Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Featured Replies

Inviato

Gli inglesi come sempre dicono le cose senza timore reverenziale verso i costruttori, e guarda caso nella prova della e-Hybrid vengono fuori tutti i limiti del cambio "doppia frizione"

Jeep Avenger e-Hybrid review | Autocar

 

Nella recensione:

"However, the gearbox can disappoint, because it doesn't always shift up or down when you need it to"

 

E fra i difetti, nella sintesi, 

"Slow dual-clutch automatic gearbox"

 

Poco male su Jeep, nessuno si aspetta un cambio sportivo o piacevole da guidare, anche se non dovrebbero chiamarlo doppia frizione, ma il problema più grande sarà su Alfa. 

 

  • Risposte 1.6k
  • Visite 416k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Gli inglesi come sempre dicono le cose senza timore reverenziale verso i costruttori, e guarda caso nella prova della e-Hybrid vengono fuori tutti i limiti del cambio "doppia frizione"
Jeep Avenger e-Hybrid review | Autocar
 
Nella recensione:
"However, the gearbox can disappoint, because it doesn't always shift up or down when you need it to"
 
E fra i difetti, nella sintesi, 
"Slow dual-clutch automatic gearbox"
 
Poco male su Jeep, nessuno si aspetta un cambio sportivo o piacevole da guidare, anche se non dovrebbero chiamarlo doppia frizione, ma il problema più grande sarà su Alfa. 
 

Beh questo è heritage[emoji28]
Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Gli inglesi come sempre dicono le cose senza timore reverenziale verso i costruttori, e guarda caso nella prova della e-Hybrid vengono fuori tutti i limiti del cambio "doppia frizione"

Jeep Avenger e-Hybrid review | Autocar

 

Nella recensione:

"However, the gearbox can disappoint, because it doesn't always shift up or down when you need it to"

 

E fra i difetti, nella sintesi, 

"Slow dual-clutch automatic gearbox"

 

Poco male su Jeep, nessuno si aspetta un cambio sportivo o piacevole da guidare, anche se non dovrebbero chiamarlo doppia frizione, ma il problema più grande sarà su Alfa. 

 

 

Non ci sono prove di Vauxhall con lo stesso cambio e sistema ibrido? 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 2 settimane fa...
Inviato

Su AlVolante c'è il confronto fra la Avenger mhev e la T-Cross 1.0 DSG.

Nonostante la cilindrata più piccola, la tedesca è pari o più brillante e consuma meno, pur essendo ice pura.

Bisognerebbe imparare dalla filosofia tedesca di miglioramento continuo (se non sbaglio il TSI nelle ultime versioni ha adottato anch'essa la turbina a geometria variabile).

 

Inviato
1 hour ago, AlexMi said:

Su AlVolante c'è il confronto fra la Avenger mhev e la T-Cross 1.0 DSG.

Nonostante la cilindrata più piccola, la tedesca è pari o più brillante e consuma meno, pur essendo ice pura.

Bisognerebbe imparare dalla filosofia tedesca di miglioramento continuo (se non sbaglio il TSI nelle ultime versioni ha adottato anch'essa la turbina a geometria variabile).

 

 

hai qualche dato?
Su AlVolante online c'è giusto la prova della Corsa MHEV 101CV col nuovo 1.2 e parlano bene sia del motore, che del cambio, che dei consumi.

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

Su AlVolante c'è il confronto fra la Avenger mhev e la T-Cross 1.0 DSG.

Nonostante la cilindrata più piccola, la tedesca è pari o più brillante e consuma meno, pur essendo ice pura.

Bisognerebbe imparare dalla filosofia tedesca di miglioramento continuo (se non sbaglio il TSI nelle ultime versioni ha adottato anch'essa la turbina a geometria variabile).

 

Ok il miglioramento continuo ma ho dei dubbi sulla filosofia tedesca degli ultimi 15 anni tra TSI 1,2 scandaloso che si rompeva,i 2.0tfsi che bevevano 1 litro d olio ogni 1000 km,1,4 TSI doppia alimentazione che bucava i pistoni(compreso quello normale da 160cv sulle scirocco)dsg devastati i primi anni,non e' che il gruppo vag ci abbia fatto una gran figura.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 27/4/2024 at 14:31, AlexMi scrive:

Poco male su Jeep, nessuno si aspetta un cambio sportivo o piacevole da guidare, anche se non dovrebbero chiamarlo doppia frizione, ma il problema più grande sarà su Alfa. 

 

Ma perché, scusami... Le Alfa recenti a motore trasversale hanno avuto tutti ottimi cambi automatici?

Il TCT di Giulietta non è piaciuto a nessuno. Su TopGear Magazine Italia ricordo dissero in una prova che non era neanche lontano parente del DSG. E nonostante i miglioramenti fatti nel tempo (anche per l'applicazione su 4C) non è mai stato un best in class. Nessuna prova lo ha mai elogiato, anzi.

Vogliamo parlare dei cambi di Tonale Hybrid? Sia il doppia frizione di Magna sia l'Aisin 6 marce della PHEV. Non c'è stato un cambio "automatico" (definizione generica) decente. Non penso proprio che su una Junior da 136 CV faccia scandalo questa trasmissione che, peraltro, dalle prime recensioni sembra non perfetta ma comunque migliore di quella usata da FCA per i MHEV.

Inviato
37 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Ma perché, scusami... Le Alfa recenti a motore trasversale hanno avuto tutti ottimi cambi automatici?

Il TCT di Giulietta non è piaciuto a nessuno. Su TopGear Magazine Italia ricordo dissero in una prova che non era neanche lontano parente del DSG. E nonostante i miglioramenti fatti nel tempo (anche per l'applicazione su 4C) non è mai stato un best in class. Nessuna prova lo ha mai elogiato, anzi.

Vogliamo parlare dei cambi di Tonale Hybrid? Sia il doppia frizione di Magna sia l'Aisin 6 marce della PHEV. Non c'è stato un cambio "automatico" (definizione generica) decente. Non penso proprio che su una Junior da 136 CV faccia scandalo questa trasmissione che, peraltro, dalle prime recensioni sembra non perfetta ma comunque migliore di quella usata da FCA per i MHEV.

Quindi il ragionamento è: siccome abbiamo abituato i clienti alla spazzatura, continuiamo su questa linea. Ci sta come ragionamento per un marchio low cost che punta a catturare quote di mercato con prezzi iper competitivi, ah no scusate ho sbagliato topic..  

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da AlexMi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.