa anteguerra....cioe' ci sarebbe la Coupe' biposto la Spider la Shooting Break etc. con carrozzerie diverse....l'idea era di fare una sportiva semplice e performante tipo TVR ma che usa una struttura innovattiva capace di essere la base per fare diverse carrozzerie...in stile Alfa pre 1950...

All'inizio era prevista una sua produzione poi alla fine e' stata cancellata...c'erano molte persone che avevano fatto anche delle prenotazioni....che sono state annulate....

Inviato
  • Autore

Quindi pure se uno avesse una barca di soldi oggi non gliela farebbe nessuno.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato

Guarda Castagna fa one-off....ma lo stile della Nuvola e' del centro stile Alfa Romeo....in teoria visto lo stile potresti fare una Nuvola su meccanica TVR con il V6 Alfa potenziato(esempio la castagna GC usa il 3.2V6 Alfa Romeo potenziato a 320-350cv..)... ma sempre ci vuole la approvazione per l'uso dello stile d'alfa romeo diversamente si deve fare uno stile simile ma non uguale...

Inviato
  • Autore

Questa è un'immagine intorno alla quale ci sono dei figurini di eventuali varianti.

http://digilander.libero.it/erastotene/imma/auto/sfondi/

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato

Ho trovato questo:

http://www.mitoalfaromeo.com/html/nuvola.html

La Nuvola è spinta da un V6 montato anteriormente in posizione longitudinale arretrata (troppo la posizione migliore!) di circa 2,5 litri in grado di erogare una potenza massima di 224 kw (per chi non avesse familiarità con queste nuove misure: 305 cv) a 6000 giri al minuto. Questo motore è il mitico V6 di Arese nato nel 1979 per l'Alfa 6 ed ancora in ottima forma. La coppia massima è di 387 nm a 3000 giri al minuto. Il motore ha ben due turbocompressori che gli permettono di erogare una potenza massima così alta. Raggiunge una velocità massima di 287 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 6 secondi. La trazione è integrale, è lunga 4,29 metri ed ha quattro dischi ventilati per i freni. Da notare il sistema di raffreddamento del motore: la pompa è elettrica così da poter meglio regolare il flusso del liquido refrigerante (così consuma anche di meno). Bellissime le gomme sviluppate appositamente dalla Michelin con scolpito nel battistrada lo scudetto Alfa Romeo. Questa è stata la prima auto (del gruppo FIAT) ad essere realizzata su un'innovativo pianale con struttura space frame di acciao. In pratica questa struttura permette di risparmiare su modelli di non larghissima diffusione rispetto alla soluzione con scocca portante. Purtroppo Quest'auto non ha avuto seguiti produttivi e sulle Alfa Romeo attuali il motore continua ad eseere girato nel modo sbagliato (trasversale) e la trazione anteriore. Un ultima cosa... la struttura a space frame non è andata totalmente persa, indovinate un po' che auto la utilizza? La Multipla!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.