Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, Renault scrive:

Che voi sappiate, è mai stato teorizzato un Piaggio Ape nuovo? Nel senso, totalmente diverso da quello che è prodotto ancora oggi e uguale dalla metà degli anni ‘60. 

 

Ma, in realtà, l'Ape completamente nuovo e totalmente diverso da quelli degli anni '60 fu il TM del 1983, il cui design fu curato nientepopodimeno che da Giugiaro. Fu prodotto fino al 2016 con piccolissimi aggiornamenti di dettaglio.

 

Ape TM P703

 

Personalmente trovo questo design riuscitissimo e ancora attuale. La mano di uno che di design se ne intende si vede eccome.

 

4 ore fa, KimKardashian scrive:

Se non sbaglio gli Ape sono fuori produzione in Italia, restano solo in India [...]

 

Da noi dovrebbero essere rimasti solo i 50 cc.

  • Risposte 31
  • Visite 8.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Esatto, tutti hanno iniziato così. La capostipite è stata ovviamente la Piaggio con il celeberrimo Ape del 1948, in pratica una Vespa faro basso col cassone (lo ebbe mio nonno paterno negli anni '50)

  • Io ricordo il Casalini David

  • Voglio raccontare un aneddoto, che la dice lunga sulla robustezza del motocarro più noto, ovvero il Piaggio Ape. Quando ero un teen ager, mio zio e aveva una Ape 600 mpv, mi pare fosse la prima v

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Da me un concessionario Piaggio ha degli Ape 50 nuovi in esposizione, ma effettivamente sul sito italiano non vi è traccia. :pen:

 

4 ore fa, Mazinga76 scrive:

Ma, in realtà, l'Ape completamente nuovo e totalmente diverso da quelli degli anni '60 fu il TM del 1983, il cui design fu curato nientepopodimeno che da Giugiaro. Fu prodotto fino al 2016 con piccolissimi aggiornamenti di dettaglio.

 

Hai ragione, questo lo associavo come un restyling e non come un modello tutto nuovo. Diciamo allora che mi chiedo se abbiano mai pensato ad un modello successivo a questo, magari all'epoca del Porter. 

anti-c12.jpg

Inviato
27 minuti fa, Renault scrive:

Da me un concessionario Piaggio ha degli Ape 50 nuovi in esposizione, ma effettivamente sul sito italiano non vi è traccia. :pen:

 

 

Hai ragione, questo lo associavo come un restyling e non come un modello tutto nuovo. Diciamo allora che mi chiedo se abbiano mai pensato ad un modello successivo a questo, magari all'epoca del Porter. 

Bisogna effettivamente vedere quando son stati prodotti e se son rimanenze 2020/21.

 

Alcuni concessionari Piaggio hanno ancora qualche California e Runner km 0 ma son fuori produzione dal 2019

Inviato
4 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma il 50 credo sia morto con l’Euro 5

 

38 minuti fa, Renault scrive:

Da me un concessionario Piaggio ha degli Ape 50 nuovi in esposizione, ma effettivamente sul sito italiano non vi è traccia. :pen:

 

Sul sito Piaggio Commercial l'Ape 50 è presente in tutte le sue versioni: Pianale; Cross; furgonato oltre al telaio nudo da allestire. Prezzi da 6500 € circa.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, irgeo scrive:

Tranquilla, pare il 50 sia sempre vivo....

http://www.piaggiocommercialvehicles.com/it_IT/modelli/ape/ape-50/

 

3 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

 

Sul sito Piaggio Commercial l'Ape 50 è presente in tutte le sue versioni: Pianale; Cross; furgonato oltre al telaio nudo da allestire. Prezzi da 6500 € circa.

 

Anche io ho trovato quella pagina, ma è una pagina vecchia che è rimasta online e può essere trovata solo con la barra di ricerca Google. 

Se si va sul sito ufficiale Piaggio Veicoli Commerciali:

 

https://commercial.piaggio.com/it_IT/

 

Non vi è alcuna traccia dell'Ape. 

anti-c12.jpg

Inviato
9 ore fa, Renault scrive:

 

 

Anche io ho trovato quella pagina, ma è una pagina vecchia che è rimasta online e può essere trovata solo con la barra di ricerca Google. 

Se si va sul sito ufficiale Piaggio Veicoli Commerciali:

 

https://commercial.piaggio.com/it_IT/

 

Non vi è alcuna traccia dell'Ape. 

Infatti sulla pagina Piaggio porta ancora Euro 4 cosa che non è piu possibile se fosse nuovo. Io ho trovato solo un annuncio che dice Euro 5 ma non so se è vero 

https://annunci.insella.it/moto-usate/piaggio-ape-50-pianale-lungo-pari-al-nuovo-usata-varallo-596271

Inviato
12 ore fa, Renault scrive:

Anche io ho trovato quella pagina, ma è una pagina vecchia che è rimasta online e può essere trovata solo con la barra di ricerca Google. 

Se si va sul sito ufficiale Piaggio Veicoli Commerciali:

 

https://commercial.piaggio.com/it_IT/

 

Non vi è alcuna traccia dell'Ape. 

 

Ma come sarebbe "non vi è alcuna traccia dell'Ape"?? Io non ho fatto nessuna ricerca Google, ci sono arrivato dal sito ufficiale: Basta scorrere la home page fin giù e trovi la dicitura "Gamma Classica - Ape", clicchi sopra e si apre la pagina dedicata con tutte le informazioni.

 

C'è anche la lista regione per regione dei dealer autorizzati alla vendita degli Ape; è un PDF in due pagine aggiornato al 2023, quindi è attualissimo. Poi magari le informazioni tecniche non saranno aggiornate, ma è impossibile pensare che non sia ancora ufficialmente a listino. 

 

Il listino IVA inclusa, in vigore dal 1° gennaio 2023, va dai 7141 € del pianale standard ai 7549 € del furgonato, franco concessionario e messa su strada esclusa.

Modificato da Mazinga76

Inviato
16 ore fa, Renault scrive:

Hai ragione, questo lo associavo come un restyling e non come un modello tutto nuovo. Diciamo allora che mi chiedo se abbiano mai pensato ad un modello successivo a questo, magari all'epoca del Porter. 

 

Questo lo ignoro, sinceramente. Ma credo che dai primi anni '90, con l'arrivo del Porter prima e del Quargo poi, Piaggio abbia orientato definitivamente i suoi veicoli da trasporto medio/leggero dalle tre alle quattro ruote.

 

Per il piccolo trasporto leggero di prossimità, anche se non è un erede dell'Ape in senso stretto, l'ultimo tre ruote da trasporto concepito da Piaggio è stato il 3W Delivery, da quasi un quintale di portata totale, oggi ampiamente presente nelle flotte di  Poste Italiane.

 

164056844-94bcac48-fb80-4413-8d69-d4e4fdecdfed.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.