Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti! A breve dovrò cambiare auto e sono intenzionato all'acquisto di una Golf 7 usata. Volevo avere delle opinioni sul motore 1.6 tdi e sul 2.0 tdi. Quali sono i consumi e i costi di mantenimento di entrambi? Inoltre, so che è un auto di cui viene parlato molto bene al livello di comfort e affidabilità, ma in ogni caso quale tra i due motori è meno esente da difetti e manutenzioni straordinarie? Qual è preferibile?

Inviato

Alcuni 1.6 tdi quelli con 110 cv e centralina Delphi hanno avuto problemi di sw e non è stato mai risolto.
E sono passati alla centralina Bosch come i 105 cv e 115 cv.
Quindi ci sono dei 110 cv con entrambe le centraline , controlla.
Il 2.0 tdi è da preferire perchè consuma meno , monta il multilink al posteriore ha una coppia adeguata e non da problemi.
Anche il dsg del 2.0 va benissimo perchè è a bagno d’olio a differenza del 1.6 tdi con dsg che è proprio la serie che da problemi.
Il 1.6 tdi Manuale ha solo 5 marce e neanche ben rapportate.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
Alcuni 1.6 tdi quelli con 110 cv e centralina Delphi hanno avuto problemi di sw e non è stato mai risolto.
E sono passati alla centralina Bosch come i 105 cv e 115 cv.
Quindi ci sono dei 110 cv con entrambe le centraline , controlla.
Il 2.0 tdi è da preferire perchè consuma meno , monta il multilink al posteriore ha una coppia adeguata e non da problemi.
Anche il dsg del 2.0 va benissimo perchè è a bagno d’olio a differenza del 1.6 tdi con dsg che è proprio la serie che da problemi.
Il 1.6 tdi Manuale ha solo 5 marce e neanche ben rapportate.
Confermo tutto. Meglio il 2.0 anche perché i costi di mantenimento sono molto simili.
Il risparmio assicurativo annuo e di bollo del 1.6 è ridicolo in rapporto al valore dell'auto

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
5 ore fa, tonyx scrive:

considerando che ne vw ne golf sono mai state nella metà superiore delle classifiche di affidabilità direi proprio sia una stupidaggine frutto di errate percezioni, marketing e luoghi comuni

Quali problemi hai riscontrato/documentato sulla Golf 7?

Modificato da ICSST

Inviato

In ogni caso con il 2.0 TDI + DSG si dovrebbe stare abbastanza tranquilli

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
5 ore fa, gpat scrive:

In ogni caso con il 2.0 TDI + DSG si dovrebbe stare abbastanza tranquilli

Consigli il DSG per comodità e piacere di guida o perché il cambio manuale (abbinato al 2.0 tdi) presenta alcuni difetti?

Inviato

Ciao, io o avuto entrambe. Prima una Golf VII con 2.0 TDI DSG da 150 CV e poi sono passato al 1.6 TDI DSG da 110 CV. 

 

Molto positiva l'esperienza con la prima, molto poco con la seconda, che posseggo tutt'ora e della quale non vedo l'ora di liberarmene. I difetti? La logica di cambiata in primis, il motore è sempre alto di giri in città e strattona a volte. Se prendi un dosso e schiacci l'acceleratore, il motore gira come "a vuoto" per qualche secondo, poi va. La tenuta di strada poi è inferiore, soprattutto nelle curve veloci, dove tende ad essere un pelo più rigida a causa del ponte torcente. 

 

In autostrada differenze non ve ne sono molte. L'unica degna di nota è che ovviamente, a causa del minor apporto di cavalli è MOLTO più rumorosa della precedente. Ma la ripresa è buona. 

 

Con il 2.0 TDI invece nessuno dei problemi citati. Personalmente a tratti lo trovavo addirittura esuberante come motore, non arrivando da macchine super potenti. Il cambio era una favola, mai un problema e cambiate più dolci con giri più bassi. Comfort a mio avviso superiore proprio perchè si viaggia sempre in silenzio e sul velluto. 

 

Se posso aiutarti o vuoi sapere altro dimmi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.