Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Più che altro, io non conosco un'azienda in cui l'azionista principale non ha il controllo, con il rischio di non fare utili, o peggio perdite, senza aver voce in capitolo. 

 

Ma di questo sono fermamente convinto. Quello che sta succedendo ha sicuramente il benestare di Elkan.

Dispiace solo che lo stolto disprezzo verso FCA abbia portato a "PSA-izzare" molto dell'engineering di Stellantis.. proprio dell'erede di sangue dei fondatori dell'azienda che di fatto ha assorbito tutti i membri del gruppo.

All'opposto di quanto successo con il merce di Fiat e Chrysler, dove l'Italia mantenne un ruolo molto centrale.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Guardate....... io vi dico una cosa che sono certo non vi dispiacerà...... perchè nella realtà ... a dirla tutta..... peugeut e bpi.... nemmeno sono realmente azionisti di stellantis..... perchè la quota originaria di Elkan in FCA è rimasta invariata al 27,4 % se non erro.....

 

quello che esiste è un accordo parasociale che conferisce opzioni agli ex azionisti di controllo della ex psa.... ma non sono soci in Stellantis...... queste opzioni consentono limitate possibilità di scelta agli azionisti Psa..... che consiste nella possibilità di Peugeut di acquisire opzioni dallo stato francese...... ma non il contrario....

 

questo è un accordo che consente agli azionisti di Psa di avere remunerate le proprie opzioni in pari quota con i dividenti distribuiti ad Exor...... e questa impostazione sarà in vigore fino al 2028... ossia per i primi 7 anni dalla nascita di stellantis..... che poi non è nato nulla ... dato che sempre di fca parliamo......

 

fino al 2028 Exor condurrà i giochi senza pagare nulla se non una sorta di canone di affitto agli azionisti di controllo della defunta Psa..... poi.... dopo 7 anni.... qualcosa lo dovranno pagare....... con buona pace di tutti:

1) dello stato francese che si è tolta un bel sassolino dalla scarpa....

2) dei Peugeut..... che avrebbero perso tutto dato che Psa era finanziariamente insostenibile.... presente com'era .... in un unico mercato iper maturo come quello europeo

3) per Exor..... che avendo acquisito Psa ha evitato di dover proseguire il disimpegno in Europa che era iniziato ormai da almeno 10 anni

 

 

Inviato
2 ore fa, fabivio scrive:

Guardate....... io vi dico una cosa che sono certo non vi dispiacerà...... perchè nella realtà ... a dirla tutta..... peugeut e bpi.... nemmeno sono realmente azionisti di stellantis..... perchè la quota originaria di Elkan in FCA è rimasta invariata al 27,4 % se non erro.....

 

quello che esiste è un accordo parasociale che conferisce opzioni agli ex azionisti di controllo della ex psa.... ma non sono soci in Stellantis...... queste opzioni consentono limitate possibilità di scelta agli azionisti Psa..... che consiste nella possibilità di Peugeut di acquisire opzioni dallo stato francese...... ma non il contrario....

 

questo è un accordo che consente agli azionisti di Psa di avere remunerate le proprie opzioni in pari quota con i dividenti distribuiti ad Exor...... e questa impostazione sarà in vigore fino al 2028... ossia per i primi 7 anni dalla nascita di stellantis..... che poi non è nato nulla ... dato che sempre di fca parliamo......

 

fino al 2028 Exor condurrà i giochi senza pagare nulla se non una sorta di canone di affitto agli azionisti di controllo della defunta Psa..... poi.... dopo 7 anni.... qualcosa lo dovranno pagare....... con buona pace di tutti:

1) dello stato francese che si è tolta un bel sassolino dalla scarpa....

2) dei Peugeut..... che avrebbero perso tutto dato che Psa era finanziariamente insostenibile.... presente com'era .... in un unico mercato iper maturo come quello europeo

3) per Exor..... che avendo acquisito Psa ha evitato di dover proseguire il disimpegno in Europa che era iniziato ormai da almeno 10 anni

 

 

Scusa ma queste informazioni da dove le hai prese!

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, espresso scrive:

A me pare surreale il nome del TOPIC, non me ne vogliano i moderatori.... :)

 

Comunque, é chiaro che esiste una polarizzazione di opinioni al riguardo. Se ne é discusso anche troppo. Ma  Di fatto quel che vale è:

 

https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1605484/000160548420000174/fcanvprospectus.htm#i7bb5da3ce918419a8a59d5cc536c1f92_43

 

 

EXOR avrá sempre il 30 % max dei voti, il che non ne fará mai l'azionista di riferimento/maggioranza.

I francesi hanno/avranno il 30% dei voti comunque con le azioni speciali olandesi (e in teoria se non sono concertati la loro somma puó superare il 30% dei voti).

 

Leggetevi il documento se volete sapere invece di farvi dire.

Inoltre il CEO chiaramente non é indicato chi lo sceglie. Peugeot crede che dovrebbero indicarlo loro in quanto l'attuale CEO viene da PSA. Exor ha quasi sicuramente dato garanzie al riguardo, non ufficialmente.

Di sicuro non lo sceglierá Elkann o EXOR da sola.

 

Per il management, che conta di piú per capire dove l'aziende é stabilizzata, ha la footprint, guardate e capirete che i francesi sono piú del 40% e gli italiani meno del 15%.

Ricerca e sviluppo conta al momento in Italia solo 4500 dipendenti in rapida decrescita.

 

FCA é diventata Stellantis Europe all'interno di Stellantis, ma PSA é rimasta PSA, all'interno di Stellantis.

Tutto ció che é FCA sparisce.

 

Gli ex fornitori di FCA sono falcidiati, informatevi.

FCA ha cambiato sistema IT COMPLETAMENTE per usare quello PSA.

Tavares si riunisce a PARIGI con i suoi top manager, e qualche volta in Olanda.

Le lettere di uscita facilitata ai manager di Torino sono arrivate da Parigi. E molti stanno accettando, tra l'altro.

 

In Stellantis, quale tecnologia di impronta FCA si sta mantenendo? Solo il Diesel 2.2 per i furgoni, perché era l'unico già ingegnerizzato per Ducato e fratelli Pugeot/Citroen.

 

Perché il governo cerca i cinesi per aprire fabbriche in Italia? Per é stato detto chiaro che le fabbriche italiane verranno ridotte.

Elkann non fará nulla, se ha lasciato chiudere la fabbrica con il nome del nonno a Grugliasco.

 

Qui mi fermo. Poi ognuno creda quel che vuole o creda ai cani parlanti...

 

 

 

After the Governance Effective Time the board of directors of Stellantis (the “Stellantis Board”) will be a single-tier board and initially composed of 11 members, including the following initial directors as of the day immediately following the date on which the merger occurs:
the CEO of Stellantis;
two (2) Independent Directors (as defined below) nominated by FCA;
two (2) Independent Directors nominated by PSA;
two (2) directors nominated by Exor;
one (1) director nominated by BPI (or EPF/FFP, as further described below);
one (1) director nominated by EPF/FFP; and
two (2) employee representatives: one such employee representative nominated through a process involving one or more bodies representing FCA employees prior to the closing and one such employee representative nominated by a body representing PSA employees prior to the closing.
Pursuant to Stellantis Board Regulations, each director will have one vote and no director will have a casting vote on any decision.
For these purposes, “Independent Director” means a director meeting the independence requirements under the Dutch Corporate Governance Code and, with respect to members of the Audit Committee, also meeting the independence requirements of Rule 10A-3 under the Exchange Act, and the NYSE listing requiremen
 
Voting Limitations
The combination agreement provides that under Stellantis Articles of Association no shareholder, acting alone or in concert, together with votes exercised by affiliates of such shareholder or pursuant to proxies or other arrangements conferring the right to vote, may cast 30 percent (the “Voting Threshold”) or more of the votes that could be cast at any general meeting of shareholders of Stellantis, including after giving effect to any voting rights exercisable through Stellantis special voting shares. Any voting right in excess of the Voting Threshold will be suspended. Furthermore, Stellantis Articles of Association will provide that, before each general meeting, any shareholder holding voting rights in excess of the Voting Threshold is required to notify Stellantis, in writing, of its shareholding and total voting rights in Stellantis and provide, upon written request by Stellantis, any information necessary to ascertain the composition, nature and size of the equity interest of that person and any other person acting in concert with it. The Voting Threshold restriction (i) may be removed following a resolution passed to that effect at a meeting of Stellantis shareholders with a majority of at least two-thirds of the votes cast (for the avoidance of doubt, without giving effect to any voting rights exercisable through Stellantis special voting shares, and subject to the Voting Threshold), and (ii) will lapse upon any person holding more than 50 percent of the issued Stellantis common shares (other than Stellantis special voting shares) as a result of a public offer for Stellantis common shares.
Shareholders Undertakings
Each of the Reference Shareholders, in its capacity as shareholder of PSA or FCA, as applicable, has entered into a letter agreement (a “Letter Agreement”) with PSA or FCA, as applicable, setting forth, among other things, the following undertakings relating to the merger and the future governance of Stellantis:
Support of the Merger
Each Reference Shareholder has undertaken pursuant to its Letter Agreement to:
appear in person or by proxy at each and every meeting of the shareholders of the relevant party at which any of the transactions contemplated by the combination agreement is proposed for approval and causing all shares owned or controlled by it or as to which it has the power to vote to be counted as present in accordance with any procedures applicable to such meeting whether for purposes of determining the presence of a quorum or otherwise;
vote (or cause to be voted) all shares owned or controlled by it or as to which it has the power to vote in favor of any decision in furtherance of the approval of the transactions contemplated by the combination agreement that is submitted to the shareholders;
vote (or cause to be voted) against (A) any other transaction, proposal, agreement or action made in opposition to or which is inconsistent with the transactions contemplated by the combination agreement, including any Acquisition Proposal that is submitted to the shareholders, and (B) any other action, agreement or transaction that is intended to, that would be reasonably expected to, or the effect of which would be reasonably expected to, impede, delay, discourage or adversely affect the transactions contemplated by the combination agreement or the performance by the relevant Reference Shareholder of its obligations under its Letter Agreement; and
vote in favor of the adoption of any relevant governance document (e.g., articles of association and board internal rules) of Stellantis and any decision submitted to the governance bodies or shareholders of the relevant party which, in each case, implement the governance set forth in the combination agreement.
In addition, each Reference Shareholder has undertaken pursuant to its Letter Agreement (i) not to solicit, initiate or encourage any Acquisition Proposal or enter into, continue or participate in any discussions or negotiations with a third party regarding any Acquisition Proposal, (ii) to cease and cause to be terminated the participation of any of its representatives in all discussions or negotiations with any person conducted prior the date of the relevant Letter Agreement with respect to any proposal that constitutes or would reasonably be expected to lead to an Acquisition Proposal and (iii) not to accept, approve, recommend or enter into any agreement, in respect of an Acquisition Proposal.
 
 
 

 

Io i documenti di fusione me li lessi tutti, ero interessato anche come azionista ex fca. Io non so cosa hai capito te, però per me fu estremamente chiaro che a comandare come proprietario di Stellantis sia Exor e i patti parasociali davano ancora più potere ad Elkann (se lui non concorda su un Ad ad esempio questo non può essere nominato).

Che ti devo dire, pensa pure che a comandare siano i Peugeot, ma questo è veramente una distorsione bella e buona della realtà, anzi ti assicuro che la famiglia Peugeot con la fusione ha lasciato molto le redini del comando sull'automotive.

Anche lo stato italiano è azionista di stellantis, così come molti altri investitori istituzionali

 

Mio Fratello era dirigente in fca, ora è uscito. Ti assicuro non ci sono dubbi che il proprietario sia Exor.

 

Poi se la domanda è, Elkann prende decisioni per il bene dell'Italia, dal mio punto di vista no e quasi sempre nemmeno suo nonno lo faceva... Anzi io non sono un grande estimatore della famiglia Agnelli in generale. Però ripeto per me stai prendendo una gran cantonata.

 

Sulla scelta del prossimo AD non ho il dubbio ma la certezza che verrà sancito da Elkann e non dai Peugeot o dallo stato francese

 

Se mai ti capiterà di incontrare John Elkann chiedi a lui se a comandare in Stellantis è Peugeot.

 

12 ore fa, 4200blu scrive:

Non hanno la maggioranza, hanno il pacchetto singolare piu grande, ma alla fine questo pacchetto rappresenta solo 15% del totale.

La maggioranza delle azioni significerebbe un pacchetto di 50.01%.

 

 

 

 

Eccone un altro...

Exor ha la maggioranza, te confondi maggioranza relativa con maggioranza assoluta  . Exor è azionista di maggioranza relativa di stellantis. E in società quotate del genere, con una grande quota di flottante e di investitori istituzionali, l'azionista di maggioranza relativa si definisce azionista di maggioranza

 

Comunque questa è la sintesi di governance fatta da chi ne capisce di finanza e quella che reputo più corretta (ricordo che il presidente esecutivo è JE)

 

"Questa vicenda è spesso analizzata da una prospettiva che la riduce a una mera competizione fra Francia e Italia. Io partirei dai dati di fatto. Ci troviamo di fronte un colosso globale con un socio di maggioranza relativa, Exor, la holding di diritto olandese controllata dalla famiglia Agnelli. La società presenta poi un’impalcatura bilanciata di governance che si rifà ai principi del britannico Cadbury Code, il primo testo di autodisciplina che risale al 1992: i ruoli apicali appaiono ben equilibrati tanto che il presidente esecutivo è dotato di poteri significativi, anche dal punto di vista strategico, e il board vede la prevalenza di consiglieri indipendenti. Si tratta di fattori che fanno pulizia di una visione semplificata e riduttiva di contrapposizione, che richiama rivalità di tipo sportivo, fra i due paesi. Ovviamente non bastano i modelli di architettura ben concepiti perché si realizzi nei fatti l’obiettivo di una governance bilanciata. I modelli, infatti, vanno anche implementati. Ma la presenza di tanti indipendenti, non tutti francesi o italiani, che hanno maturato solide e variegate conoscenze relative anche a settori differenti da quelli dell’automotive e che possono vantare un bagaglio di competenze ricco e caratterizzato da un approccio al business contraddistinto da una visione globale, rappresentano di certo un buon punto di partenza”.

Modificato da Davialfa

Inviato
Mi fa pensare un'azienda come Stellantis che fa 20 G€ di utile in un anno, pari a 10 progetti Giorgio (1 anno!!), per poi avere a listino solo un 1.2 3 cilindri.
E per tutto il resto non ci sono soldi.
O sono geni o sono pronti ad un triplo botto frontale.
E comunque non sono i soli eh.. tantissime aziende seguono questo modus.
Però un'azienda che non fa soldi grazie ai prodotti che produce solitamente non va molto lontano.. 
STGLTP
Inviato
12 ore fa, Davialfa scrive:

E in società quotate del genere, con una grande quota di flottante e di investitori istituzionali, l'azionista di maggioranza relativa si definisce azionista di maggioranza

 

Con questa logica secondo te in Ford e General Motors regge Vanguard Inc. e in Daimler da i diritti la Beijing State-owned Assets Management, perche in tutti i tre casi questi Investitori hanno il pacchetto piu grande.?

 

 

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Con questa logica secondo te in Ford e General Motors regge Vanguard Inc. e in Daimler da i diritti la Beijing State-owned Assets Management, perche in tutti i tre casi questi Investitori hanno il pacchetto piu grande.?

 

 

Per curiosità, qual è il pacchetto dei Quandt in BMW? 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Per curiosità, qual è il pacchetto dei Quandt in BMW? 

 

51,6%.

 

 

 

..e la Porsche Holding SE ha 53,3% della Volkswagen.

 

 

Inviato

Se diciamo che Elkann, pur non comandando, è la persona con più potere in Stellantis,

e che Stellantis è francese tanto quanto la Mercedes è cinese, sbagliamo di tanto?

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.