Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,
  On 27/08/2023 at 11:21, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

Espandi  

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 05/10/2022 at 10:03, xtom scrive:

O buttavano nel cesso i FireFly o i PureTech, avranno tirato la monetina ?

Comunque i FireFly sopravvivono in Brasile, montati anche su una Peugeot.

Espandi  

Credo abbiano fatto un bilancio dei modelli; il motore montato si più vetture rimane

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 05/10/2022 at 10:35, KimKardashian scrive:

Più che altro è tutta l’architettura, non solo il motore, ma anche i pianali Small e Medium che sono evoluzioni di quelli PSA  

Espandi  

Sul cmp in brasile ci hanno messo il firefly...😜

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Certo che se abbasseranno i consumi di un 15% rispetto al benzina attuale non sarà poco, io sono rientrato ieri con la 2008 di mia moglie (1.2 130 manuale) da una settimana trascorsa tra Svizzera e Austria quindi autostrade con i loro limiti, montagna e autostrada italiana mai sotto i 130 km/h in tre persone col baule carico, la media è stata quasi di 18 km/l quindi difficile chiedere di più.

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
  On 05/10/2022 at 10:35, KimKardashian scrive:

Più che altro è tutta l’architettura, non solo il motore, ma anche i pianali Small e Medium che sono evoluzioni di quelli PSA  

Espandi  

Hai ragione.

Ma quando ve lo avevo detto io, in anteprima, mi avete dato contro.

 

La roba scadente francese sará la base per tutto. E gli ingegneri, i fornitori, gli stabilimenti iitaliani saranno annichiliti.

Bravi a tutti quelli che hanno collaborato a questo prestigioso traguardo!

 

 

Modificato da espresso
  • Tristezza! 4
  • Grazie! 1
Inviato
  On 05/10/2022 at 10:35, KimKardashian scrive:

Più che altro è tutta l’architettura, non solo il motore, ma anche i pianali Small e Medium che sono evoluzioni di quelli PSA  

Espandi  

A mio modesto parere avevano altri criteri, per cui non avevano bisogno di tirare la monetina: Origine IT/ex FCA? Donc pas utilisable! Origine de la grande nation: OUUUIIIIII!

Inviato
  On 07/10/2022 at 21:58, Beta_HPE scrive:

A mio modesto parere avevano altri criteri, per cui non avevano bisogno di tirare la monetina: Origine IT/ex FCA? Donc pas utilisable! Origine de la grande nation: OUUUIIIIII!

Espandi  

Seeee credeteci.

Si guardano i margini ragazzi.

 

  • Mi Piace 7

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
  On 08/10/2022 at 15:05, AlexMi scrive:

Quindi Francia tutta la vita, troppa cura e troppi costi nei progetti ex fca.

Espandi  

Non credere. L'overengineering c'è anche in Stellantis...come ci sono dei costi molto più bassi su prodotto ad ampissimo margine

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
  On 07/10/2022 at 20:13, espresso scrive:

Hai ragione.

Ma quando ve lo avevo detto io, in anteprima, mi avete dato contro.

 

La roba scadente francese sará la base per tutto. E gli ingegneri, i fornitori, gli stabilimenti iitaliani saranno annichiliti.

Bravi a tutti quelli che hanno collaborato a questo prestigioso traguardo!

 

 

Espandi  

Non è affatto vero, gli ingegneri italiani ci sono e lavorano pure tanto.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 3

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.