Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

FERRARI 296 GTB
404D8B20-0FFD-4A92-9C05-54DB16463BDB.thumb.jpeg.337a5951990e625d976ee0229f65ecb8.jpeg

 

• Motore 2.992 cc V6 120 da 663 cv

• MGU-K a flusso assiale con doppio rotore e singolo statore

   tra motore termico e cambio

• Cambio doppia frizione a 8 marce 

• Potenza combinata di 830 cv e 740 Nm di coppia

• Tecnologia plug-in con 25 km di autonomia

• Passo corto

• Peso 1470 kg (Assetto Fiorano)

• 0-100 km/h in 2,9 s - 0-200 km/h in 7,3 s

• Aerodinamica attiva

• Prezzo versione standard da 269.000 €

• Prezzo Assetto Fiorano da 302.000 €

Featured Replies

Inviato

Manzoni mi ha completamente spiazzato questa volta… non mi aspettavo tutta questa pulizia sulle superfici. 
L’unica cosa che proprio non mi affascina troppo sono i fari anteriori. Ma c’è da dire che tra le foto ed il video la percezione cambia tantissimo ed in meglio.

Nota di merito all’aerodinamica attiva.

Meccatronicamente che gli vuoi dire?!? 😍
 

 

PS: guardandola bene, pur ispirandosi ovviamente alla storia del marchio e con citazioni ben chiare, posso capire chi, quando la vide definitiva più di anno fa venne in mente GT40.

  • Risposte 492
  • Visite 115.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Potrei essere andato a gongolare sulla pagina di Jonny Lieberman: https://www.instagram.com/p/CP1fdpMBin7/c/17937759859500884/     Ma giusto perché non sono affatto permaloso.

  • onestamente io, leggendo questi commenti (sul web intendo non qui dentro), vedo solo tantissima invidia e voglia di scrivere la cazzata del momento tanto per farsi vedere eruditi in qualche modo, dimo

  • Questa è la risposta di JL:     "Got some of the facts wrong but etc..." Beh si, hai indovinato giusto il numero dei cilindri. Ma va a cagher  

Immagini Pubblicate

Inviato

Mah, mi aspettavo di meglio. Sopratutto si torna a certi errori visti su 812 e poi corretti su 812 competizione in fiancata, chissà perchè. Va bene l'ispirazione alla Lm, ma ci sta modo e modo di fare le cose. Nel side bisognava sgonfiare la zona della presa d'aria (ci sta positivo, positivo e poi negativo, ma non va mica bene la "chiappa" che fa) e nel 3/4 alto foto farla più tesa, quella S no (oltre a tutto il pastrocchio del muscolo). Frontale meh, posteriore unico veramente convincente secondo me.

2.JPG

1.JPG

Modificato da Urtas

Inviato
29 minuti fa, LUCAFUSAR scrive:

 

Vabbé, allora visto che la SF90S fa 0-100 in 2.19 (dichiarati 2.5), allora questa li farà in 2.6, altro che mc20, questa la mc20 se la magna a colazione, pranzo e cena.

È dichiarata 2,9 esattamente come MC , non si magna proprio nessuno, almeno nella misura in cui nella versione base ballano 50 k EU di differenza, 216 per la mc20 contro 269 per la Ferrari, poi valutiamo in pista

Inviato

Qualche simpatico commento trovato sul webbe 

 

AE8D1D27-8617-470F-AF30-DB58AE3BD496.thumb.jpeg.e6b99d28018eec3c35b306db499add87.jpeg
 

capisco che possa non piacere esteticamente, capisco che non a tutti possa piacere l’idea di una Ferrari ibrida, ma ragazzi, si va da così al full electric.

Cosa dovrebbe fare Ferrari? Investire in macchine senza mercato per far contento qualche esaltato da tastiera che magari le Ferrari le vede solo in foto? 
 

Bah non capisco veramente certi commenti… 🙄

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

onestamente io, leggendo questi commenti (sul web intendo non qui dentro), vedo solo tantissima invidia e voglia di scrivere la cazzata del momento tanto per farsi vedere eruditi in qualche modo, dimostrando solo incompetenza e soprattutto ignoranza.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Il livello dei commenti sulle macchine è lo stesso che si legge per qualunque altro argomento della vita, quindi non mi stupisco. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 minuto fa, Unperdedor scrive:

Il livello dei commenti sulle macchine è lo stesso che si legge per qualunque altro argomento della vita, quindi non mi stupisco. 

 

Son tutti sommelier al riparo di uno schermo

 

Blues Brothers we're on a mission from God gif | The blues brothers

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma non l'avevano cancellata la famosa Alfa romeo 6C prevista dal piano Marchionne del 2018?

Questa è la prima cosa che mi è venut ain mente appena l'ho vista:

spacer.png

spacer.png

 

Scherzi a parte.

Piacevolmente sorpreso dalla purezza della linea e dalla pulizia delle forme. Non me l'aspettavo così, dato che la SF90 è una macchina dalle linee molto tormentate e visto che anche la concorenza usa questo stile troppo ipercarico di linee, appendici, prese d'aria..ecc.. Quindi diciamo che la 296 segue un po' la filosofia della Maserati MC20: un  ritorno a linee più semplici ed eleganti, senza rinunciare però all'efficacia aerodinamica. Ottimo lavoro da questo punto di vista.

Anche io sostengo che il muso poteva essere migliore, cioè è troppo appuntito e spigoloso, rispetto al resto dell'auto che è piuttosto tonda e levigata.

La fiancata è da vedere dal vivo l'impressione che fa, il richiamo alla 250 Le Mans, di quella presa d'aria e di quella bombatura non mi sembra riuscitissimo eh. Da vedere dal vivo. Il posteriore è stato sviluppato tutto attorno allo scarico centrale rialzato. Non ho mai amato questo tipo di scarico, ma temo che sarà sempre più diffuso su questa tipoligia di supercar, perchè permette di disegnare uno scivolo estrattore posteriore molto efficacie, aerodinamicamente parlando. Anche i fanalini sottili....uhm...ni...preferisco quelli della F8.

Nonostante tutto questo la trovo molto bella. Nel complesso e forse è la Ferrari che mi piacie di più fra i modelli di serie attualmente in gamma, assieme alla 812 competizione.

PEr gli interni ...bhe mantiene la solito impostanzione inaugurata tanti anni fa con la 458, ma forse sarebbe meglio innnovare anche la plancia. Mi pare che negli ultimi anni Ferrari ha perso la capacità di stupire negli interni, a cui ci aveva abituato. Vabbè che uno che compra e sogna una Ferrari, gli interni sono l'ultima cosa che guarda.

PEr le rpestazioni rispetto alla MC20, credo che non ci sia storia: questa Ferrari 296 sarà nettamente più veloce della cugina Maserati. Non sia mai che in Ferrari facciano un'auto più lenta di quelle del tridente, non scherziamo.

Ultima nota sul motore: bellissimo a vedersi con quei particolari condotti dell'aria centrali, anzi credo che sia la protezione termica dei turbo. E però non ha il sistema di combustione a precamera, di cui è dotato il Nettuno Maserati, ecco me lo aspettavo anche sul nuovo V6 di maranello questo sistema, ma forse non l'hanno messo perchè si tratta di una tecnologia che riduce le emissioni e i consumi. Cosa assolutamente indispensabile su di una supercar non elettrificata come la MC20, ma forse superfluo su di una PHEV come la 296, qui ci pensa l'brido a ridurre consumi ed emissioni.

Ultima nota negativa: ma quanto cacchio son grossi, brutti ed ingombranti quegli specchietti? Sono un pugno in un occhio. Forse, visto ch ele normative lo ocnsentono, era meglio dotarla di telecamere posteriori, invece di quei due grossi tafanari.

Modificato da infallibile_gf2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.