Vai al contenuto

I prossimi modelli Alfa Romeo


Beckervdo
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 08/03/2023


2024

- Junior  ▶️ PRESENTATA!

 

2025

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ RUMOR TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia

 

2027

- A6U ~ E-UV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario M.Y. '23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

  

14 ore fa, j scrive:

Dichiarando di voler entrare in futuro nel segmento E, Imparato ha affermato che l'opzione Quadrifoglio di ogni modello sarà introdotta a partire dal 2025

 

https://it.motor1.com/news/703327/alfa-romeo-imparato-futuro-wec/

Ogni tot giorni questo chiacchera e tira fuori la storia del Quadrifoglio....

Non penso che tutte le AR debbano avere una versione Quadrifoglio un po' come fa Audi per le RS e BMW per le M, ci sono auto che meccanicamente più portate di altre per avere cavalleria importante(e non basta solo quella) e quindi l'allestimento Quadrifoglio.

Tonale a maggior ragione quando sarà il 2026/27 me l'aspetto in gamma con aggiornamenti minimi rispetto ad oggi(alcuni parlucchiavano di mettere il puretech 1.2 mhev, rido per non piangere), ma di certo se nel 2028 o giù di li ci sarà la new gen, che senso ha fare una versione Quadrifoglio di questa?

Milano invece sorvoliamo, dare l'allestimento Quadrifoglio alla bev 240 cv sarà forse peggio di darlo alla Mito 1.4 o alla Giulietta 1.8 tbi...

Il Quadrifoglio verde lo rivedremo l'anno prossimo quando presenteranno Stelvio 2. 🙂

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto … quando il chiacchierone se la tirerà con i 1000cv della Stelvio BEV quadrifoglio. Che o peserà 3 tonnellate causa batterie oppure farà max 200km in autostrada se spremuta un minimo (almeno tesla non annuncia i cavalli per evitare di farsi prendere in giro quando vanno tra i 90 e i 110kmh in autostrada per non esaurire batterie troppo in fretta). 

  • Mi Piace 3
  • Perplesso... 1
Link al commento
Condividi su altri Social

11 hours ago, Graziano68dt said:

  

Ogni tot giorni questo chiacchera e tira fuori la storia del Quadrifoglio....

Non penso che tutte le AR debbano avere una versione Quadrifoglio un po' come fa Audi per le RS e BMW per le M, ci sono auto che meccanicamente più portate di altre per avere cavalleria importante(e non basta solo quella) e quindi l'allestimento Quadrifoglio.

Tonale a maggior ragione quando sarà il 2026/27 me l'aspetto in gamma con aggiornamenti minimi rispetto ad oggi(alcuni parlucchiavano di mettere il puretech 1.2 mhev, rido per non piangere), ma di certo se nel 2028 o giù di li ci sarà la new gen, che senso ha fare una versione Quadrifoglio di questa?

Milano invece sorvoliamo, dare l'allestimento Quadrifoglio alla bev 240 cv sarà forse peggio di darlo alla Mito 1.4 o alla Giulietta 1.8 tbi...

Il Quadrifoglio verde lo rivedremo l'anno prossimo quando presenteranno Stelvio 2. 🙂

Btw there should be a Tonale MCA planned for MY2026, make no mistake. Next-gen, probably in 2029

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

11 ore fa, STEVEC scrive:

Btw there should be a Tonale MCA planned for MY2026, make no mistake. Next-gen, probably in 2029

MCA with 1.2 puretech instead of 1.5 firefly? 🤢

1 ora fa, Attilio_ scrive:

Giulietta 1750 (non 1.8) tbi è una bomba, e a gennaio 2022 tra l'altro ha vinto a Daytona, preparata da Ferraris, comunque

 

MI sento obbligato all' O.T. . Chiedo scusa :)

Io non critico il modello in se, criticavo l'assegnazione dell'allestimento QV dell'epoca.

E infatti dopo la presentazione della Giulia Q, il Quadrifoglio è sparito da Mito e Giulietta.

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Domanda OT (che immagino verrà spostata): tutte le case automobilistiche si affidano a esterni per la commessa del motore elettrico? Leggevo di Nidec su e-3008.

Non c'è nessuno che lo produce in casa? Ad esempio in Ferrari come funzionerà (o funziona su SF90?). Progettato e sviluppato a Maranello?

Link al commento
Condividi su altri Social

13 minuti fa, only-alfa scrive:

Domanda OT (che immagino verrà spostata): tutte le case automobilistiche si affidano a esterni per la commessa del motore elettrico? Leggevo di Nidec su e-3008.

Non c'è nessuno che lo produce in casa? Ad esempio in Ferrari come funzionerà (o funziona su SF90?). Progettato e sviluppato a Maranello?

image.png.a968f95427e247f974d909544166296b.png

 

Nidec fa parte di PSA.

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

28 minuti fa, only-alfa scrive:

Domanda OT (che immagino verrà spostata): tutte le case automobilistiche si affidano a esterni per la commessa del motore elettrico? Leggevo di Nidec su e-3008.

Non c'è nessuno che lo produce in casa? Ad esempio in Ferrari come funzionerà (o funziona su SF90?). Progettato e sviluppato a Maranello?

Non so SF90 ma quello elettrico di GT Folgore è Magneti Marelli ma non so se lo produce in Italia, Germania o in Cina 

1 ora fa, __P scrive:


Non saranno 40 cv, ma qualcosa di meno…

E sinceramente non so neanche se si possano contare come somma a quelli del propulsore ibridotermico.

A me risulta comunque che almeno una delle BEV sarà 4x4, ma

magari ho notizie vecchie o Largus spara robe a caso 😂

L’Argus mi pare abbastanza affidabile, in ogni caso mi è sempre sembrato strano una CMP Bimotore per questioni di spazio e bagagliaio, già la batteria è proprio al limite  

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Osv scrive:

Sono joint venture come anche quella con Punch Powertrain per i cambi dei 1.2 MHEV.

Sempre una compartecipata di PSA(e quindi STLA) rimane, ergo non è una commessa data a terzi come lo era nel caso di Magna Steyr per i Firefly 1.5 mhev.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

10 minuti fa, Marco1975 scrive:

Le varianti bev di 156cv (uguale a tutte le cmp) e 230cv (della nuova 3008 Peugeot) permetterebbero di aggiungere il Nidec 30kwh dietro senza ridurre molto bagagliaio e autonomia ?

È ciò che mi chiedo anch’io…

AP_pride_Banner.png.453ec9174c05d2e57fac429e80066162.png.924a453c110b21cc338798376d960224.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.