Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
On 26/06/2025 at 19:06, __P scrive:


Non stanno rifacendo, ma stanno adattando la piattaforma all’ibrido. Per farla ICE/BEV non c’erano problemi visto che 2 versioni su 3 della Large Longitudinal supportano già pt ICE.

Ma quello che cambia sottopelle, specialmente per Giulia, non comporterà modifiche radicali dal punto di vista del design. Se condividono la stessa piattaforma e Giulia arriva molto prima di Stelvio significa che c’è sicuramente bisogno di tempo ma non quello che giustifica il ritardo di Stelvio.

 

Le tue non parole sono sempre comunque molto significative.

Da quello che posso ipotizzare da fuori, il problema del ritardo (almeno su Giulia) è dato da 2 fattori:

- la mancanza dei motori adatti (ipotizzati 1.6 PT, 1.5 Firefly, 2.0 GME MHEV/PHEV, 2.0 GME Miller MHEV/PHEV, 2.2 MJet, Hurricane, V6 Alfa e Nettuno), non tutti pronti, e l'incertezza su come sviluppare la gamma vista l'incertezza delle normative UE;

- la scelta di voler fare il PHEV, quando l'opzione EREV era abbastanza veloce e semplice, ma meno adatta su un'auto premium.

 

 

Modificato da defiant

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

I motori ci sono.

La piattaforma LP3 così com’è stata progetta non supporta powertrain ibridi. Anche l’EREV va studiato, progettato, testato etc…

Il ritardo per Giulia è quantificabile in mesi, quello di Stelvio in anni.

Ergo, il problema parte dalla versione della piattaforma, risolvibile nei tempi indicati da chi di processi industriali di automotive ne sa, ma il lungo ritardo di Stelvio è imputabile ad altri fattori.

Tutte le nuove Alfa (e Maserati) saranno ibride, ICE e BEV.

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:

I motori ci sono.

La piattaforma LP3 così com’è stata progetta non supporta powertrain ibridi. Anche l’EREV va studiato, progettato, testato etc…

Il ritardo per Giulia è quantificabile in mesi, quello di Stelvio in anni.

Ergo, il problema parte dalla versione della piattaforma, risolvibile nei tempi indicati da chi di processi industriali di automotive ne sa, ma il lungo ritardo di Stelvio è imputabile ad altri fattori.

Tutte le nuove Alfa (e Maserati) saranno ibride, ICE e BEV.

Anche ICE? 

Inviato
On 01/07/2025 at 12:07, __P scrive:

I motori ci sono.

La piattaforma LP3 così com’è stata progetta non supporta powertrain ibridi. Anche l’EREV va studiato, progettato, testato etc…

Il ritardo per Giulia è quantificabile in mesi, quello di Stelvio in anni.

Ergo, il problema parte dalla versione della piattaforma, risolvibile nei tempi indicati da chi di processi industriali di automotive ne sa, ma il lungo ritardo di Stelvio è imputabile ad altri fattori.

Tutte le nuove Alfa (e Maserati) saranno ibride, ICE e BEV.

 

Questa cosa che la Stelvio è in ritardo, mentre la Giulia no, mi fa pensare...

A naso dovrebbe essere il contrario, in quanto, avendo meccaniche e piattaforme comuni, la berlina/fastback avrebbe teoricamente più problemi (soprattutto di spazio) a farci stare le robe, specie un PHEV con tutte le su e complicazioni; l'EREV è comunque più semplice da gestire, partendo soprattutto da basi elettriche e su auto che prevedono la TP.

Infatti su Giulia e Stelvio attuali, le quadrifoglio erano TP e Q4 e non tutte 2 e Q4 per problemi a far stare la TI sulla Giulia in presenza del V6; problema che fu relativo, visto che si riusciva a differenziare il prodotto (ed ai puristi la Giulia piace così solo TP).

Sul fatto che tu dica anche "ICE" mi fa pensare che le quadrifoglio non dovrebbero avere alcuna ibridizzazione...

Il che farà contento qualcuno, anche se io ragionerei più sul motore... Preferirei avere un Netttuno V6 col modulo MHEV che l'Hurricane solo ICE.... ma rimane una mia opinione...

  • Mi Piace 1

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.