4200blu Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 16 minuti fa, A.Masera scrive: sbaglio o è sparita la Performance?! ..secondo InsideEV in futuro sara solo in Usa.
nicogiraldi Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 ma come recuperano un 10% di autonomia?? aumento di batterie oppure recupero di efficienza?? Ormai le Long Range a oltre 600km (ok saranno 400/450 reali) iniziano ad avere autonomie reali interessanti anche per uso business. Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi.... 875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere
VuOtto Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 chapeau a Tesla per tempi di consegna e per mantenere prezzi davvero "bassi" in un contesto di mercato come quello odierno, dove una X1 25e del menga, ad esempio, viene 60 mila euro. Tuttavia, continuo a preferire la model Y che spero benefici presto degli stessi aggiornamenti. Prezzo basso anche per via della produzione cinese del modello (manodopera più economica rispetto a quella europea), va tenuto a mente. Mantiene comunque l'aria di auto da Walmart, ed è un peccato visto il software e la tecnologia intrinseca che porta in dote una Tesla, che è il benchmark al momento. Tornando sul prezzo, fagociterà il mercato, troppo bassi per poter essere impensieriti dalla concorrenza, ma ribadisco che se costa poco un motivo c'è. 3 in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.
gpat Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 (edited) Sono basito solo da un particolare... un prodotto del genere, che si potrebbe intendere come un LCI molto pesante o direttamente come una nuova generazione.... presentato così silenziosamente 😳 Edited September 1, 2023 by gpat In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
AlexMi Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 10 minuti fa, nicogiraldi scrive: ma come recuperano un 10% di autonomia?? aumento di batterie oppure recupero di efficienza?? Ormai le Long Range a oltre 600km (ok saranno 400/450 reali) iniziano ad avere autonomie reali interessanti anche per uso business. Le batterie sono rimaste le stesse, attenzione poi che sono dati dichiarati, tutti da verificare. Però personalmente la trovo sicuramente migliorata, evoluta nella giusta direzione senza inutili stravolgimenti.
4200blu Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 9 minuti fa, VuOtto scrive: Prezzo basso anche per via della produzione cinese del modello si, ma valido questo solo per la 3, invece la Y, non molto piu cara, esce da Berlino, almeno quelle per il mercato europeo. 1
xtom Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 10 minuti fa, nicogiraldi scrive: ma come recuperano un 10% di autonomia?? aumento di batterie oppure recupero di efficienza?? Ormai le Long Range a oltre 600km (ok saranno 400/450 reali) iniziano ad avere autonomie reali interessanti anche per uso business. Entrambe le cose, batterie con maggior capacità, affinamenti aerodinamici, migliore efficienza. 1
AlexMi Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 Adesso, xtom scrive: Entrambe le cose, batterie con maggior capacità, affinamenti aerodinamici, migliore efficienza. Nel video di Motor1 diceva che le batterie sono rimaste le stesse.
VuOtto Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 (edited) 1 minuto fa, 4200blu scrive: si, ma valido questo solo per la 3, invece la Y, non molto piu cara, esce da Berlino, almeno quelle per il mercato europeo. si vero. Edited September 1, 2023 by VuOtto in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.
Alain Posted September 1, 2023 Author Posted September 1, 2023 in Lombardia con gli incentivi regionali e quelli statali la paghi 33.490 euro 1 1 2 "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now