Jump to content

Recommended Posts

1 ora fa, Marco1975 scrive:

Servirebbe un modulo mhev 48v per restare in gara contro bmw Mercedes volvo Mazda ma ovviamente non faranno nulla. Per le aziendali cercheranno di spingere la versione 160cv TP che sta sotto i 160gr di CO2.

In cifre assolute le Giulia diesel globale a 2022 fino agosto erano 1100, cosi per tutto l'anno 1600-1700 auto in tutta l'europa/mondo. Non posso immaginarmi che con una cifra cosi per il resto del ciclo di vita guardagni nemmeno i costi per una omologazione nuova versione 48V Mhev.

 

 

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

24 minuti fa, 4200blu scrive:

In cifre assolute le Giulia diesel globale a 2022 fino agosto erano 1100, cosi per tutto l'anno 1600-1700 auto in tutta l'europa/mondo. Non posso immaginarmi che con una cifra cosi per il resto del ciclo di vita guardagni nemmeno i costi per una omologazione nuova versione 48V Mhev.

Ma il motore va anche su Stelvio, e lì penso che ce ne siano un bel po' di più.

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, jameson scrive:

Ma il motore va anche su Stelvio, e lì penso che ce ne siano un bel po' di più.

si, i costi di sviluppo motore puoi dividere tra i due modelli, ma l'omologzione devi fare per Giulia e per Stelvio e con l'obbligo di omologare tutti varianti (dimensione gomme, optional che influssono il consumo) gia per Euro 6d con la costoso procedura RDE, una omologazione per cosi pocche macchine vendute non e un niente.

E poi rimane la domanda, quante macchine vendi in piu solo per questo nuovo impianto 48V, perche questa differenza e la vera ammortizzazione del investimento.

 

 

 

 

Edited by 4200blu
  • I Like! 4
Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, 4200blu scrive:

E poi rimane la domanda, quante macchine vendi in piu solo per questo nuovo impianto 48V, perche questa differenza e la vera ammortizzazione del investimento.

Di Stelvio parecchie, perché senza ibrido resta fuori da un bel po' di flotte.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

39 minuti fa, jameson scrive:

Di Stelvio parecchie, perché senza ibrido resta fuori da un bel po' di flotte.

...hm...Giulia e Stelvio diesel insieme in Italia (in altri paesi un diesel mhev non interessa nessuno) erano 6000, cosi ca. 9000 al anno. Se puoi aumentare le vendite diesel in Italia con una versione mhev per 30%, questo volume addizionale sono ca. 3000 vetture al anno. Dubito, che con queste 3000 unite in piu  per diciamo altr 3-4 anni potresti spalmare i costi per sviluppo, costi per omologazione e costi piu alt nella produzione per processi e logistica cambiata/amplificata (perche sicuramente montare il mhev e piu "complicato" come senza, vuol dire per ogni macchina sono qualche minuti in piu per montare i componenti addizionali e cambiati, cosi costi addizionale per ogni auto).

 

 

 

Edited by 4200blu
  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

  • Beckervdo changed the title to Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
  • AleMcGir changed the title to Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
  • j locked this topic
  • j unlocked this topic
  • Beckervdo featured this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.