Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Finchè non si arriverà a raggiungere per tutte le BEV una autonomia reale di 500 Km nel intervallo di carica tra il 20-80% le BEV IMHO difficilmente potranno fare grossi numeri. Ma penso che il limite maggiore sia la costruzione della rete il cui contributo maggiore IMHO dovrebbe essere dato dai wallbox nei garage/condomini privati cosa difficilmente realizzabile per via dell'obsolescenza del patrimonio immobiliare italiano e/o limiti degli impianti elettrici anche in condomini recenti (tra cui anche quelli considerati di pregio) costruiti per rispettare al minimo le normative di legge.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 681.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, led zeppelin scrive:

Per carità, può anche darsi. 

 

Ma faccio notare che da un po' di tempo esiste la EV a portata di (quasi) tutti, con tecnologia adeguata, guarda caso non europea, e si chiama Mg4. 

 

Eppure non mi sembra che abbia stravolto le classifiche di vendita (*). 

 

(*) Ovviamente parlo dell'Italia.

 

La MG4 è stata, a livello di prodotto, praticamente tutto ciò che doveva essere la VW ID3.

Eppure da nessuna parte ci sono state le file fuori dal concessionario stile Apple di Jobs.

Motivo? Semplice, non ha il marchio Tesla...

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, gpat scrive:

 

La MG4 è stata, a livello di prodotto, praticamente tutto ciò che doveva essere la VW ID3.

Eppure da nessuna parte ci sono state le file fuori dal concessionario stile Apple di Jobs.

Motivo? Semplice, non ha il marchio Tesla...

 

 

Ma, per le Mg non elettriche la fila c'è eccome. E chi compra Mg, non la compra certo per il marchio. Eppure...

 

 

Ma poi, se anche Tesla ha rinunciato, per ora, alla sua media compatta perché non ci sarebbe trippa per gatti...

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Ma, per le Mg non elettriche la fila c'è eccome. E chi compra Mg, non la compra certo per il marchio. Eppure...

 

 

Ma poi, se anche Tesla ha rinunciato, per ora, alla sua media compatta perché non ci sarebbe trippa per gatti...

 

È che il fenomeno auto elettrica è legato a doppio filo a Tesla, anche per una questione di moda, riconoscibilità oltre a tutti gli altri meriti del produttore (che ci sono e sono legittimi). Prima si realizza questo fatto e meglio è.

 

Si può fare concorrenza a Tesla solo costando meno o su segmenti inferiori, ma anche lì, parli di un produttore che ha prezzi super concorrenziali (per X motivi), quindi è difficilissimo riuscirci al di fuori della Cina.

 

Per quanto riguarda la entry level, a quanto pare è alle porte un allestimento semplificato di Model 3 che sposterà l'asticella ancora più in basso, per quelle cifre resta comunque preferibile al solito crossoverino, visto che ti porti a casa una macchina dal comportamento dinamico di prim'ordine, e comunque loro si risparmiano di sviluppare un'altra macchina poco profittevole da zero.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
12 minuti fa, gpat scrive:

 

 

 

Si può fare concorrenza a Tesla solo costando meno o su segmenti inferiori, ma anche lì, parli di un produttore che ha prezzi super concorrenziali (per X motivi), quindi è difficilissimo riuscirci al di fuori della Cina.

 

 

Ma per l'appunto, Mg4 è un segmento inferiore e costa meno. 

 

Segno che nemmeno un prezzo più basso e una maggiore abbordabilità possono prevalere su altri problemi strutturali per il pubblico di riferimento (ovvero la cosiddetta classe media), come i già citati problemi strutturali. 

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Eppure non mi sembra che abbia stravolto le classifiche di vendita (*). 

 

(*) Ovviamente parlo dell'Italia.

...potresti tranquillamente parlare per Europa, non fa differenza. 

 

Problema Nummeri uno delle bev non sono i prezzi e l'autonomia ma come scrive TonyH la infrastruttura, non solo direttamente con i punti di ricarica ma anche indiretta, perche tutta la rete non sarebbe in grado di fornire 100% delle macchine con elettricita e a questo punto devono agire gli stati, nessun altro. 

 

 

Inviato
18 ore fa, gpat scrive:

 

Altro personaggio troppo idolatrato su questi lidi, di certo bravo a fare il gaio con le terga altrui.

Fino all'altro ieri... https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/11/30/luca_de_meo_non_si_torna_indietro_sull_elettrico_in_europa_diventera_dominante_.html

Scusa ma lo dico per amor di discussione: non vedo un conflitto tra la speranza in una transizione verso BEV e l’allarme per le multe causa produzione ICE.

Anzi, se ci pensi lui è tra i pochi che possono lanciare l’allarme con cognizione di causa, come dire: ci credevamo e ci crediamo ancora, ma il mercato non reagisce e di conseguenza non ci sembra giusto pagare sanzioni così elevate.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Scusa ma lo dico per amor di discussione: non vedo un conflitto tra la speranza in una transizione verso BEV e l’allarme per le multe causa produzione ICE.

Anzi, se ci pensi lui è tra i pochi che possono lanciare l’allarme con cognizione di causa, come dire: ci credevamo e ci crediamo ancora, ma il mercato non reagisce e di conseguenza non ci sembra giusto pagare sanzioni così elevate.

 

Il mio (sicuramente discutibilissimo) punto di vista è che questa transizione si è svolta dall'inizio a suon di imposizioni, deadline imposte e penalità che erano sin da subito lontane dai normali desideri del mercato, quindi se un CEO a caso crede che questo vada contro la sopravvivenza della sua impresa, dovrebbe mostrare i suoi dubbi a priori.

 

Se, al contrario, scodinzola tutto contento per la possibilità di fare da leader per un ipotetico nuovo corso, e poi si rende conto di aver fatto male i conti, a quel punto si parla di normale rischio d'impresa, e chiedere benevolenza all'ente che gli ha imposto tutto questo è pura Sindrome di Stoccolma.

 

L'avevo detto che era un punto di vista discutibile :D

Del resto (facendo l'avvocato del diavolo), se a Renault e agli altri produttori legacy viene concesso uno sconto dalle multe, ai nuovi virtuosi come Tesla e.. Volvo (?) cosa bisogna dare? Incentivi ulteriori? Io a questo punto farei ricorso al posto di questi ultimi, del resto c'erano linee guida e sono riusciti a seguirle meglio degli altri, ci deve essere una qualche forma di compensazione, no?

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 ore fa, TonyH scrive:


E manca la componente più importante, l’infrastruttura.

 

Infatti la cosa che mi stupisce è che con tutti i fondi pnrr e la piega green che hanno voluto "spingere" non abbiamo fatto una infrastruttura che fosse una ( almeno su Roma e dintorni). Ma come pretendono che si cambi vita ??

Inviato
4 ore fa, led zeppelin scrive:

Per carità, può anche darsi. 

 

Ma faccio notare che da un po' di tempo esiste la EV a portata di (quasi) tutti, con tecnologia adeguata, guarda caso non europea, e si chiama Mg4. 

 

Eppure non mi sembra che abbia stravolto le classifiche di vendita (*). 

 

(*) Ovviamente parlo dell'Italia.

È cinese. E se anche fosse la migliore macchina della storia dell'umanità, sempre cinese resta e quindi non la vogliamo.

Se fosse stata vw, le città ne sarebbero state invase 😅.

Siamo fatti così.🤷‍♀️

https://www.rinnovabili.it/mobilita/automotive/ricarica-auto-elettriche-italia-tariffe/

 

Altro piccolissimo problemino del nostrtro curioso paese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.