Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

INCENTIVI

Urso: "Nuovo ecobonus fino a 11 mila euro, riguarderà anche le endotermiche"

 

Il ministro delle Imprese ha fornito una serie di dettagli sulle novità in fase di elaborazione: rivisti i tetti di prezzo, il plafond sfiorerà il miliardo

 

Tempi e risorse. "Pensiamo di poter essere pronti con il Dpcm entro gennaio", ha detto Urso a Il Sole 24 Ore. "Il Fondo automotive ha una disponibilità totale di 6 miliardi fino al 2030: per il prossimo anno potremo utilizzare 610 milioni, cui aggiungere 320 milioni di avanzi, arrivando quasi a 1 miliardo". Urso ha spiegato che il nuovo ecobonus "premierà in misura crescente l'acquisto di vetture dalla fascia 61-135 grammi di CO2 alle meno inquinanti, elettriche e ibride plug-in, prevedendo maggiorazioni per chi rottama vetture più vecchie a partire dalle Euro 0 ed Euro 1". Il tetto dell'incentivo sarà "di 11 mila euro", ha proseguito il ministro, indicando "la maggiorazione per le famiglie con Isee sotto i 30 mila euro". Rispetto all'attuale regime agevolativo, il governo prevede due novità: da una parte la "riapertura alle persone giuridiche, incluse le società di noleggio"; dall'altra, una rimodulazione dei tetti massimi di prezzo, una misura che nelle intenzioni del governo permetterà di "sostenere la produzione italiana: ricordo che nel 2022 solo il 19-20% degli incentivi è andato a modelli prodotti in Italia", ha aggiunto Urso. "Se nemmeno i nuovi bonus invertiranno la tendenza dovremo prenderne atto e spostare più risorse sul lato dell'offerta, cioè sul piano degli investimenti produttivi".

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/12/20/auto_incentivi_urso_.html

 

 

Modificato da AleMcGir
Formattazione testo

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 211
  • Visite 27.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se interessasse a qualcuno dell'ambiente farebbero controlli a campione per le strade e arresterebbero i tanti criminali che anche qui in pianura padana campano trasformando euro 6 in euro 0 (che a li

  • Una bella mossa sarebbe stata quella di comprendere solo auto da massimo 20k + IVA negli incentivi, a prescindere dall'alimentazione. Se ti serve una macchina oltre i 25000€ allora puoi anche far

  • Mi sembra vomitevole continuare a drogare il mercato con questi incentivi, basta, pietà.

Immagini Pubblicate

Inviato

Finalmente una legge pensata con un po' di buonsenso...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ancora QR scrive cose imprecise creando confusione: "sotto i 20 gr/km ci sono solo elettriche" "tra 21 e 60 solo plug-in".

 

Scusate, io ho una Plug-in da 16 g/km, dove sto?

 

E' mantenuta la cagata del prezzo max che esclude tante EV e Plug-in. Praticamente si incentivano al max solo le Plug-in che inquinano di più! 

 

  • 0-20 g/km: 35 mila euro (42.700 Iva compresa);
  • 21-60 g/km: 45 mila euro (54.900 Iva compresa);
  • 61-135 g/km: 35 mila euro (42.700 Iva compresa).

 

CONFERMATI TUTTI I CONTRIBUTI

 

Ma mentre varieranno leggermente i fondi a disposizione, tutto il resto dell’impalcatura incentivi è al momento confermato. In particolare, i contributi vanno, a seconda delle situazioni, da 2 mila a 5 mila euro in base al seguente schema:

 

  • 0-20 g/km: 3 mila euro senza rottamazione; 5 mila con rottamazione;
  • 21-60 g/km: 2 mila euro senza rottamazione; 4 mila con rottamazione;
  • 61-135 g/km: 0 euro senza rottamazione; 2 mila con rottamazione.

 

Alla prima fascia appartengono, attualmente, solo auto elettriche; alla seconda solo vetture plug-in; alla terza, macchine con motore ibrido e termico, prevalentemente dei segmenti A (citycar), B (utilitarie) e C (compatte).

 

Modificato da AleMcGir
Formattazione testo

Inviato

Una importante questione: il tetto massimo di costo:

 

Confermato invece il tetto massimo di spesa, anche se ancora non è stato comunicato. Gli scorsi anni era di 35.000 euro + IVA (quindi 42.700 euro) per le auto di prima e terza fascia, mentre per quelle di seconda fascia saliva a 45.000 + IVA (54.900 euro). La sensazione è che verranno mantenuti tali limiti in quanto, come sottolineato dal ministro "La modulazione dei tetti di prezzo infine ci garantirà di sostenere in particolare la produzione italiana. Nel 2022 solo il 19-20% degli incentivi è andato a modelli prodotti in Italia e se nemmeno i nuovi bonus invertiranno la tendenza dovremo penderne atto e spostare più risorse sul lato dell’offerta, cioè sul piano degli investimenti produttivi".

 

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/11/15/incentivi_2024_tornano_i_contributi_dello_stato_sulle_auto_con_motore_termico.html

Modificato da AleMcGir
Formattazione testo

Inviato

Ma con 30k di isee UNA FAMIGLIA (quindi almeno 2 persone che devono campare con 30k di ISEE), come fanno anche solo a pensare di prendere un'auto da 40k euro?

 

Chiedo per un amico.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Ma con 30k di isee UNA FAMIGLIA (quindi almeno 2 persone che devono campare con 30k di ISEE), come fanno anche solo a pensare di prendere un'auto da 40k euro?

 

Chiedo per un amico.

 

C'è anche la e-C3 a 23.900 con 11 k in meno fanno 12.900 k meno di una Panda.

 

Poi non pagano il bollo, il cambio olio, e se riescono a ricaricano a casa a 0,15 € al kWh praticamente l'auto si ripaga da sola.

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

 

17 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Ma con 30k di isee UNA FAMIGLIA (quindi almeno 2 persone che devono campare con 30k di ISEE), come fanno anche solo a pensare di prendere un'auto da 40k euro?

 

Chiedo per un amico.

 

Una bella mossa sarebbe stata quella di comprendere solo auto da massimo 20k + IVA negli incentivi, a prescindere dall'alimentazione.

Se ti serve una macchina oltre i 25000€ allora puoi anche fare lo sforzo di lasciare quei soldi pubblici a qualcuno di più bisognoso.

Avrebbe persino tenuto al guinzaglio i produttori rispetto alla prospettiva di gonfiare i listini.

Un po' troppo democratico, forse.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, gpat scrive:

 

 

Una bella mossa sarebbe stata quella di comprendere solo auto da massimo 20k + IVA negli incentivi, a prescindere dall'alimentazione.

Se ti serve una macchina oltre i 25000€ allora puoi anche fare lo sforzo di lasciare quei soldi pubblici a qualcuno di più bisognoso.

Avrebbe persino tenuto al guinzaglio i produttori rispetto alla prospettiva di gonfiare i listini.

Un po' troppo democratico, forse.

Che auto di famiglia compri con 20k?

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.