Vai al contenuto

DOssi
Messaggio aggiunto da __P,

FCAC5A3C-2434-499A-B1AB-1BE78605F59F.thumb.jpeg.431b7e27a9fd036e317ea335011c5379.jpeg

 

TEST STAMPA ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

49 minuti fa, davos scrive:

Perché quanto pesa?

 

2114 kg la Single Motor

2199 kg la Single Motor Long Range

2174 kg la Dual Motor

  • Mi Piace 1
  • Assurdo! 1

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Una curiosità...ma la piattaforma nuova quanti anni di vita dovrebbe avere? Lo chiedo perché ho come l'impressione che sia attuale rispetto a quello che c'è in giro ma ho paura che nel giro di 3/4 anni torni ad essere un po' "indietro " rispetto alla concorrenza. Essendo l'elettrica una strada estremamente nuova non vorrei che le piattaforme invecchino velocemente.

Link al commento
Condividi su altri Social

9 ore fa, Maxwell61 scrive:

È vero che con 800V si può spingere qualcosa di piu ma non è quello il motivo. Come in altre auto, piu si spinge piu si rischia il surriscaldamento e le NMC sono a rischio.

 

Vedo comunque una tendenza generale ad assestarsi sui 150 kW (di max) per le 400V. 

 

Lo ha fatto anche Tesla sulla Model 3 (400V) che arriva (per pochissimo tempo), a 250 kW con le NCA Panasonic e ridotto alla metà le velocità sulle Lg Chem NMC 811. 

Comunque si, da esperienza personale 150 kW è una media abbastanza comune. Meglio che quei 150 kW siano costanti nel tempo e non 250 kW di picco per un attimo!

9 ore fa, MotorPassion scrive:

 

2114 kg la Single Motor

2199 kg la Single Motor Long Range

2174 kg la Dual Motor

Saranno 600 kg solo di batteria, altri almeno 100/150 motore + inverter a motore....

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Gengis26 scrive:

Comunque si, da esperienza personale 150 kW è una media abbastanza comune. Meglio che quei 150 kW siano costanti nel tempo e non 250 kW di picco per un attimo!

SI infatti il dato di massima è del tutto fuorviante, le curve di ricarica sono estremamente variabili. Piu significativo il tempo da 10-20 a 80%, ma ognuno sceglie un dato diverso (chi 10, chi 20 o 30 e chi 80 o 90/100) bisognerebbe normalizzare il dato ma non c'è una regola. E dare il valore medio in kW in un campo fissato e uguale per tutti. Ma non ho mai letto di una proposta di normalizzazione.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, libbio scrive:

Una curiosità...ma la piattaforma nuova quanti anni di vita dovrebbe avere? Lo chiedo perché ho come l'impressione che sia attuale rispetto a quello che c'è in giro ma ho paura che nel giro di 3/4 anni torni ad essere un po' "indietro " rispetto alla concorrenza. Essendo l'elettrica una strada estremamente nuova non vorrei che le piattaforme invecchino velocemente.

 

Ma hai questa sensazione a riguardo di tutte le nuove auto elettriche, o il dubbio riguarda solo Stellantis?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Maxwell61 scrive:

SI infatti il dato di massima è del tutto fuorviante, le curve di ricarica sono estremamente variabili. Piu significativo il tempo da 10-20 a 80%, ma ognuno sceglie un dato diverso (chi 10, chi 20 o 30 e chi 80 o 90/100) bisognerebbe normalizzare il dato ma non c'è una regola. E dare il valore medio in kW in un campo fissato e uguale per tutti. Ma non ho mai letto di una proposta di normalizzazione.

Il dato di 3008 è parecchio strano. Parla di 30 minuti per ricaricare 20-80% per la batteria da 72 kWh e di 27 minuti per quella da 98kwh. Qualcosa non torna

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, davos scrive:

Il dato di 3008 è parecchio strano. Parla di 30 minuti per ricaricare 20-80% per la batteria da 72 kWh e di 27 minuti per quella da 98kwh. Qualcosa non torna

vero, si spiega solo se la batteria grossa ha una velocità alquanto maggiore e non dichiarata

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.