Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, ILM4rcio scrive:


Tornato in Italia dopo anni passati all'estero, non mi aspettavo un esplosione del costo della vita della genere, venivo da un Pajero 3.0 da 6km/l dove però pagavo la benzina 40c al litro.
Con i costi di adesso è diventato impraticabile per me ed ho dovuto desistere, prima di partire me la potevo permettere.

Ok, ma ci sta di cambiare necessità nel corso del tempo. 

 

Comunque una Crosstrek Mild sta sui 13 km/l di media, nella presentazione di questo ibrido full parlano di un'efficienza migliorata del 20%. Se va bene farà 15,5/16 km/l, se così fosse non sarebbe così male. 

 

Però mi aspetterei un prezzo decisamente più alto della mild (che da quanto leggo, si dovrebbe portare a casa oggi con uno street price di 30mila euro). 

  • Risposte 56
  • Visite 34.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' da ammirare la costanza con cui la casa delle pleiadi riesca a partorire rutti estetici a ogni nuovo modello

  • in compenso sono spariti tasti e monopole, sostituiti dal solito inutile e orribile schermo di 'sta ceppa.

  • Io ho paura che lasceranno il mercato europeo semplicemente, vendono tanto in USA ed Australasia.  

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ok, ma ci sta di cambiare necessità nel corso del tempo. 

 

Comunque una Crosstrek Mild sta sui 13 km/l di media, nella presentazione di questo ibrido full parlano di un'efficienza migliorata del 20%. Se va bene farà 15,5/16 km/l, se così fosse non sarebbe così male. 

 

Però mi aspetterei un prezzo decisamente più alto della mild (che da quanto leggo, si dovrebbe portare a casa oggi con uno street price di 30mila euro). 

Ci sono già le prove su strada dove si vede che non siamo assolutamente ai miglioramenti promessi.

Inviato
11 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ok, ma ci sta di cambiare necessità nel corso del tempo. 

 

Comunque una Crosstrek Mild sta sui 13 km/l di media, nella presentazione di questo ibrido full parlano di un'efficienza migliorata del 20%. Se va bene farà 15,5/16 km/l, se così fosse non sarebbe così male. 

 

Però mi aspetterei un prezzo decisamente più alto della mild (che da quanto leggo, si dovrebbe portare a casa oggi con uno street price di 30mila euro). 

15-16 sarebbe oro colato, avrebbe consumi accettabili per il tipo di auto che è. Il problema adesso è che prendi un'auto con prestazioni tranquille che consuma come un'auto sportiva😅

Poi per carità, auto favolose, sopraffine meccanicamente e di una qualità msotruosa, la mia aveva 10 anni, presa due anni fa e quando l'ho venduta, con 93000km, sembrava ancora nuova di fabbrica, dentro e fuori.

Inviato

Sono abbastanza stupito di come Subaru (in area Toyota) non sia ancora riuscita a realizzare un ibrido full ben integrato nel sistema auto e ad elevata efficienza :dubbio:

 

E con le multe per le emissioni di CO2, come fanno? Cosa ripara il marchio in EU? L'unica elettrica ed i numeri di vendita bassi?

Inviato
2 minuti fa, J-Gian scrive:

Sono abbastanza stupito di come Subaru (in area Toyota) non sia ancora riuscita a realizzare un ibrido full ben integrato nel sistema auto e ad elevata efficienza :dubbio:

 

E con le multe per le emissioni di CO2, come fanno? Cosa ripara il marchio in EU? L'unica elettrica ed i numeri di vendita bassi?

Io ho paura che lasceranno il mercato europeo semplicemente, vendono tanto in USA ed Australasia.

 

Inviato
Adesso, J-Gian scrive:

Sono abbastanza stupito di come Subaru (in area Toyota) non sia ancora riuscita a realizzare un ibrido full ben integrato nel sistema auto e ad elevata efficienza :dubbio:

 

E con le multe per le emissioni di CO2, come fanno? Cosa ripara il marchio in EU? L'unica elettrica ed i numeri di vendita bassi?

E un discreto innalzamento dei prezzi di listino (mi sa). 

 

Diciamo che il full hybrid gli darà una mano, ma vista la tipologia di auto (Crosstrek è la più piccola, e siamo a 4 metri e mezzo di lunghezza per 1500/1600 kg, giusto per dire) secondo me per riuscire a starci dentro dovrebbero come minimo avere delle phev in gamma. 

Inviato
5 minuti fa, led zeppelin scrive:

Diciamo che il full hybrid gli darà una mano, ma vista la tipologia di auto (Crosstrek è la più piccola, e siamo a 4 metri e mezzo di lunghezza per 1500/1600 kg, giusto per dire) secondo me per riuscire a starci dentro dovrebbero come minimo avere delle phev in gamma. 

 

Anche perché, ad oggi, non sono riusciti a realizzare una gamma che sia intrigante per i gusti EU: sono ottimi prodotti, cose concrete che possono andar bene in USA o JPN, ma da noi sono mezzi decisamente per pochi innamorati. 

 

 

Inviato
40 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Anche perché, ad oggi, non sono riusciti a realizzare una gamma che sia intrigante per i gusti EU: sono ottimi prodotti, cose concrete che possono andar bene in USA o JPN, ma da noi sono mezzi decisamente per pochi innamorati. 

 

 

Secondo me il mercato europeo, avessero voluto, lo avrebbero anche già lasciato. 

 

Alla fine, tranne poche nicchie, poco ricettivo e redditizio, e con ostacoli burocratico/normativi (prima ancora che emissioni, costo carburante dovuto alle accise) che penalizzano il loro prodotto. 

 

Se ci rimangono, alla fine lo fanno più per ragioni di immagine. 

 

Anche a livello di immagine, poi, soffrono il confronto con gli anni Novanta, quando erano protagonisti nei rally. Oggi sono lontani anni luce da quella immagine (per me, Subaru è di fatto l'equivalente di Volvo negli anni 80-90: auto molto ben fatte, pensate per durare, poco interesse alle prestazioni, consumi elevati, molto centrate sulla sicurezza di guida. Che alla fine sono i motivi per cui piacciono davvero in Nordamerica secondo me. Più ovviamente l'attaccamento al boxer, ben più viscerale di quello di Mazda al wankel).

 

Qui da noi, in tanti sono rimasti fermi alle Impreza Wrx. Ma non centra più nulla con la Subaru di oggi. 

Modificato da led zeppelin

Inviato
3 ore fa, J-Gian scrive:

Sono abbastanza stupito di come Subaru (in area Toyota) non sia ancora riuscita a realizzare un ibrido full ben integrato nel sistema auto e ad elevata efficienza :dubbio:

 

E con le multe per le emissioni di CO2, come fanno? Cosa ripara il marchio in EU? L'unica elettrica ed i numeri di vendita bassi?

 

Hanno annunciato l'arrivo di un nuovo SUV EV sempre in collaborazione con Toyota 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Sono contento che abbiano integrato l'ibrido Toyota pur mantenendo boxer e symmetrical AWD. Comunque la vecchia Crosstrek americana era disponibile anche PHEV, non so perché non l'abbiano proposta da noi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.