Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I costi in Italia (Lavoro, Energia, ...)

Featured Replies

Inviato
2 hours ago, 4200blu said:

 

non e cosi grande la differenza del prezzo energie elettrica industria (Italia - Francia) e non e che Italia ha il prezzo piu alto d'Europa

 

Prezzi per kWh industria H2/2024

image.thumb.png.39fc486ff7581b612eab256ce5e1baeb.png

 

(Statista)

 

 

 

Grazie @4200blu. Meno male che con i tuoi dati riporti il discorso sulla strada giusta.

Alla luce della tabella che hai pubblicato mi chiedo allora cosa vanno dicendo questi. Veramente hanno la faccia come il c..lo

  • Risposte 28
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel caso in cui possa essere d’aiuto, le tasse sul lavoro in Spagna:   In Spagna, le seguenti detrazioni sono applicate al salario del lavoratore: Contributo per Contingenze comuni -

  • Circa il 216% nel mio caso (Spagna)… credo che la differenza di costo non è in tasse

  • Vedi se trovi anche le ore divise per pubblico/privato. I miei colleghi tedeschi lavorano 5 ore in meno a settimana e soprattutto con un ritmo molto più rilassato. Io ho 219 giorni lavorativ

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, vince-991 scrive:

Grazie @4200blu. Meno male che con i tuoi dati riporti il discorso sulla strada giusta.

Alla luce della tabella che hai pubblicato mi chiedo allora cosa vanno dicendo questi. Veramente hanno la faccia come il c..lo

Ma per piacere... L'energia in Italia nell'industria pesa eccome... non è la sola variante, come scritto ci sono grossi problemi legati anche a Logistica, Burocrazia, giustizia, legislazione del lavoro.

 

MA davvero pensate che se fosse stato più conveniente produrre in italia rispetto ad esempio ad una Spagna Stellantis non avrebbe comunque prodotto in Italia??

 

Dove non ci sono alibi è nelle scelte, spesso populiste, fatte dai politici... altro che

  • AleMcGir ha modificato il titolo in I costi in Italia (Lavoro, Energia, ...)
Inviato
On 02/07/2025 at 12:06, Davialfa scrive:

Ma per piacere... L'energia in Italia nell'industria pesa eccome... non è la sola variante, come scritto ci sono grossi problemi legati anche a Logistica, Burocrazia, giustizia, legislazione del lavoro.

 

MA davvero pensate che se fosse stato più conveniente produrre in italia rispetto ad esempio ad una Spagna Stellantis non avrebbe comunque prodotto in Italia??

 

Dove non ci sono alibi è nelle scelte, spesso populiste, fatte dai politici... altro che

Quindi tu ne sai più di eurostat? Interessante. 

Comunque, chi sappiamo noi ha parlato di energia. E i dati eurostat lo smentiscono, mi sembra. 

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
8 ore fa, Amleto scrive:

Quindi tu ne sai più di eurostat? Interessante. 

Comunque, chi sappiamo noi ha parlato di energia. E i dati eurostat lo smentiscono, mi sembra. 

Mmm, scusa eh, ma i dati di Eurostat confermano che il costo dell'energia ad uso industriale è una componente alta e penalizzante per l'Italia. Credo tu abbia interpretato male il grafico o

Forse non ho capito il tuo intervento 

Modificato da Davialfa

Inviato
On 03/07/2025 at 22:03, Davialfa scrive:

Mmm, scusa eh, ma i dati di Eurostat confermano che il costo dell'energia ad uso industriale è una componente alta e penalizzante per l'Italia. Credo tu abbia interpretato male il grafico o

Forse non ho capito il tuo intervento 

quello cui mi riferisco io è che i dati eurostat postati poco sopra mostrano inequivocabilmente che chi sappiamo noi ha, come minimo, detto una fregnaccia quando ha parlato di costo dell'energia in italia triplo rispetto alla francia...se fossi un ministro o un capogruppo parlamentare, per me basterebbe questo per sputt*narlo a reti unificate, in stile lavagnette di tremonti...nessuno ha il coraggio? 

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
On 2/7/2025 at 12:06, Davialfa scrive:

Ma per piacere... L'energia in Italia nell'industria pesa eccome... non è la sola variante, come scritto ci sono grossi problemi legati anche a Logistica, Burocrazia, giustizia, legislazione del lavoro.

 

MA davvero pensate che se fosse stato più conveniente produrre in italia rispetto ad esempio ad una Spagna Stellantis non avrebbe comunque prodotto in Italia??

 

Dove non ci sono alibi è nelle scelte, spesso populiste, fatte dai politici... altro che

ma io non so sui costi dell'energia. Ogni azienda, industria dove ho lavorato c'haveva sul tetto un bella sfilza di pannelli fotovotaici, messi su con incentivi e finanziamenti vari, quindi non credo che, per la maggior parte delle aziende, i costi dell'energia elettrica siano così alti, non credo proprio. visto che una buona percentuale di elelttricità la prendono dal fotovoltaico. Certo poi dipende dal tipo di aziende, se uno pesn a ad un'acciaieria allora in quel caso i costi dell'energia sono enormi. Se invece si considera la tipica piccola-media impresa manifatturiera, sono convinto che i costi siano molto inferiori. Ok, l'enegia costa semrpe più cara, ma una buopna parte di questa ce l'hai gratis dai pannelli, che li hai installati sul tetto quasi a gratis.

La verità è che sti industriali stanno sempre a piagne miseria, per beccarsi sempre qualche incentivo in più, o qualche sovvenzione, o qualche sgravio, che va a vantaggio solo degli azionisti. Non sia mai che sti tagli e sti risparmi sui costi li investissero nell'attività produttiva, o li elargiscano sotto forma di premio ai dipendenti, per carità questo mai!

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
On 05/07/2025 at 15:32, infallibile_GF scrive:

ma io non so sui costi dell'energia. Ogni azienda, industria dove ho lavorato c'haveva sul tetto un bella sfilza di pannelli fotovotaici, messi su con incentivi e finanziamenti vari, quindi non credo che, per la maggior parte delle aziende, i costi dell'energia elettrica siano così alti, non credo proprio. visto che una buona percentuale di elelttricità la prendono dal fotovoltaico. Certo poi dipende dal tipo di aziende, se uno pesn a ad un'acciaieria allora in quel caso i costi dell'energia sono enormi. Se invece si considera la tipica piccola-media impresa manifatturiera, sono convinto che i costi siano molto inferiori. Ok, l'enegia costa semrpe più cara, ma una buopna parte di questa ce l'hai gratis dai pannelli, che li hai installati sul tetto quasi a gratis.

La verità è che sti industriali stanno sempre a piagne miseria, per beccarsi sempre qualche incentivo in più, o qualche sovvenzione, o qualche sgravio, che va a vantaggio solo degli azionisti. Non sia mai che sti tagli e sti risparmi sui costi li investissero nell'attività produttiva, o li elargiscano sotto forma di premio ai dipendenti, per carità questo mai!

Stiamo parlando di ben altra industria rispetto all'azienda con sopra il tetto i pannelli 

On 05/07/2025 at 11:17, Amleto scrive:

quello cui mi riferisco io è che i dati eurostat postati poco sopra mostrano inequivocabilmente che chi sappiamo noi ha, come minimo, detto una fregnaccia quando ha parlato di costo dell'energia in italia triplo rispetto alla francia...se fossi un ministro o un capogruppo parlamentare, per me basterebbe questo per sputt*narlo a reti unificate, in stile lavagnette di tremonti...nessuno ha il coraggio? 

Te alla mia affermazione che il costo dell'energia è penalizzante in Italia hai detto  che ne so più di Eurostat.

 

Prendendo Eurostat risulta che il costo dell'energia in Italia nel settore industriale è del 30-40% più alto rispetto alla Francia e del 60% rispetto alla Spagna. Quindi stiamo parlando di cifre mostruose.

Ora non so i margini alla produzione di Stellantis e quindi mi risulta arduo buttare giù una comparazione basata sul BE, però sicuramente è una bella penalizzazione.

Oltretutto queste cifre si sono un po' abbassate ora, perchè prima il divario era anche piu alto 

Inviato
On 06/07/2025 at 17:02, Davialfa scrive:

Stiamo parlando di ben altra industria rispetto all'azienda con sopra il tetto i pannelli 

Te alla mia affermazione che il costo dell'energia è penalizzante in Italia hai detto  che ne so più di Eurostat.

 

Prendendo Eurostat risulta che il costo dell'energia in Italia nel settore industriale è del 30-40% più alto rispetto alla Francia e del 60% rispetto alla Spagna. Quindi stiamo parlando di cifre mostruose.

Ora non so i margini alla produzione di Stellantis e quindi mi risulta arduo buttare giù una comparazione basata sul BE, però sicuramente è una bella penalizzazione.

Oltretutto queste cifre si sono un po' abbassate ora, perchè prima il divario era anche piu alto 

Non cambiamo le carte in tavola e non mandiamo tutto in caciara per nascondere meglio la manina dopo aver gettato il sasso: sei stato tu che, dopo che ti hanno fatto notare come Eurostat smentisse il noto personaggio le cui sparate tu difendevi, hai immediatamente quotato e risposto "ma fammi il piacere". Da cui, normalissimo che qualcuno ti chiedesse se avessi la presunzione di saperne più di Eurostat. Il resto sono chiacchiere, esattamente quanto quelle del noto personaggio: +30/40% non sono nemmeno lontanamente il triplo (200%).

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.