Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

  • Risposte 947
  • Visite 124.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, libbio scrive:

Un sacco di inutili professori universitari sta parlando alle iene di auto elettriche... Sicuramente dicono un tante cose poco interessanti... Quindi NON lo vedete! 

 

siamo a posto allora 🤣

Inviato
1 minuto fa, angelogiulio scrive:

 

siamo a posto allora 🤣

almeno hai visto il servizio? hai visto chi è stato intervistato? mi raccomando credi ancora a gente come alessandro panza, così sei a posto.

Inviato
4 minuti fa, angelogiulio scrive:

hahaha chi cazzo è alessandro panza?

 

cerca pure e divertiti con i suoi discorsi. Ah!Quest'uomo lo paghi pure tu eh... 

Inviato
11 ore fa, libbio scrive:

Un sacco di inutili professori universitari sta parlando alle iene di auto elettriche... Sicuramente dicono un tante cose poco interessanti... Quindi NON lo vedete! 

Il servizio è interessante, anche se abbastanza "di parte" verso la mobilità elettrica.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
2 ore fa, angelogiulio scrive:

hahaha chi cazzo è alessandro panza?

 

 

Non lo so, ma già il cognome è sintomatico di estrema inefficienza! ☝️

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
22 ore fa, xtom scrive:

Oggi a listino in Italia ci sono 76 auto elettrice per un totale di 418 allestimenti (listino AlVolante), così distribuite:

- 48 prodotte in Europa

11 prodotte in Cina

- 7 prodotte in Giappone

- 5 prodotte in Corea

- 5 prodotte negli Stati Uniti (e Cina)

 

 

ognuna di queste auto che citi ha batterie che sono prodotte in 3 luoghi:

Cina

Korea

Giappone

 

Loro hanno in mano il possesso del cuore delle elettriche.

 

Non sono informato e quindi potrei dire una cassata ma:

il litio per le batterie se non sbaglio viene estratto in Africa;

Circa 4/5 anni fa un mio caro amico attivissimo in Africa sotto il profilo di aiuti umanitari mi raccontava che in qualsiasi parte dell'Africa atterri ti sembra dio stare in Cina tanta è la quantità di cinesi che vivono li.

mi viene da tirare 2 somme..

però ripeto non sono informato e ciò che ho scritto sono mie semplici ipotesi

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
44 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Non sono informato e quindi potrei dire una cassata ma:

il litio per le batterie se non sbaglio viene estratto in Africa;

 

Produzione 2022

image.png.7283b14f1228fa6209016f6a42b2ce52.png

 

e un possibile sviluppo del fabbisogno

image.png.5eb9d9a86f07efc582595527427845e5.png

 

image.png.64b4ae12603b21731720d1a1b03ac997.png

 

e insieme con gli altri materie prime per le batterie

image.png.b1fe3ff04501be7048d9e196446fac17.png

(Britishlithium)

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

Aggiungiamo che le batterie LFP non usano Nikel, Manganese e Cobalto, ma al loro posto il fosfato che è abbondante, soprattutto in Marocco.

 

The future distribution and production of global phosphate rock reserves -  ScienceDirect

 

Mettiamoci anche le fabbriche di batterie in Europa

 

Gigafactories: Europe´s major commitment to economic recovery through the  development of battery factories | CIC energiGUNE

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.