Vai al contenuto

Incontro con i Designers Lancia


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E' stata una bella giornata tra appassionati di tutte le eta e quindi anche con visioni un po differenti piu o meno integraliste della vecchia Lancia o piu o meno a favore di modelli fatti anche negli ultimi anni.

Comunque dopo pranzo al museo Bonfanti i 2 ragazzi del CS Lancia, molto gentili e disponibili nel parlare e nell'accetare anche qualche critica cosiccome nel descrivere la Lancia degli anni 90, hanno un pom parlato della situazione nel limite di cio che potevano dire e sapere (non è che al CS possono sapere tutto nelle strategie dall'alto)

Comunque per farla breve le cose sono come piu o meno sappiamo, cioè per Lancia non c'è nulla di realmente deciso, è una situazione assolutamente fluida e tutto è possibile, secondo loro si vedranno e sapranno piu cose su modelli futuri dopo settembre, per ora loro non hanno averrtito cambiamenti con l'arrivo di Montezemolo (troppo presto) ma è positivo il fatto che almeno da un paio d'anni loro (tutta la BU Lancia) possono comunque far proposte e nel caso possono essere accetate da Fiat o meno, basti pensare che la Musa non era assolutamente prevista, ma loro presentando progetti e costi, è stata accettata... anni fa (era cantarella) era assolutamente impossibile... dall'alto davanoordini di come doveva essere la macchina, qual'era il target... e addirittura dall'alto gli dicevano gli elementi stilistici da metterci (Lybra è nata cosi..) e loro hanno sempre dovuto sottostare.. ora sono piu contenti della situazione- Possiamo dire che la situazione per Lancia anche se non è deciso nulla è piu felice perchè ci sono piu persone anche in Fiat che credono nel marchio, anni fa non era ssolutamente cosi, hanno notato una diversa visione delle cose.

Per quel che riguarda il futuro, come dicevano, nulla è deciso, si aspetta settembre/ottobre per capire quali indicazioni avranno, comunque al momento ci sono problemi nel realizzare una Ypsilon 1.6 turbo e qualcuno spinge perchè invece la versione sportiva possa avere il 1.9mjtd da 150cv: anche in questo caso, nulla di sicuro e non poco lavoro di adattamento da fare. Per il resto ha confermato che il progetto Fulvia è ufficialmente morto ma.... qualche studio sul provare a metterla in produzione c'è.. se si usasse il telaio Barchetta per fare Fulvia come l'abbiamo vista si deve far tutto entro fine 2005 se no non si puo piu omologare, altrimenti si dovra ristudiare tutto per un nuovo telaio e la produzione sarebbe quindi posticipata a dopo... una volta rivisti i costi e progetti la direzione Fiat potra decidere se farla o no e in quale soluzione.... Anche su nuovi modelli non c'è nulla di scelto, non sanno nemmeno se una futura segmento D (sostitua di Lybra) dovra essere una 3 volumi o qualcosa di differente, qualcuno in Lancia gli piacerebbe prima vedere una segmento C, ma ripeto.. sono solo ipotesi, nulla è deciso

Comunque approfitto per ringraziarli, davvero molto disponibili per una bella giornata con noi e approfitto anche per ringraziare Nicola e Dario che in pochi giorni hanno messo insieme una bella cosa speriamo ripetibile con 25 Lancia e una 40ina di appassionati; saluto anche Vespottino che ho conosciuto all'incotro

Link al commento
Condividi su altri Social

mah.... insomma non si sa niente di piu' di prima tranne che non e' neanche sicura una Ypsilon con il 1.6 turbo..... che peccato .... ci sono tanti giovani che non aspettano altro che questo motore e addirittura c'e' qualcuno che vorrebbe sostituirlo con un 1.9 diesel...... che schifo!!!

Sono cmq d'accordo sulla nuova Delta che e' piu urgente della sostituta della Lybra.

Link al commento
Condividi su altri Social

mah.... insomma non si sa niente di piu' di prima tranne che non e' neanche sicura una Ypsilon con il 1.6 turbo..... che peccato .... ci sono tanti giovani che non aspettano altro che questo motore e addirittura c'e' qualcuno che vorrebbe sostituirlo con un 1.9 diesel...... che schifo!!!

Sono cmq d'accordo sulla nuova Delta che e' piu urgente della sostituta della Lybra.

ecco lo sapevo... :roll::shock: ..niente hf che jella...dovrò prendere una 147..però.. :roll:

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

beh notizie normali...però questi continui pensieri\elucubrazioni su Fulvia mi fan felice...

ciò che veramente mi da fastidio,mi rattrista e mi sconforta è la notizia sulla Ypsilon HF....non tanto perchè non useranno il 1.6 Turbo,ma perchè hanno intenzione di traformarla in una HF trattore.......

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

beh notizie normali...però questi continui pensieri\elucubrazioni su Fulvia mi fan felice...

ciò che veramente mi da fastidio,mi rattrista e mi sconforta è la notizia sulla Ypsilon HF....non tanto perchè non useranno il 1.6 Turbo,ma perchè hanno intenzione di traformarla in una HF trattore.......

ma non era più semplice provare il1.3jtd da 110cv e il 1.6 turbo...secondo me avrebbe puù successo,dato che non costerebbe soprattutto il mj una cifra alta riguardo al consumo e quindi sarebbe più apprezzata dai giovani..e inoltre sarebbe più accessibile di un jtd da 150cv.. :roll:

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

E' stata una bella giornata tra appassionati di tutte le eta e quindi anche con visioni un po differenti piu o meno integraliste della vecchia Lancia o piu o meno a favore di modelli fatti anche negli ultimi anni.

Comunque dopo pranzo al museo Bonfanti i 2 ragazzi del CS Lancia, molto gentili e disponibili nel parlare e nell'accetare anche qualche critica cosiccome nel descrivere la Lancia degli anni 90, hanno un pom parlato della situazione nel limite di cio che potevano dire e sapere (non è che al CS possono sapere tutto nelle strategie dall'alto)

Comunque per farla breve le cose sono come piu o meno sappiamo, cioè per Lancia non c'è nulla di realmente deciso, è una situazione assolutamente fluida e tutto è possibile, secondo loro si vedranno e sapranno piu cose su modelli futuri dopo settembre, per ora loro non hanno averrtito cambiamenti con l'arrivo di Montezemolo (troppo presto) ma è positivo il fatto che almeno da un paio d'anni loro (tutta la BU Lancia) possono comunque far proposte e nel caso possono essere accetate da Fiat o meno, basti pensare che la Musa non era assolutamente prevista, ma loro presentando progetti e costi, è stata accettata... anni fa (era cantarella) era assolutamente impossibile... dall'alto davanoordini di come doveva essere la macchina, qual'era il target... e addirittura dall'alto gli dicevano gli elementi stilistici da metterci (Lybra è nata cosi..) e loro hanno sempre dovuto sottostare.. ora sono piu contenti della situazione- Possiamo dire che la situazione per Lancia anche se non è deciso nulla è piu felice perchè ci sono piu persone anche in Fiat che credono nel marchio, anni fa non era ssolutamente cosi, hanno notato una diversa visione delle cose.

Per quel che riguarda il futuro, come dicevano, nulla è deciso, si aspetta settembre/ottobre per capire quali indicazioni avranno, comunque al momento ci sono problemi nel realizzare una Ypsilon 1.6 turbo e qualcuno spinge perchè invece la versione sportiva possa avere il 1.9mjtd da 150cv: anche in questo caso, nulla di sicuro e non poco lavoro di adattamento da fare. Per il resto ha confermato che il progetto Fulvia è ufficialmente morto ma.... qualche studio sul provare a metterla in produzione c'è.. se si usasse il telaio Barchetta per fare Fulvia come l'abbiamo vista si deve far tutto entro fine 2005 se no non si puo piu omologare, altrimenti si dovra ristudiare tutto per un nuovo telaio e la produzione sarebbe quindi posticipata a dopo... una volta rivisti i costi e progetti la direzione Fiat potra decidere se farla o no e in quale soluzione.... Anche su nuovi modelli non c'è nulla di scelto, non sanno nemmeno se una futura segmento D (sostitua di Lybra) dovra essere una 3 volumi o qualcosa di differente, qualcuno in Lancia gli piacerebbe prima vedere una segmento C, ma ripeto.. sono solo ipotesi, nulla è deciso

Comunque approfitto per ringraziarli, davvero molto disponibili per una bella giornata con noi e approfitto anche per ringraziare Nicola e Dario che in pochi giorni hanno messo insieme una bella cosa speriamo ripetibile con 25 Lancia e una 40ina di appassionati; saluto anche Vespottino che ho conosciuto all'incotro

Grazie LanciaBoxer per la tua cronaca del'incontro. :wink:

E sono contento di leggere che alla Fiat ci sono piu persone che credono nella nostra tanta amata Lancia.

Una domanda LanciaBoxer :

I stilisti Lancia che hai incontrato sono Lancisti veri ?

Forza Lancia !!!

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.