Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

consiglierei I5 12th gen , e 8gb di ram , magari verificando se siano espandibili per futuri upgrade.

e magari assicurarsi di avere ancora  porte usb .A ma per ricaricaricare oggi è d'obbligo scelgiere connettore TYPE c  e non quelli proprietari.

 

secondo me in futuro sarà importante.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 39
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lascia assolutamente perdere quelli con 4GB fosse anche solo per farci girare uno screen saver

  • ci stà, consiglio pialla tutto e reinstalla distribuzione nuova da ISO (la metti su usb key) di win 11.   cosi non hai bloatware e hai win 11 nuovo non aggiornato

  • Premetto che non sono né un esperto né tanto meno appassionato di computer, tuttavia porto la mia esperienza. A casa la prole usa a scopi didattici un vecchio notebook economico con i3 e 4gb di R

Inviato
On 20/12/2022 at 09:52, LucioFire scrive:

grazie anche a te...

ma se quelli da 8gb già sono un po' al limite...quelli da 4 come vanno??? credo che sia tutto un po' ottimizzato no?non credo che se apri 5 pagine di chrome ti si bradipizza tutto (almeno spero) ,altrimenti questi dispositivi sono inutilizzabili in pratica,o lo saranno fra un anno.

Lascia assolutamente perdere quelli con 4GB fosse anche solo per farci girare uno screen saver :D

Inviato
  • Autore
1 ora fa, massi83 scrive:

Lascia assolutamente perdere quelli con 4GB fosse anche solo per farci girare uno screen saver :D

ho visto che sulla fascia di 300\350€ scontati ce ne sono diversi da 8gb e molti hanno i3 di 10°a generazione (che non è malaccio credo)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
19 minuti fa, LucioFire scrive:

ho visto che sulla fascia di 300\350€ scontati ce ne sono diversi da 8gb e molti hanno i3 di 10°a generazione (che non è malaccio credo)

No guarda io a lavoro ho i3 10° gen su portatile, 8 gb ram, (e probabilmente anche su fisso) ed è diventato lentissimo dopo pochissimi mesi (10-15 min per poterlo usare dopo l'accensione con poche cose sul desktop e non così tanti software installati)

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, massi83 scrive:

No guarda io a lavoro ho i3 10° gen su portatile, 8 gb ram, (e probabilmente anche su fisso) ed è diventato lentissimo dopo pochissimi mesi (10-15 min per poterlo usare dopo l'accensione con poche cose sul desktop e non così tanti software installati)

10 minuti per partire dall'accensione ,credo che abbia qualch eproblema

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Premetto che non sono né un esperto né tanto meno appassionato di computer, tuttavia porto la mia esperienza.

A casa la prole usa a scopi didattici un vecchio notebook economico con i3 e 4gb di RAM, sistema operativo Windows 10. Al momento si avvia velocemente e fa quello che serve (poca roba, non usano neanche office ma, piuttosto, gli applicativi on line della suite di Google).

Lungi da me consigliare un notebook con soli 4gb ma era solo per dire che, a seconda di cosa si deve fare e volendo risparmiare soldi, forse 8gb non sono una tragedia.

P.S. la vera tragedia era il vecchio HDD, una volta sostituito con un disco allo stato solido il computer è migliorato nettamente 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, LiF scrive:

Premetto che non sono né un esperto né tanto meno appassionato di computer, tuttavia porto la mia esperienza.

A casa la prole usa a scopi didattici un vecchio notebook economico con i3 e 4gb di RAM, sistema operativo Windows 10. Al momento si avvia velocemente e fa quello che serve (poca roba, non usano neanche office ma, piuttosto, gli applicativi on line della suite di Google).

Lungi da me consigliare un notebook con soli 4gb ma era solo per dire che, a seconda di cosa si deve fare e volendo risparmiare soldi, forse 8gb non sono una tragedia.

P.S. la vera tragedia era il vecchio HDD, una volta sostituito con un disco allo stato solido il computer è migliorato nettamente 

infatti la penso un po' come te...

che poi vecchio i3 che significa?anche quello che dicevo io è un i3 (della generazione 10)

8gb di ram e SSD

Ha windows 11,non so se sia molto più peso del 10

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Windows11 ce l'ho solo sul pc del lavoro che non fa testo in quanto è iper prestazionale, ma non mi sembra consumi più risorse di W10.

In ottica di tenere il pc molti anni però è preferibile averlo per avere aggiornamenti di sicurezza sicuramente più a lungo.

 

Il disco SSD è obbligatorio, anche perchè se la RAM dovesse andare in sofferenza il pc può sfruttare un "buffer" del disco fisso e con gli SSD la differenza di prestazioni è minima.

Modificato da Albe89

Inviato
On 21/12/2022 at 18:56, LucioFire scrive:

10 minuti per partire dall'accensione ,credo che abbia qualch eproblema

Purtroppo no, ne abbiamo diversi e non è l'unico così. E' un mix negativo di cpu+ram+hdd+configurazione SO e sottoservizi dell'ente per il quale lavoro

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
2 ore fa, massi83 scrive:

Purtroppo no, ne abbiamo diversi e non è l'unico così. E' un mix negativo di cpu+ram+hdd+configurazione SO e sottoservizi dell'ente per il quale lavoro

Ci vuole la cara vecchia formattata allora! :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.