Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
19 minuti fa, v13 scrive:

 

Vero, ma in generale a quei livelli nessuno è "benevolo", ovviamente.

 

Solo che in certi casi un minimo di diplomazia aiuta a chiudere un accordo vantaggioso.

 

Puoi sempre fare il bullo quando sei in una posizione di forza e finché qualcuno più grosso non lo fa con te. IN questo caso, non ho idea se ha più bisogno Exor di vendere o l'acquirente di comprare...

Credevo che i rimarchiamenti fossero dovuti a qualche calcolo di emissioni di gamma da rispettare. 

 

Ci credo che Stellantis Pro è in attivo praticamente ha il monopolio di tutti i segmenti sotto il Daily 😄

  • Grazie! 1
Inviato
On 19/07/2025 at 11:48, KimKardashian scrive:

Vedendo come gli indiani gestiscono qualunque azienda forse è meglio svenderla a qualche giapponese tipo Isuzu o Hino, o Hyundai che è assente in EU nel settore pesanti

Infatti con Hyundai c'è una partnership attiva. Nulla vieta che non si parta dialogando con un attore e poi finire a concludere la trattativa con un altro.

13 ore fa, Albe89 scrive:

Credevo che i rimarchiamenti fossero dovuti a qualche calcolo di emissioni di gamma da rispettare. 

Si, anche

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Visti i risultati della cessione di Magneti Marelli, non nutro grandissime speranze per questa nuova vendita.

Ovviamente io mi preoccupo dell'impatto che può avere sul sistema paese, gli azionisti invece si beccheranno qualche altro miliardo per cui saranno contentissimi.

  • Mi Piace 3
  • 2 settimane fa...
Inviato
Cita

Precisazione sulle recenti notizie

In relazione alle recenti notizie giornalistiche, Iveco Group (EXM: IVG; la “Società”) conferma che sono in corso discussioni in stato avanzato per potenziali operazioni riguardanti il settore della difesa, da un lato, e la restante Società dall’altro.

 

In conformità con i suoi doveri, il Consiglio di Amministrazione della Società (il “Consiglio”) sta analizzando e valutando attentamente tutti gli aspetti di queste potenziali operazioni. Nel farlo, il Consiglio tiene nella dovuta considerazione gli interessi di Iveco Group e di tutti i suoi stakeholder, compresi azionisti, dipendenti e clienti, e terrà informato il mercato in conformità alla normativa applicabile

 

  • Tristezza! 2
  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)
Cita

Iveco Group annuncia l'accordo per la vendita del Business Defence a Leonardo

Iveco Group N.V. (EXM: IVG) annuncia la firma di un accordo definitivo per la vendita del Business Defence (cioè i marchi IDV e ASTRA) a Leonardo S.p.A. (BIT: LDO), un’azienda leader in Europa nel settore della difesa e della sicurezza, per un enterprise value di €1,7 miliardi. L’operazione darà vita a un campione nazionale nel settore della difesa terrestre a livello europeo, con le dimensioni e le competenze necessarie per competere anche a livello globale.

 

Il 7 febbraio 2025, Iveco Group ha annunciato che avrebbe separato il Business Defence da quello dei veicoli commerciali per assicurare a entrambi maggiore focalizzazione e flessibilità strategica. L’operazione annunciata oggi permetterà ai dipendenti di IDV e ASTRA di entrare in un’azienda significativamente più grande, che sarà meglio posizionata per investire e competere in un segmento di importanza strategica fondamentale.

 

Combinando le soluzioni di mobilità e le piattaforme protette di IDV e ASTRA con i sistemi avanzati di Leonardo, la partnership offrirà una gamma completa di soluzioni per la difesa terrestre per l’Italia, l’Europa e a livello globale.

 

Si prevede che l'operazione sia completata entro il 31 marzo 2026, soggetta alle consuete approvazioni regolamentari e al completamento del carve-out. A valle dell’efficacia della vendita, Iveco Group intende distribuire mediante dividendo straordinario ai propri soci i proventi netti dell'operazione, soggetti ad aggiustamenti di chiusura.

 

Olof Persson, CEO di Iveco Group, ha commentato: “Questo accordo proietta il Business Defence di Iveco Group nella sua giusta di dimensione di partner chiave, al fianco di Leonardo, nella creazione di un leader a livello mondiale nelle attività di difesa terrestre. Le nostre colleghe e i nostri colleghi del Business Defence – che hanno svolto un lavoro straordinario nello sviluppo di questo business, rispondendo alla crescente domanda sia di veicoli per la difesa terrestre, sia delle tecnologie che abbiamo sviluppato – entreranno in un gruppo con le dimensioni e le competenze integrate per competere a tutti i livelli e su tutte le piattaforme, con tutto il potenziale positivo in termini di innovazione e sviluppo continuo.”

 

Goldman Sachs Bank Europe SE, Succursale Italia ha agito in qualità di consulente finanziario e Freshfields come consulente legale per Iveco Group.

 

IDV venduta a Leonardo 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2025/07/30/iveco-group-passa-allindiana-tata_57d0207f-aa95-4bc0-9381-df77ed082119.html
 

Cita

Iveco Group passa all'indiana Tata

A Tata per 3,8 miliardi dopo Ops

 

 

Iveco Group è stata venduta all'indiana Tata Motors.

Lo rende noto l'azienda.

 

L'accordo tra Tata Motors e Iveco prevede "la creazione di un gruppo di veicoli commerciali con la portata, il portafoglio prodotti e la capacità industriale necessari per affermarsi come leader globale in questo settore dinamico". L'opa volontaria - per un corrispettivo totale di circa 3,8 miliardi per Iveco, escludendo le attività di difesa e i proventi netti derivanti dalle attività di difesa - sarà promossa da una nuova srl di diritto olandese interamente controllata da Tata. Il completamento dell'opa è subordinato alla separazione delle attività di difesa e riguarda le azioni ordinarie emesse dopo la separazione delle attività.

 

  • Grazie! 1
Inviato
Cita

Tata Motors Acquisirà Iveco Group Creando Un Player Globale Nel Settore Dei Veicoli Commerciali

L’operazione permette di unire capacità complementari, un raggio d'azione globale e una visione strategica condivisa, per guidare la crescita a lungo termine e liberare un valore significativo.

Il Consiglio di Amministrazione di Iveco Group raccomanda l’adesione all'offerta pubblica d’acquisto volontaria di Tata Motors sulle common shares di Iveco Group. Il completamento dell'offerta è condizionato alla separazione del Business Defence di Iveco Group.

 

Iveco Group N.V. (“Iveco Group” o “Iveco”) (EXM: IVG), leader europeo nei veicoli commerciali e nella mobilità, e Tata Motors Limited (“Tata Motors”) (NSE: TATAMOTORS), leader globale nell’automotive, annunciano di aver raggiunto un accordo per creare un gruppo nel settore dei veicoli commerciali che avrà la portata, il portafoglio prodotti e la capacità industriale per diventare un campione globale in questo dinamico settore.

 

L'opa volontaria sarà effettuata da TML CV Holdings PTE o da una società a responsabilità limitata da costituire secondo la legge olandese (“l’Offerente”), che sarà interamente posseduta, direttamente o indirettamente, da Tata Motors.

 

L'offerta è condizionata, inter alia, alla separazione del Business Defence di Iveco, e riguarda tutte le common shares di Iveco Group ex separazione del Business Defence, a un prezzo unitario di EUR 14,1 (cum dividend, al netto di qualsiasi dividendo distribuito in relazione alla vendita delle aziende del Business Defence) pagato in contanti (l’opa volontaria l’“Offerta” e il prezzo unitario offerto il “Prezzo d'Offerta”). L'Offerta comporta un corrispettivo totale di circa EUR 3,8 miliardi per l’intera Iveco Group, escludendo il Business Defence e i proventi netti riveniente dalla sua separazione.

 

 

Cita

Risultati del secondo trimestre 2025 di Iveco Group

I Ricavi consolidati sono stati pari a 3.781 milioni di euro rispetto a 3.919 milioni di euro nel secondo trimestre 2024. I Ricavi netti delle Attività Industriali sono stati pari a 3.702 milioni di euro rispetto a 3.819 milioni di euro nel secondo trimestre 2024, con maggiori volumi e mix migliore in Bus e Defence che compensano parzialmente minori volumi in Truck e Powertrain e un impatto negativo dei tassi di cambio.

 

L’EBIT adjusted è stato pari a 215 milioni di euro rispetto a 295 milioni di euro nel secondo trimestre 2024, con un margine del 5,7% (7,5% nel secondo trimestre 2024). L’EBIT adjusted delle Attività Industriali è stato pari a 187 milioni di euro (264 milioni di euro nel secondo trimestre 2024), con azioni di contenimento delle spese generali, amministrative e di vendita (spese SG&A) e dei costi di ricerca e sviluppo (costi R&D) che hanno parzialmente compensato minori volumi e mix, minori prezzi e maggior costo del prodotto. Il margine EBIT adjusted delle Attività Industriali è stato pari al 5,1% (6,9% nel secondo trimestre 2024), con miglioramenti del margine in Bus e Defence.

L’Utile netto adjusted è stato pari a 106 milioni di euro (182 milioni di euro nel secondo trimestre 2024) con risultato diluito per azione adjusted pari a 0,39 euro (0,63 euro nel secondo trimestre 2024).

 

Gli Oneri finanziari netti sono stati pari a 71 milioni di euro rispetto a 49 milioni di euro nel secondo trimestre 2024. L’aumento è stato principalmente dovuto all’impatto positivo della contabilizzazione dell’iperinflazione argentina nel secondo trimestre del 2024 (non più applicabile in questo paese a partire dal 1° gennaio 2025) e al maggior costo delle coperture nel 2025.

 

Le Imposte sono state pari a 36 milioni di euro, con un’aliquota fiscale effettiva adjusted pari al 26% nel secondo trimestre 2025, che riflette le diverse aliquote fiscali applicate nelle giurisdizioni in cui il Gruppo opera e alcune altre componenti rare.

 

Il Free cash flow delle Attività Industriali è stato positivo per 145 milioni di euro, un miglioramento di 243 milioni di euro rispetto al secondo trimestre 2024, che includeva l’impatto negativo una tantum legato al lancio del Model Year 2024. Il miglioramento è stato anche dovuto a un più efficiente capitale circolante grazie all'ottimizzazione delle scorte e della produzione.

 

La Liquidità disponibile è stata pari a 4.713 milioni di euro al 30 giugno 2025 (4.709 milioni di euro al 31 marzo 2025), inclusi 1.900 milioni di euro di linee di credito disponibili.

 

  • Tristezza! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Incredibile come un gruppo come Stellantis non riesca a mantenere e sostenere un marchio storico come Iveco,l'unico tra l'altro che si occupa di camion.

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.