Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Buon pomeriggio a voi,

 

gli aggiornamenti alla GR:

 

 

Un caro saluto

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 1
  • 2 settimane fa...
Inviato (modificato)

Buon pomeriggio a voi,

 

la GR Factory è una fabbrica specializzata nella produzione di auto sportive sviluppata seguendo il consolidato pensiero di Masterpilot Akyo “Morizo” Toyoda  che si basa sull’idea inversa di partire dalle auto realizzate
per correre e vincere negli sport motoristici ed applicare gli stessi concetti alle auto di produzione.

Questa area speciale è allestita all'interno dello stabilimento Toyota Motomachi, sito nella regione di Chūbu
sull'isola di Honshū nella Prefettura di Aichi e con capoluogo a Nagoya, dove vengono prodotti
i modelli GR Yaris, GR Corolla e LBX MORIZO RR.

 

 

I giornalisti giapponesi hanno visitato lo stabilimento e seguito le fasi di produzione:

 

 

Buona visione!

Un caro saluto

 

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
  • 5 settimane fa...
Inviato (modificato)

Buongiorno a voi,

 

il 23 Marzo 2021  Christian Gebhardt Test Driver di SportAuto, il Davide Fugazza di "Quattroruote" tedesco, ha girato con la GR MK1 MT in 8'.14".93''' sul Nordschleife del Nürburgring:

 

 

Il 22 Ottobre 2024, sempre Christian Gebhardt sul Nordschleife ha girato con la GR MK2 DAT in 8'.14".38''':

 

 

i due Hot Lap a confronto:

 

 

La differenza nei tempi è davvero minima, ecco perché Toyota ha introdotto l'aggiornamento sulla GR MK2 DAT 2025:

 

https://toyotagazooracing.com/pressrelease/2025/0411-01/

 

E penso che anche la GR MK2 MT possa sempre dire la sua nell'Hot Lap!

Un caro saluto

 

 

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Buon pomeriggio a voi,

 

"Works in progress" per la GR MK2.

E stata installata la barra duomi in carbonio RSIc6:

 

02.jpg

 

01.jpg

 

L'Infinity Design Dual Iniet Carbon Intake System:

 

05.jpg

 

03.jpg

 

04.jpg

 

L'HKS Power Editor R con il cablaggio specifico per la GR MK2:

 

06.jpg

 

Buon fine settimana

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 4
Inviato (modificato)

Buonasera a voi,

 

come anticipato a Marzo scorso durante l'evento 'Corporate' di Bruxelles, il 21 e 22 giugno Toyota parteciperà alla 
24 ore Endurance Nürburgring.

Due le vetture schierate: GR Supra GT4 EVO2 e GR Yaris DAT con alla guida anche Akyo "Morizo " Toyoda che, dal 2019, torna in gara: 

 

https://toyotagazooracing.com/nurburgring/teams/2025/

 

Lo sviluppo della versione GR Endurance effettuato in Giappone sulle piste di Motegi e del Fuji,
si è concluso con la partecipazione in Aprile alla 4 ore sul Circuito dei Nürburgring:

 

 

"Develop, Race, Break, Fix" e "Pushing the limits for Better" rispettati alla lettera!

Un caro saluto

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Buongiorno a voi,

 

come già per la GR MK1, installato il CANChecked GEN2 personalizzato con il nuovo logo TGR- WRT.
Ottimo ed utile accessorio.
Come sempre, le foto.

 

01_CANChecked Gen 2.jpg

 

02.jpg

 

Un caro saluto

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 3
Inviato (modificato)

Buon pomeriggio a voi,

 

le prime considerazioni ed impressioni alla guida della GR MK2.

 

La GR MK2 è muscolosa, imponente nella sua compattezza e ricorda davvero un’auto da Rally!
E' stata affinata ed evoluta e solo apparentemente sembra la stessa ma invece è una vettura differente:  
è aumentata la rigidità torsionale, sono stati irrigiditi i punti di attacco degli ammortizzatori anteriori. 
In questo modo, le boccole ora hanno meno gioco e dunque meno tolleranze.
Il nuovo motore rimane sempre il tre cilindri turbocompresso da 1.6 litri, ma grazie alle modifiche
delle fasce del pistone, sull’aspirazione , sulle valvole di scarico, la potenza e la coppia sono aumentate. 
Se fuori è cambiata, e non poco, negli interni ancora di più.
La plancia della MK2 è stata modificata per riposizionare tutti i comandi in modo che possano essere
raggiungibili al meglio nella guida sportiva. 
La posizione di guida abbassata di 25 millimetri e lo specchietto retrovisore sollevato di 20 mm favoriscono
la guida sportiva.
La strumentazione è digitale realizzata sulla base dell'esperienza delle corse, con lo schermo da 12.3 pollici
con 2 visualizzazioni, "Normale e Sport": design funzionale, molto efficace, privo di elementi superflui.
Con la GR si va forte!
La guida è fluida, l'acceleratore ha un carico abbastanza morbido, il retrotreno è stabile, mentre l'avantreno è agile.
La ripartizione della trazione a livello longitudinale è naturale.
La  mia GR MK2 ha il Cambio Manuale: I tempi di cambiata sono veloci, la rapportatura del cambio ravvicinata,
Il punto di stacco del pedale della frizione è abbastanza alto.
Su strada, si trova a suo agio con l'anteriore che ora, per la sua maggior rigidità, diventa leggermente secco.
L’erogazione della potenza del motore lineare e la ripartizione della coppia motrice offrono grandi spunti tra le curve. 
Si può guidare tranquillamente e in maniera più “conservativa” mantenendo la suddivisione della trazione 60:40
in modalità "Normal".
Certamente, se la strada consente di guidare in "Sport" la guida diventea esaltante!
Lo sacrico in titanio Akrapovič Titanium  enfatizza l'acustica nella gamma di regimi medi e alti, con un tono ad alta
frequenza agli alti regimi e un suono più intenso al minimo e in accelerazione.
La forma dei terminali di scarico influenza il suono. Sviluppato per ridurre la contropressione, il sistema pesa 6,8 kg,
ovvero il 48,3% in meno rispetto all'originale, e offre un aumento di potenza di 3,5 kW (4,8 CV) a 6.950 giri/min
ed un aumento di coppia di 4,9 Nm a 6.950 giri/min.
E l'accoppiata con l'Infinity Design Dual Inlet Carbon Intake System, che riprende il sistema delle GR Factory WRC,
permette di avere la massima quantità di aria in aspirazione.
Buona guida a tutti!

 

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato
  On 12/06/2025 at 11:12, valenpa scrive:

Buongiorno a voi,

 

come già per la GR MK1, installato il CANChecked GEN2 personalizzato con i nuovi logo TGR- WRT.
Ottimo ed utile accessorio.
Come sempre, le foto.

 

01_CANChecked Gen 2.jpg

 

02.jpg

 

Un caro saluto

Espandi  

 

è montato nell' alloggiamento bocchetta clima,giusto?

  On 14/06/2025 at 11:44, valenpa scrive:

Buon pomeriggio a voi,

 

le prime considerazioni ed impressioni alla guida della GR MK2.

 

La GR MK2 è muscolosa, imponente nella sua compattezza e ricorda davvero un’auto da Rally!
E' stata affinata ed evoluta e solo apparentemente sembra la stessa ma invece è una vettura differente:  
è aumentata la rigidità torsionale, sono stati irrigiditi i punti di attacco degli ammortizzatori anteriori. 
In questo modo, le boccole ora hanno meno gioco e dunque meno tolleranze.
Il nuovo motore rimane sempre il tre cilindri turbocompresso da 1.6 litri, ma grazie alle modifiche
delle fasce del pistone, sull’aspirazione , sulle valvole di scarico, la potenza e la coppia sono aumentate. 
Se fuori è cambiata, e non poco, negli interni ancora di più.
La plancia della MK2 è stata modificata per riposizionare tutti i comandi in modo che possano essere
raggiungibili al meglio nella guida sportiva. 
La posizione di guida abbassata di 25 millimetri e lo specchietto retrovisore sollevato di 20 mm favoriscono
la guida sportiva.
La strumentazione è digitale realizzata sulla base dell'esperienza delle corse, con lo schermo da 12.3 pollici
con 2 visualizzazioni, "Normale e Sport": design funzionale, molto efficace, privo di elementi superflui.
Con la GR si va forte!
La guida è fluida, l'acceleratore ha un carico abbastanza morbido, il retrotreno è stabile, mentre l'avantreno è agile.
La ripartizione della trazione a livello longitudinale è naturale.
La  mia GR MK2 ha il Cambio Manuale: I tempi di cambiata sono veloci, la rapportatura del cambio ravvicinata,
Il punto di stacco del pedale della frizione è abbastanza alto.
Su strada, si trova a suo agio con l'anteriore che ora, per la sua maggior rigidità, diventa leggermente secco.
L’erogazione della potenza del motore lineare e la ripartizione della coppia motrice offrono grandi spunti tra le curve. 
Si può guidare tranquillamente e in maniera più “conservativa” mantenendo la suddivisione della trazione 60:40
in modalità "Normal".
Certamente, se la strada consente di guidare in "Sport" la guida diventea esaltante!
Lo sacrico in titanio Akrapovič Titanium  enfatizza l'acustica nella gamma di regimi medi e alti, con un tono ad alta
frequenza agli alti regimi e un suono più intenso al minimo e in accelerazione.
La forma dei terminali di scarico influenza il suono. Sviluppato per ridurre la contropressione, il sistema pesa 6,8 kg,
ovvero il 48,3% in meno rispetto all'originale, e offre un aumento di potenza di 3,5 kW (4,8 CV) a 6.950 giri/min
ed un aumento di coppia di 4,9 Nm a 6.950 giri/min.
E l'accoppiata con l'Infinity Design Dual Inlet Carbon Intake System, che riprende il sistema delle GR Factory WRC,
permette di avere la massima quantità di aria in aspirazione.
Buona guida a tutti!

 

Espandi  

grazie impressioni!

su vari magazines avevano notato una perdita di purezza alla guida rispetto alla prima versione. cosa ne pensi?

Inviato (modificato)

Buongiorno andreadb,

 

come già nella MK1, il CANcheched è installato nella bocchetta anteriore sinistra di aerazione.

La "vecchia" GR è riassumibile come spartana, pungente, sincera, pura meccanica incredibilmente efficace,
sia nel traffico quotidiano quanto in pista o lungo un passo montano

La "nuova" GR è sempre lei, ma un po’ di più in tutte le sue caratteristiche: è maturata, è più rigida,
è più veloce, è ricca di tecnologia, è capace di prestazioni eccelse, ma ha lasciato per strada la sua "ingenuità"
che caratterizzava la versione precedente.

Una riflessione finale: la mia GR MK2 ha il cambio manuale come la Ogier e la Rovanperä Special Edition.

Questa scelta a significare che la “vera” GR, forse, deve essere quella con i tre pedali ed il cambio manuale
mentre la versione con il cambio automatico DAT, per quanto più comoda, veloce e facile, è stata pensata
per un pubblico meno "pilota"!

Un caro saluto

 

Modificato da valenpa
  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...