Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbi su acquisto auto. Ibrida?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, la mia Citroen DS3 1.6 BlueHDi da 120CV mi sta abbandonando ed è arrivato il momento di cambiarla, a malincuore.

La uso a Roma e vado spesso fuori città per lavoro (50/60 min) prendendo l'autostrada.

Vorrei avere una macchina affidabile e soddisfacente alla guida.

Mi chiedevo se un'ibrida facesse al caso mio. Una full-hybrid, nel caso; sicuramente non riprenderei un diesel.

Stavo valutando una Yaris Hybrid/Mazda2 Hybrid (sono uguali) ultima serie facendo un finanziamento, possibilmente km0, oppure un buon usato (anche la Yaris Hybrid serie precedente).

Alternativamente valutavo anche la Toyota C-HR Hybrid 1.8 usata o la nuova Honda Jazz ibrida.

Che ne pensate? Tra Jazz e Yaris qual è meglio? 

 

Consigliate poi un'ibrida rispetto a un classico benzina?

Ha degli elevati costi di manutenzione e, soprattutto, conviene usata?

 

Grazie a tutti in anticipo

Modificato da Loru

Inviato

La full ibrida da il massimo vantaggio in città e in extraurbano.
Se nei tuoi km annui prevale l'autostrada a 130km/h, il contributo del motore elettrico è marginale e ti ritroveresti consumi superiori al ds3 hdi. Tuttavia, un ottimo valore aggiunto delle full ibride è il cambio automatico

Se fai tanta autostrada e non vuoi un diesel, puoi considerare la Clio 1.0 turbo gpl, anche se ha il cambio manuale.
La gpl ha una spesa di carburante di 8€ per 100km

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
On 30/7/2022 at 10:07, Fabione90 scrive:

La full ibrida da il massimo vantaggio in città e in extraurbano.
Se nei tuoi km annui prevale l'autostrada a 130km/h, il contributo del motore elettrico è marginale e ti ritroveresti consumi superiori al ds3 hdi. Tuttavia, un ottimo valore aggiunto delle full ibride è il cambio automatico

Se fai tanta autostrada e non vuoi un diesel, puoi considerare la Clio 1.0 turbo gpl, anche se ha il cambio manuale.
La gpl ha una spesa di carburante di 8€ per 100km

☏ SM-G996B ☏


 

Prendo quotidianamente la tangenziale, l'autostrada la prendo solo in certi mesi dell'anno circa una volta a settimana. E poi, ovviamente, quando faccio qualche viaggio.

Pensavo che il GPL, coi vari rincari, non fosse più conveniente. Lo valuterò. Magari anche la nuova Dacia Sandero!

Inviato
Prendo quotidianamente la tangenziale, l'autostrada la prendo solo in certi mesi dell'anno circa una volta a settimana. E poi, ovviamente, quando faccio qualche viaggio.
Pensavo che il GPL, coi vari rincari, non fosse più conveniente. Lo valuterò. Magari anche la nuova Dacia Sandero!
Invece il gpl è proprio il carburante che ha mantenuto vantaggio rispetto a benzina e diesel anche durante i rincari. Ma sul segmento B c'è solo Renault e Nissan e non puoi avere il gpl con cambio automatico.

Se fai spesso tangenziale a 90 km/h e l'autostrada a 130 non è molta, la full ibrida può fare al caso tuo.

Sconsiglio vivamente Dacia: le finiture interne, pur essendo migliorate, lasciano a desiderare ea dotazione di sicurezza è carente. Se vuoi andare sul gpl meglio una clio anche in allestimento intermedio. Certo, dimenticati della coppia del 1.6 hdi 120cv montato su un'utilitaria.

Ricorda che vieni da una Ds3, che al tempo era un'auto sfiziosa e con finiture pregevoli rispetto alla categoria. La Dacia rappresenta un deciso passo indietro

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 31/7/2022 at 13:14, Loru scrive:

Prendo quotidianamente la tangenziale, l'autostrada la prendo solo in certi mesi dell'anno circa una volta a settimana. E poi, ovviamente, quando faccio qualche viaggio.

Pensavo che il GPL, coi vari rincari, non fosse più conveniente. Lo valuterò. Magari anche la nuova Dacia Sandero!

 

Se fare l'autostrada a 110 km/h non è un problema, l'ibrido può fare per te ;) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.