Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

Inviato

Ma il 1.2 eb3 100 cv mild hybrid p0(quindi cambio manuale) quando dovrebbe fare la sua prima apparizione? Su avenger per caso?O su C3 2024?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Risposte 503
  • Visite 147.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, BuBo scrive:

Per me l'unico full hybrid degno di tale nome è Toyota e direi che da quello è ben lontano

Per me dovremmo smetterla di confrontare le banane con le pere. 

Ogni soluzione ha i suoi pregi e difetti.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
9 ore fa, BuBo scrive:

Per me l'unico full hybrid degno di tale nome è Toyota e direi che da quello è ben lontano

 

Credo siamo tutti lieti di conoscere la tua opinione, ma perdonerai se continuo a fidarmi più di dati e prove reali. La Toyota si sa che nell' ibrido investe da anni. Però se guardi la prova dei consumi reali di motor 1 la corolla cross non è che faccia faville, anzi fa peggio di altre ibride e di qualche benzina. Qui abbiamo un mild che fa risparmiare il 20% in urbano e extra fino a 80 km orari rispetto ad un benzina già abbastanza efficiente. Chi guida abitualmente credo si renda conto facilmente che non è poco

Inviato
9 ore fa, davos scrive:

 

Credo siamo tutti lieti di conoscere la tua opinione, ma perdonerai se continuo a fidarmi più di dati e prove reali. La Toyota si sa che nell' ibrido investe da anni. Però se guardi la prova dei consumi reali di motor 1 la corolla cross non è che faccia faville, anzi fa peggio di altre ibride e di qualche benzina. Qui abbiamo un mild che fa risparmiare il 20% in urbano e extra fino a 80 km orari rispetto ad un benzina già abbastanza efficiente. Chi guida abitualmente credo si renda conto facilmente che non è poco

Peggio di altre ibride/benzina di pari dimensioni?

Parli in media o in autostrada?

Inviato
On 7/9/2023 at 14:15, stev66 scrive:

Un benzina euro 4 lo rivendi domani senza svenderlo ai commercianti. 

 

Dipende dal modello.

 

Sto cercando di vendere la Civic VIII (euro 4 benzina 140cv) e mi scrivono solo dall'est offrendo 1500 euro. 

Magari una A3 ancora la vendi bene, una Giulietta, una Panda, una Ypsilon

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Peggio di altre ibride/benzina di pari dimensioni?

Parli in media o in autostrada?

È la prova di motor 1 cioè:  percorso di prova Roma-Forlì è quello di andata, lungo circa 360 km e prevalentemente in superstrada (65%), con un po’ di autostrada (25%) e un assaggio di statale (5%) e città (5%). Vi lasciamo solo immaginare il numero di salite e discese di questo tratto appenninico. Una velocità media intorno ai 70-80 km/h 

È fatto cercando di consumare poco. Cioè con piede leggero.

 

In particolare la Toyota cross Hybrid 2WD E-CVT ha fatto una media di 4,65l/km superiori ad esempio alla Captur ibrida o alla Citroen C3 aircross 130 CV.

 

 

Modificato da Ospite

Inviato

Corolla Cross non puoi paragonarla a Captur e C3 Aircross, però. Semmai la Yaris Cross è su quel livello.

 

Corolla Cross, rimanendo su Renault, penso proprio che vada confrontata con Austral Full Hybrid, che per dovere di cronaca ha fatto 4,80 l/100 Km.

Inviato
12 minuti fa, Razor9310 scrive:

Corolla Cross non puoi paragonarla a Captur e C3 Aircross, però. Semmai la Yaris Cross è su quel livello.

 

Corolla Cross, rimanendo su Renault, penso proprio che vada confrontata con Austral Full Hybrid, che per dovere di cronaca ha fatto 4,80 l/100 Km.

Hai ragione ho cercato alla svelta 2 auto che comunque son belle grosse e non certo aerodinamiche. Il paragone con austral è senz'altro più calzante e comunque parliamo di differenze minime.  Non metto in dubbio che l'ibrido Toyota sia ai vertici, solo che faccia miracoli. Ripeto aspettiamo la prova di motor 1 di questo mild Hybrid, per ora i dati sono pochi. Ma il dato del 20% di risparmio su un percorso entro gli 80 kmh dimostra che pur essendo molto più semplice rispetto al full questo mild ha un efficacia non trascurabile 

Inviato
28 minuti fa, davos scrive:

È la prova di motor 1 cioè:  percorso di prova Roma-Forlì è quello di andata, lungo circa 360 km e prevalentemente in superstrada (65%), con un po’ di autostrada (25%) e un assaggio di statale (5%) e città (5%). Vi lasciamo solo immaginare il numero di salite e discese di questo tratto appenninico. Una velocità media intorno ai 70-80 km/h 

È fatto cercando di consumare poco. Cioè con piede leggero.

 

In particolare la Toyota cross Hybrid 2WD E-CVT ha fatto una media di 4,65l/km superiori ad esempio alla Captur ibrida o alla Citroen C3 aircross 130 CV.

 

 

Corolla Cross però è più grande di C3 e Captur, e comunque in assoluto è un ottimo risultato, contando la poca città, che è il terreno dove avrebbe meglio performato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.