Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, angelogiulio scrive:

concorrenza talmente sleale che le case "locali" urlano a gran voce la loro contrarietà ai dazi. ammetterai che c'è qualcosa che non va. 

Sì, Volkswagen che vende in Cina (ancora per poco) e ha paura delle ritorsioni.

19 minuti fa, angelogiulio scrive:

che poi sai che problema comprare cinese, il 99,9% dell'elettronica che abbiamo in casa è cinese, e buona parte di ciò che è fatto in plastica. il problema non è economico (non solo) ma politico e strategico: quelli che chiamate "nostri marchi" sono gestiti da gente che ha anteposto totalmente il profitto personale a politiche industriali di sviluppo. l'anno scorso stellantis ha accumulato miliardi e presumibilmente li ha spostati in qualche paradiso fiscale, quest'anno chiude stabilimenti e chiede sussidi. il costo del lavoro, dell'energia, della burocrazia, etc. c'erano anche due anni fa. quasi quasi meglio i cinesi...

È proprio quello il punto, l'elettronica è tutta cinese perché non puoi vincere contro i cinesi. Con elettronica intendo i prodotti finiti ovviamente, i semiconduttori sono dominati dagli americani con europei, giapponesi e sudcoreani che si ritagliano la loro buona fetta, i cinesi non hanno la tecnologia per produrre elettronica che non siano copie di prodotti occidentali a basso costo.

Abbiamo perso tutta la manifattura che non sia ad alta tecnologia e la gente che ci lavorava adesso non ci lavora più. Ci è rimasto solo l'automotive, se perdiamo anche quello andiamo a gambe all'aria. Poi continuiamo a campare esportando moda e alimentare? Bel progresso, torniamo un paese di artigiani e contadini...

  • Risposte 5.3k
  • Visite 674.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

proprio per questo imporre per dirigismo una svolta al ribasso dell'industria è folle. se anche fossimo noi i leader delle auto elettriche, fissarsi su questo segmento industriale non ha nessun valore aggiunto dato che stiamo parlando di un paio di magneti e un po' di filo di rame. una tecnologia vecchia e già super sfruttata in mille campi. e infatti una qualunque aziende cinese fondata ieri può fare la stessa roba anche meglio e a meno, dazi o non dazi. 

Inviato
17 ore fa, gpat scrive:

 

Dall'altra parte hai Dongfeng che, a freddo, per rilevare una fabbrica italiana e investire due spicci per produrre un paio di anonime carriole, ha posto come condizione di far entrare Huawei per le infrastrutture delle reti italiane.

Con ripercussioni anche potenzialmente militari, visto che una volta che controlli lo scambio di dati, controlli tutto.

E non hanno neanche cercato di nascondersi mentre lo dicevano, io ancora non ci credo, sto metabolizzando questo fatto.

 

Anche in questo caso ci preoccupiamo di chiudere la stalla quando i buoi sono già usciti.

 

Terna, il gestore della rete elettrica nazionale ad alta tensione, ha come principale azionista Cassa Depositi e Prestiti Reti, che a sua volta è di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti Spa per il 59,1% e State Grid Europe Limited per il 35%, società del gruppo State Grid Corporation of China.

 

La Cina già da tempo investe in Italia, ma pochi lo sanno.

Inviato

Va detto che chi in Europa si è opposto ai dazi sulle auto elettriche cinesi l’ha fatto perché ha rapporti economici con la Cina che potrebbero essere danneggiati. Quindi per loro è una posizione di convenienza. In merito alla presunta inefficacia dei dazi mi chiedo, se fosse davvero così perché la Cina si è rivolta alla WTO per protestare?

Inviato
36 minuti fa, vince-991 scrive:

Va detto che chi in Europa si è opposto ai dazi sulle auto elettriche cinesi l’ha fatto perché ha rapporti economici con la Cina che potrebbero essere danneggiati. Quindi per loro è una posizione di convenienza. In merito alla presunta inefficacia dei dazi mi chiedo, se fosse davvero così perché la Cina si è rivolta alla WTO per protestare?

 

Queste dazi hanno solo marginalmente a che fare con la Cina, in realtà sono un attacco frontale della Francia alla Germania.

 

 

Inviato
3 hours ago, 4200blu said:

 

Queste dazi hanno solo marginalmente a che fare con la Cina, in realtà sono un attacco frontale della Francia alla Germania.

 

 

Puoi spiegare a cosa ti riferisci? Per capire

Inviato
33 minuti fa, vince-991 scrive:

Puoi spiegare a cosa ti riferisci? Per capire


I cinesi prenderanno ovviamente delle contromisure. Ma poiché in Cina nessuno ha le scatole francesi, queste misure colpiranno solo la Germania e questo è esattamente ciò che la Francia vuole, danneggiare i tedeschi perché sono sempre stati gelosi del loro successo. 

 

 

Inviato
16 minuti fa, 4200blu scrive:


I cinesi prenderanno ovviamente delle contromisure. Ma poiché in Cina nessuno ha le scatole francesi, queste misure colpiranno solo la Germania e questo è esattamente ciò che la Francia vuole, danneggiare i tedeschi perché sono sempre stati gelosi del loro successo. 

 

 

Faccio un po' fatica a crederci 

Inviato
28 minuti fa, LiF scrive:

Faccio un po' fatica a crederci 

 

considerando che sono 1200 anni che la storia va avanti così è invece il vero motivo. non si tratta di invidia ma di supremazia continentale.

Inviato
1 ora fa, angelogiulio scrive:

 

considerando che sono 1200 anni che la storia va avanti così è invece il vero motivo. non si tratta di invidia ma di supremazia continentale.


Esattamente, una Germania malata permette ai francesi di plasmare l'Europa secondo le loro idee.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.