Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

4FB82A00-28C0-4CB2-A89A-6DA8DC43830F.thumb.jpeg.4fea229e7228f7448b7204801a25bd10.jpeg
 

I test drive della stampa

⬇️

CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 274.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, pennellotref scrive:

 

Il problema della GT è anche il prezzo. Ma 'sta storia che costa più della Roma fa ridere. Qual è lo street price di una Roma ? Siamo seri...

Perche fa ridere? Le street price non conosco, ma i prezzi di listino che paghi quando compri una macchina al ordine alla conce.

Prezzi in Germania:

Maserati Granturismo Trofeo  550CV - 222.800.-€ (Konfiguratore sito Maserati Germania)

image.png.ffcc6da1c5a64ecf4e21ded9acad7b5e.png

 

 

Ferrari Roma Berlinetta 630CV - 204.000.-  prezzo base, visto oggi la fattura attuale di un amico cha ha ritirato la sua.

 

Per il mio modo di calcolare 204k sono meno di 223k ma forse vedo qualcosa falso.

 

 

 

 

Inviato
On 19/12/2023 at 10:22, __P scrive:


Ma se il V8 - che per inciso saluterà anche la Roma con il MCA - Ferrari non te lo vende più, cosa fai? Chiudi il marchio? MC20 con il suo Nettuno ha dimostrato che il problema non è il motore od il suono del motore…

Ed anche quei fari verticali tanto criticati all’inizio non sono un problema per le vendite…

E manco la pelle - che è la stessa di GT, e di cui vorrei capire da cosa percepisci che non è qualitativamente all’altezza del passato - visto che la macchina vende secondo i target prefissati, riccamente accessoriate, e con ampio uso del programma Fuoriserie.

Evidentemente i problemi non son quelli che tu enunci, visto che per MC20 non lo sono…

Evidentemente il problema è relativo a GT, alla formula di auto sportiva che con ogni buona probabilità suscita meno interesse che in passato - nei mercati ricchi GT era acquistata da molta clientela femminile - ed a un target price troppo ambizioso. Probabilmente il fatto di essere non solo l’erede per filosofia e nomenclatura, ma anche come design continuativo e passare di colpo da un target price ad un altro non aiuta, nonostante sia quasi unica nel suo genere, visto che l’unica auto con le stesse caratteristiche è la Conti GT.

Ferrari è Ferrari, e la Roma è tutto un altro vedere rispetto a GT. MC20 non c'entra niente ha ben altre caratteristiche, è una supercar con vasca in carbonio super spartana e con un design molto diverso da quello che c'è in circolazione, ha tanti differenziali che l'hanno fatta diventare un successo di vendite. I fari verticali non sono un problema DI PER SE, su MC20 ci stanno bene ad esempio, ma sul resto della gamma e soprattutto sui suv danno all'auto la sensazione che sia stretta e alta, inoltre il resto del trattamento delle superifici è davvero molto banale (mentre MC20 ha tutte delle lavorazioni in carbonio e il muso è studiato in maniera molto tridimensionale dandogli tanto slancio). Non ho detto che ora la pelle fa schifo, quel che ho detto è che all'epoca il suo interno era un differenziale di non poco conto rispetto alla concorrenza. Con l'evoluzione che c'è stata in tutte le case ora gli interni di queste maserati sono si molto belli e qualitativi ma sono solo in linea con quello dei concorrenti, e quindi anche questo differenziale è andato a farsi benedire.

Non so veramente come facciate a paragonare (ma a quanto pare le stesse teste in Stellantis lo fanno) una supersportiva strappa asfalto come MC20 alla produzione di auto in grande serie, boh

Inviato
52 minuti fa, 4200blu scrive:

Perche fa ridere? Le street price non conosco, ma i prezzi di listino che paghi quando compri una macchina al ordine alla conce.

Prezzi in Germania:

Maserati Granturismo Trofeo  550CV - 222.800.-€ (Konfiguratore sito Maserati Germania)

image.png.ffcc6da1c5a64ecf4e21ded9acad7b5e.png

 

 

Ferrari Roma Berlinetta 630CV - 204.000.-  prezzo base, visto oggi la fattura attuale di un amico cha ha ritirato la sua.

 

Per il mio modo di calcolare 204k sono meno di 223k ma forse vedo qualcosa falso.

 

 

 

 

 

Mi stai dicendo che è possibile acquistare una Ferrari a prezzo base ? Se è così, allora corro in concessionaria...

Qual è l'ATP di una Trofeo e quello di una Roma ?

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 minuto fa, pennellotref scrive:

Mi stai dicendo che è possibile acquistare una Ferrari a prezzo base ?

Perche no? Se non scegli optional poi paghi questo prezzo. E optional sono per tutti le macchine, anche per una Maserati, non dipende di essere Ferrari o no. Naturalmente si puo ordinare una Roma senza niente, che questa non fanno molti e un altra discussione, valido anche per la Granturismo dove gia qualche adas (standard/serie in molte macchine banale) costano come pacchetto "Fahrassistenz 1" 4500.- e la seconda "Fahrassistenz 2" costa alre 4500.-  :disp2:

 

 

Inviato
20 minuti fa, The Krieg scrive:

Ferrari è Ferrari, e la Roma è tutto un altro vedere rispetto a GT. MC20 non c'entra niente ha ben altre caratteristiche, è una supercar con vasca in carbonio super spartana e con un design molto diverso da quello che c'è in circolazione, ha tanti differenziali che l'hanno fatta diventare un successo di vendite. I fari verticali non sono un problema DI PER SE, su MC20 ci stanno bene ad esempio, ma sul resto della gamma e soprattutto sui suv danno all'auto la sensazione che sia stretta e alta, inoltre il resto del trattamento delle superifici è davvero molto banale (mentre MC20 ha tutte delle lavorazioni in carbonio e il muso è studiato in maniera molto tridimensionale dandogli tanto slancio). Non ho detto che ora la pelle fa schifo, quel che ho detto è che all'epoca il suo interno era un differenziale di non poco conto rispetto alla concorrenza. Con l'evoluzione che c'è stata in tutte le case ora gli interni di queste maserati sono si molto belli e qualitativi ma sono solo in linea con quello dei concorrenti, e quindi anche questo differenziale è andato a farsi benedire.

Non so veramente come facciate a paragonare (ma a quanto pare le stesse teste in Stellantis lo fanno) una supersportiva strappa asfalto come MC20 alla produzione di auto in grande serie, boh


Il paragone ce l’hai visto tu sinceramente!

Quello che ho scritto è che quelli che per te son difetti della produzione nuova Maserati li ha pure MC20 e che visto il successo non son difetti o limiti all’acquisto.

MC20 è una supercar ed in una nicchia che tira, GT è una GT appunto con l’unicità dei 4 posti veri, un passo lungo, ingombri e massa che la mettono fuori gioco per chi cerca una macchina più agile come possono essere una Roma o 911 nelle sue infinite declinazioni, e che tira decisamente meno che in passato, visto che pure un mostro sacro come Ferrari è passato da una GT 4 posti ad una crossover a 4 posti e 5 porte.

I problemi stanno soprattutto li: l’auto piace, ma quella di prima costava meno ed ora chi vuol una sportiva comoda ha a disposizione pure Urus et similia!

Qui si fa sempre l’errore di considerare questo mercato come ad uso esclusivo di uomini alpha pronti a smarmittare o a fare lo Stelvio con il cronometro in mano, ma la realtà è ben diversa…

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

Perche no? Se non scegli optional poi paghi questo prezzo. E optional sono per tutti le macchine, anche per una Maserati, non dipende di essere Ferrari o no. Naturalmente si puo ordinare una Roma senza niente, che questa non fanno molti e un altra discussione, valido anche per la Granturismo dove gia qualche adas (standard/serie in molte macchine banale) costano come pacchetto "Fahrassistenz 1" 4500.- e la seconda "Fahrassistenz 2" costa alre 4500.-  :disp2:

 

 

 

OK, allora vado...:mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
Adesso, __P scrive:


Il paragone ce l’hai visto tu sinceramente!

Quello che ho scritto è che quelli che per te son difetti della produzione nuova Maserati li ha pure MC20 e che visto il successo non son difetti o limiti all’acquisto.

MC20 è una supercar ed in una nicchia che tira, GT è una GT appunto con l’unicità dei 4 posti veri, un passo lungo, ingombri e massa che la mettono fuori gioco per chi cerca una macchina più agile come possono essere una Roma o 911 nelle sue infinite declinazioni, e che tira decisamente meno che in passato, visto che pure un mostro sacro come Ferrari è passato da una GT 4 posti ad una crossover a 4 posti e 5 porte.

I problemi stanno soprattutto li: l’auto piace, ma quella di prima costava meno ed ora chi vuol una sportiva comoda ha a disposizione pure Urus et similia!

Qui si fa sempre l’errore di considerare questo mercato come ad uso esclusivo di uomini alpha pronti a smarmittare o a fare lo Stelvio con il cronometro in mano, ma la realtà è ben diversa…

Ma MC20 l'hai tirata fuori tu scusami. Cosa c'entra che MC20 ha alcuni dei difetti del resto della produzione? Sono segmenti TOTALMENTE diversi, è come dire che siccome la Panda è un successo così com'è, se faccio una segmento E Fiat con le stesse caratteristiche avrò successo e gli errori saranno da cercarsi in altro, non ha nè capo nè coda. Se GT l'avessero fatta con un'altra filosofia progettuale, ma sempre nello stesso schema meccanico poteva essere un successo, non è di certo per la carrozzeria che sta floppando. Perchè lo dico? Perchè pure Grecale che è fatta con la stessa mentalità sta floppando uguale ed è nel segmento di mercato più grande del mondo. Semplicemente queste macchine non hanno differenziali di rilievo per far buttare su un marchio nuovo dei clienti altamente fidelizzati. Capitolo gtc4, certo che è passata da quella a un Suv, ma Roma rimane regolamente a listino, avrà una sostituta e macina vendite, e come carrozzeria è molto simile a GT, dunque?

Per quanto riguarda l'ultima frase è tutta una tua digressione che nulla ha a che vedere con quel che ho detto.

Inviato

Una provocazione, ma che aiuta a capire il dramma: Grecale Trofeo è stata già giudicata cara perchè, pur avendo più cavalli, costa molto di più del top di gamma Macan.

Bene, Grecale Trofeo costa 122.000 €.

 

GT Trofeo, che con Grecale Trofeo condivide moltissimo (motore, cambio, trasmissione, 2/3 di pianale e sospensioni, interni, ecc.), costa 227.100 €.

 

Non credo che serva aggiungere altro per far comprendere di quanto abbiano fatto pipì fuori.

 

Tutto quello che possono fare adesso per rimediare, rischia di peggiorare le cose.

Gestire Luxury/supercar non è come vendere Peugeot o scarpe Superga. Qualcuno deve essere lasciato a casa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.