Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per acquisto auto di segmento C

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, ILM4rcio scrive:

Sei proprio sicuro di non volere il cambio automatico? Vivendo in una grande città c'è una differenza abissalein termini di qualità della vita, molto meno stress psicofisico e, soprattutto, meno rischi di avere male al ginocchio sinistro.
Pe farsi le tangenziali in coda e le file in centro trovo il manuale alla stregua di una punizione.

Sicuro 100% per no.

Inconsciamente credo di avere il timore che sia troppo presto disimparare la guida con cambio manuale.

Però mi rendo conto che è una scelta poco razionale per il contesto in cui vivo e lavoro

24 minuti fa, AlexMi scrive:

Golf 8, il restyling appena presentato ha i tasti fisici al volante e i prezzi sono saliti meno di alcune concorrenti.

L'ho notato e questo mi ha fatto tornare un pò di interesse nei suoi confronti

9 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao, visti i tuoi requisiti hai descritto perfettamente la Golf8. In rapporto alle dimensioni esterne ha un buon baule e una buona abitabilità posteriore, comprese le bocchette.

Puoi personalizzarla come vuoi a livello di accessori, dalla base life alla style con i vari pacchetti, compreso il tetto panoramico.
E sta nel budget di 35k.

Non hai specificato i tuoi percorsi e i tuoi km annuali: motore direi 1.5 tsi 150cv microibrida che fa 16kml con prestazioni brillanti. Diesel 150cv solo se percorri 30.000km annui.

Aggiungo Bmw serie 1 (che ho io peraltro): forse come baule e abitabilità posteriore è indietro rispetto alla Golf8, ma la guida è molto gratificante oltre ad avere un'estetica stupenda.
Anche qua, 118i o 118d in base al tuo chilometraggio annuo.
Costa meno della A3, ma attenzione perché nell'estate 2024 andrà in produzione la versione restyling che prevede novità negli interni

☏ SM-S918B ☏
 

Scioccamente BMW serie 1, pur essendomela studiata, l'ho esclusa.

Probabilmente incosciamente, visto il "trattamento" ricevuto in Audi per la A3, l'ho equiparata a quella...

In effetti potrebbe avere tutte le caratteristiche che mi interessano con una linea certo più piacevole della Golf.

Visto che è venuto prepotentemente fuori il suo nome credo si debba per lo meno andare a vedere

13 ore fa, Felis scrive:

Per le bocchette è sufficiente ordinare il bizona. 😅

 

Buono a sapersi 😄

  • Risposte 45
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sei proprio sicuro di non volere il cambio automatico? Vivendo in una grande città c'è una differenza abissalein termini di qualità della vita, molto meno stress psicofisico e, soprattutto, meno risch

  • led zeppelin
    led zeppelin

    E aggiungerei anche delle vetrature decenti che gli consentano di vedere quello che succede fuori. Che per un bambino, specialmente piccolo, è già metà del divertimento dell'andare in giro.

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Se eri interessato alla Hyundai i30, ti suggerirei di dare un'occhiata alla cugina Kia Xceed. Stesso pianale e stessa meccanica, una taratura di sterzo e assetto un po' più orientata verso il coinvolg

Immagini Pubblicate

Inviato

Ah e per non essere tacciato di parteggiare per BMW, c'è anche la Classe A che ha ricevuto il restyling lo scorso anno, ma prezzi più alti di tutte le concorrenti.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
On 9/3/2024 at 18:58, Frank8 scrive:

Buonasera, chiedo a voi tutti un parere sulla scelta della mia futura auto nella speranza di uscire dall'empasse in cui sono venuto a trovarmi 😅

 

Dieci anni fa circa dovetti forzatamente cambiare auto e per questioni di costi scelsi una segmento B 3 porte. Con gli anni e con il miglioramento della mia situazione economica, questa macchina mi è diventata presto “stretta”. E un pò per sfizio un pò per necessità (genitori anziani con necessità varie, spero allargamento della famiglia tra non molto), mi è venuta voglia di cambiarla con un'auto di segmento C. Si parla di 3-4 anni fa ma ancora non ho trovato nulla che mi convince e, ironia della sorte, più il tempo passa e più si assottiglia la scelta…

 

Le caratteristiche che cerco assolutamente sono:
- adeguata abitabilità a bordo (anche posteriore)
- bagagliaio ampio (anche in previsione di necessità future)
- dimensioni umane (vivo in una grande e trafficata città del Nord Italia)
- che non costi una fucilata (diciamo non più di 35 k, pur potendomi permettere anche di più)


Gradirei anche:
- una linea esterna e interna appaganti (magari con meno comandi touch possibili… rifiniture adeguate)
- bocchette di aerazione posteriore, sempre in previsione futura (ma sono davvero così imprescindibili?)
- lo sfizio di un bel tetto panoramico (possibilmente apribile)
- poter scegliere ancora almeno una volta il cambio manuale (pur sapendo che nel contesto in cui vivo l’automatico non sarebbe male)
A tutto questo aggiungiamo che non sono amante dei SUV…
Ed ovviamente si parla di auto nuova.

 

A questo punto voi direte che se ho tutte queste pretese, posso attaccarmi al tram 😂. Ma penso che sia anche giusto, a fronte di una spesa comunque importante, cercare qualcosa che per una volta mi convinca appieno (già la scelta dell’epoca fu più dettata dalla necessità...).

 

In breve (si fa per dire), nel tempo ho visionato
- Audi A3: linea esterna piacevole ma internamente nulla di che e per di più, un pò accessoriata, costa uno sproposito. Aggiungo che in concessionaria mi hanno di fatto trattato come un barbone, cosa che per fortuna non sono, quando ho chiesto se ci fosse possibilità di fare un test drive… bocciata.
- Madza 3: per linea esterna e interni la sceglierei al volo ma abitabilità posteriore, bagagliaio e dimensioni me l’hanno fatta depennare dalla lista.
- Hyundai i30: la linea mi garbava, anche nella variante Fastback, ma con il restyling del 2021 (o giù di lì) già avevano tolto il tettuccio apribile dal configuratore italiano (in Francia c'era...), poi improvvisamente lo scorso anno è sparita proprio lei dal configuratore in attesa di un secondo restyling che ancora non è arrivato e temo che a questo punto non la vedremo più.
- Skoda Scala: avrebbe praticamente tutte le caratteristiche che cerco, inclusa la scelta di più motorizzazioni. La linea però a tratti mi convince a tratti meno.
- Pegeout 308: bella linea indubbiamente, molto larga e se voglio il tetto apribile sono costretto a rinunciare al cambio automatico. Ed anche del benzina PureTech a bagno d’olio non si parla benissimo.
- Ford Focus: la linea esteriore mi piace molto, si guida bene (l’ho anche provata su strada), è spaziosa e trovo anche molto bello il tettuccio panoramico che mette a disposizione (copre quasi l’intero tetto), ma non ha le bocchette posteriori ed internamente con il restyling sono spariti i comandi fisici e i sedili della ST line hanno una linea che non mi convince del tutto. E certo non è un marchio premium.
- Golf 8: inizialmente non l’ho mai neppure considerata perché non mi diceva nulla di che. Eppure devo ammettere che forse sarebbe la scelta più razionale perché di fatto ha tutto il resto di quello che cerco: dimensioni umane per la grande città, è ben accessoriata in versione Style, addirittura clima trizona, prezzo tutto sommato accettabile per ciò che offre.
- MiniCountryman: lo so, con le auto di cui sopra c’entra poco ma mi piaceva parecchio un pò per il marchio e un pò per la linea originale. Purtroppo il modello in arrivo non mi interessa per le dimensioni ed anche la linea che non mi convince del tutto. Quello appena dismesso, nuovo in versione solo benzina pare introvabile.

 

In buona sostanza sono ad un empasse, l'auto che ha tutto ciò che cerco di fatto non esiste e si dovrà per forza arrivare a un compromesso.

 

Forse Focus per la linea, Golf8 o Scala per i contenuti in base alle mie esigenze e desiderata.

Altre idee?

Opzioni che non ho considerato? Magari B SUV che potrebbero fare le veci di ciò che cerco?
Che ne pensate?
 
Mi rendo conto che un consiglio, con i paletti che ho messo, è quasi impossibile.
Magari un possessore di uno dei suddetti modelli potrebbe illuminarmi su aspetti che non avevo considerato.
Grazie per gli eventuali consigli e scusate per il post chilometrico

 

Ciao, ero anch'io nella tua situazione diciamo poco tempo fa, con requisiti in parte condivisi. Tettuccio però proprio non mi interessava. Ne ho provate varie di quelle citate (quelle che mi potevano piacere esteticamente, fondamentale) e alla fine ho scelto la Civic, sport, soprattutto dopo averla provata, dinamica di guida superiore a tutte le altre citate (parere personale). Ora dopo tanti km rifarei la scelta senza pensieri..avevo solo alcuni dubbi su altezza e lunghezza, ma più che comoda, per abitabilità dietro è la migliore se non deve salire gente troppo alta, e fidati che non è quella spanna in più a dare problemi in città (zona Milano, ahimè), nemmeno per il parcheggio. Bagagliaio ottimo e di facile carico (famiglia allargata). Il cambio non lo rimpiangerai. Certamente devi tirare fuori qualcosina in più ma li vale (mercato a cifre folli, ma in relazione a concorrenti per me li vale) e con buona valutazione usato e uno sconticino puoi rientrare nel budget.

 

Volendo ti direi come altra opzione da valutare, mi pare non già citata, la Formentor. Vero che è suvveggiante ma alla fine ha l'altezza di una skoda scala.

Inviato

La Civic rappresenta sotto moltissimi aspetti (powertrain, agilità su strada, comfort, spazio interno) uno dei vertici in assoluto della categoria (e il prezzo giustamente ne risente).

 

Tuttavia, in questo momento non mi è chiaro se sui nuovi esemplari sia stato risolto il difetto riscontrato nello sterzo (vedere per maggiori dettagli sul topic dedicato al modello in questione).

Inviato

Hai mai pensato alla Subaru Impreza/Crosstek?

Modificato da GmG

Inviato
Buono a sapersi [emoji1]
Si, il serie 1 merita visione.
Leggo che sei interessato al nuovo. Se prendi un usato Bmw premium selection (come la mia, aveva 1 anno e 12000km) hai le stesse tutele di un nuovo.
Non so se lo fanno ancora, ma a me al tempo hanno fatto 4 anni di garanzia e c'erano i tagliandi inclusi per 5 anni o 100000km (perché attivati dal precedente proprietario)

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
20 ore fa, MR_2023 scrive:

 

Ciao, ero anch'io nella tua situazione diciamo poco tempo fa, con requisiti in parte condivisi. Tettuccio però proprio non mi interessava. Ne ho provate varie di quelle citate (quelle che mi potevano piacere esteticamente, fondamentale) e alla fine ho scelto la Civic, sport, soprattutto dopo averla provata, dinamica di guida superiore a tutte le altre citate (parere personale). Ora dopo tanti km rifarei la scelta senza pensieri..avevo solo alcuni dubbi su altezza e lunghezza, ma più che comoda, per abitabilità dietro è la migliore se non deve salire gente troppo alta, e fidati che non è quella spanna in più a dare problemi in città (zona Milano, ahimè), nemmeno per il parcheggio. Bagagliaio ottimo e di facile carico (famiglia allargata). Il cambio non lo rimpiangerai. Certamente devi tirare fuori qualcosina in più ma li vale (mercato a cifre folli, ma in relazione a concorrenti per me li vale) e con buona valutazione usato e uno sconticino puoi rientrare nel budget.

 

Volendo ti direi come altra opzione da valutare, mi pare non già citata, la Formentor. Vero che è suvveggiante ma alla fine ha l'altezza di una skoda scala.

Grazie per l'esperienza. Sicuramente come linea (ma anche spazi e contenuti) la Civic mi piace molto: essendo nato negli Anni 80 poi sono legato all'imagine della berlina con la coda 😃 Se mi dici che quei centimetri in più non ti limitano nella vita di tutti i giorni, sicuramente è un feedback importante.

Anche Formentor ha una bella linea.

10 ore fa, GmG scrive:

Hai mai pensato alla Subaru Impreza/Crosstek?

Ho visionato (online) anche quelle: l'Impreza ha una linea che non mi convince, la Crosstek invece la trovo originale. In più mi piace che mi pare non abbondino di chincaglierie. Certo le dimensioni nono sono contenute quindi non ho approfondito. E poi dovrei capire dove poterle vedere dal vivo

10 ore fa, whitebyzantine53 scrive:

Motorizzazione ibrida qualsiasi giapponese honda Toyota, (Civic)

Termica quella che più ti piace. Astra nuova?

L'avevo dimenticata: all'inizio avevo visto anche lei che a differenza della 308 offriva addirittura tettuccio con possibilità di mantenere cambio manuale (o almeno così sembrava dal configuratore), con il tempo hanno ridotto di molto la scelta. Certo come linea tra lei e la 308 forse preferisco la francese, che però ha linee un pò esasperate e quel volantino... Paradossalmente mi piaceva di più il vecchio stile opel. Tra l'altro la Opel Insigna con la coda, che penso non sia neppure più in commercio, mi piaceva assai come linea. Peccato fosse davvero ingombrante...

Modificato da Frank8

Inviato
1 ora fa, Frank8 scrive:

Se mi dici che quei centimetri in più non ti limitano nella vita di tutti i giorni, sicuramente è un feedback importante.

 

Confermo, dal mio punto di vista e esperienza giornaliera..spazi angusti in cui fare manovre ce ne sono tanti, certo non ha il raggio di sterzata migliore che puoi trovare ma non mi ha mai dato problemi. Lato parcheggio, che è l'unico vero dubbio quando aumenti la lunghezza per la città, l'eventuale difficoltà è ovviamente solo per quelli a s, ma se consideri che è sulla media ti capiterà poche volte di dover passare al buco successivo perchè prima c'era un'utilitaria incastrata. Ti posso dire che arrivo da anni con auto da 4m e non ho risentito cambiamenti nelle mie abitudini, se non entrare in retro in box perchè si faceva prima 😄 ..poi certo ci saranno casi di necessità specifiche

image.png

Inviato
17 ore fa, Fabione90 scrive:

Si, il serie 1 merita visione.
Leggo che sei interessato al nuovo. Se prendi un usato Bmw premium selection (come la mia, aveva 1 anno e 12000km) hai le stesse tutele di un nuovo.
Non so se lo fanno ancora, ma a me al tempo hanno fatto 4 anni di garanzia e c'erano i tagliandi inclusi per 5 anni o 100000km (perché attivati dal precedente proprietario)

☏ SM-S918B ☏
 

La garanzia BMW Premium Selection varia da 24 a 48 mesi, dipende dal veicolo e da tua scelta. I tagliandi inclusi invece dipendono dal pacchetto che il primo acquirente ha scelto al momento dell'acquisto. 

Detto questo, concordo che BMW Serie 1 e'una grande scelta. Con la 118i mi trovo davvero benissimo, comoda ed il miglior sterzo che io abbia guidato (non sono poi molte auto e parlo del pacchetto M). Guido spesso una 308 nuova serie. Mi trovo molto bene anche con quella ma come guida son proprio diverse. Piacevole 118, rilassante la 308 - ottime sospensioni molto morbide, spazio a bordo ed interni molto funzionali. Certo il frullino della BMW e' un altro pianeta. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.