Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
On 12/5/2023 at 21:30, A.Masera scrive:

argomento trito e ritrito pieno di luoghi comuni, dico solo non è che il petrolio è estratto e raffinato e trasportato come se parlassimo di lacrime di bambino…

Benissimo, il petrolio inquina, il carbone tedesco inquina quindi ricaricare le vetture elettriche, ad oggi, inquina....tranne in Francia dove hanno 58 centrali nucleari.

Rem tene verba sequentur

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

E non è che l'uranio esausto sia bicarbonato. 😝

A parte che i reattori più moderni generano una quantità di scorie ridottissima, c'è la possibilità di stoccarle facilmente. Questo è il deposito delle scorie della centrale di Sizewell in UK.

 

 

Used-fuel-canisters-at-Sizewell-(RePlanet).jpeg

Rem tene verba sequentur

Inviato
10 ore fa, carloc scrive:

Benissimo, il petrolio inquina, il carbone tedesco inquina quindi ricaricare le vetture elettriche, ad oggi, inquina....tranne in Francia dove hanno 58 centrali nucleari.

 

Considerando che le EV al momento ricoprono ancora una percentuale bassa delle vendite europee e che si sta discutendo il fase out del carbone direi che non fa parte della discussione...

 

image.png.bebdbf27687969adf7cef1cb2b2cebe4.png

 

 

Inviato
1 ora fa, UomoAlfa scrive:

Cosa accade in Germania con i treni ad idrogeno:

 

https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/26421-ferrovie-la-germania-fa-i-conti-con-il-disastro-dei-treni-a-idrogeno

 

Forse @4200blu ci può confermare o meno la cosa.

 

Credo non dipenda dalla tecnologia ma dalla cattiva organizzazione e affidabilità del fornitore.

 

Inviato

E' quello che succede quando si va dietro a tecnologie prototipali, e lo si sapeva già da principio. Adesso c'è il problema di sfilarsi dagli annunci fatti per la Brescia - Edolo senza rimetterci la faccia...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
11 ore fa, UomoAlfa scrive:

Cosa accade in Germania con i treni ad idrogeno:

 

https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/26421-ferrovie-la-germania-fa-i-conti-con-il-disastro-dei-treni-a-idrogeno

 

Forse @4200blu ci può confermare o meno la cosa.

 

Al momento ci sono piu progetti con treni idrogeni in Germania, questa del articolo nel Assia insieme con Alstom, poi un altra con Alsrom nel nord di Germania (Bremen) e due insieme con Siemens Mobility (anche nel nord e a Baden-Würtemberg). Tutti hanno insieme il fatto, che i treni consegnati al momento sono meno come concordato, ma tre dei progetti con i pochi treni consegnati funzionano non male, questa di Assia ha i problemi piu grandi. Con i treni ma al momento anche con il personale - macchinista treno al momento in Germania e una professione estremamente cercato (sono troppo poche) e questa compania con i treni idrogeni (e una azienda privata non la Deutsche Bahn) ha il problema che molti macchiniste abbandono l'azienda per andare altrove con stipendi piu alti. Quindi al momento anche il personale con formazione speciale per questi treni manca la. Ma secondo me e una strada con futuro per le regione con liniee secondarie non elettrificate. 

O

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
On 10/5/2023 at 22:53, AlexMi scrive:

Ma viveva di petrolio, ha fatto una scelta persino più coraggiosa (o masochista a seconda dei punti di vista) di altri.

Coraggiosa...parliamo dello stato con il Fondo Sovrano più grande al mondo con un valore di circa 1200/1300 miliardi di euro, che è vero che è alimentato dai proventi del petrolio (i paesi arabi dovrebbero prendere maggiormente spunto), ma è anche vero che le entrate pubbliche norvegesi (sostanzialmente le tasse) ammontano a circa 70 miliardi di euro all'anno, e viene dunque da pensare che i suoi rischi sono più calcolati che coraggiosi

I proventi dal petrolio hanno permesso alla norvegia di entrare il possesso di un mercato azionario enorme (se mi ricordo bene si parla dell'1,2/2% dell'intero pianeta), immobili nella varie capitali del mondo e soprattutto concentrare le sue azioni nei colossi dell'alta tecnologia (Microsoft, Google). Non lo seguo da un po' ma non mi sorprenderebbe che dentro il pacchetto azionario oggi ci sia una ottima quota dei colossi che governano la sostenibilità, e l'innovazione della mobilità.

E l'immagine (appunto sostenibilità, responsabilità sociale, capitale umano), oggi entra di fatto nei bilanci societari e genera benevolenza.

Non ci vedo dunque ne' coraggio né masochismo

Benedetti loro che sono pochi, nel 1969 hanno scoperto una fonte di ricchezza perlomeno considerevole e hanno saputo dal 1990 non farsi la guerra e investire questi proventi per il benessere della nazione.

L'Italia sarà anche dura di comprendonio, ma vive una realtà e una storicità un po' più complessa 

 

Modificato da Will

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.