Vai al contenuto

Fiat 500 Ibrida 2025 - Prj. 332 (Notizie)


GmG
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Messaggi Raccomandati:

2 ore fa, v13 scrive:

Comunque, giusto per tornare in topic, vedremo che motore ci mettono. Il 1.0 aspirato microibrido su un modello nuovo e tendenzialmente fighetto comincia a essere davvero substandard sia per prestazioni, sia per gradevolezza nella guida.

Beh c'è sempre lui, il mitico, inarrivabile, pluripremiato 1.2!!!

Modificato da Auditore
  • Ahah! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, v13 scrive:

 

 

Comunque, giusto per tornare in topic, vedremo che motore ci mettono. Il 1.0 aspirato microibrido su un modello nuovo e tendenzialmente fighetto comincia a essere davvero substandard sia per prestazioni, sia per gradevolezza nella guida.

Non è il massimo ma se la fase progettuale finirà nel 2025 dubito che si mettano a cambiare i lamierati dei supporti motori e del pavimento dell'eMini (per non dire il resto) per farci stare il 1.2. 

Link al commento
Condividi su altri Social

36 minutes ago, nucarote said:

Non è il massimo ma se la fase progettuale finirà nel 2025 dubito che si mettano a cambiare i lamierati dei supporti motori e del pavimento dell'eMini (per non dire il resto) per farci stare il 1.2. 

 

Molto probabile, ma molto discutibile. Tra l'altro ho la sensazione che il peso finale sarebbe comunque leggermente superiore a quello della 500 attuale.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, __P scrive:


OT ON
Che non sia ufficiale posso anche crederci, ma nel web è abbastanza usato, tanto che facendo una semplice ricerca su google…

 

IMG_3659.thumb.png.a64e804440415eadd0d18fdd907af0cd.png

IMG_3660.thumb.jpeg.86ba6ac9b23cbab36878e4b04941ba72.jpeg

 

OT OFF

Ragazzi è tedesco...

G sta per GELANDE!

W per Wagen

Gelandewagen è il nostro G-Klasse / G-Wagen / Classe G. (auto da fuoristrada in senso letterario)

Fine OT teutonico :D

 

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

L'Amministratore Delegato di Stellantis ha condiviso con i Sindacati il principio della flessibilità produttiva nei confronti delle incerte tendenze dell'elettrificazione. Ha annunciato ufficialmente la decisione di sviluppare una versione ibrida della Fiat 500, che sarà prodotta nello stabilimento di Mirafiori.

 

https://www.media.stellantis.com/it-it/corporate-communications/press/incontro-proficuo-tra-l-amministratore-delegato-di-stellantis-e-i-sindacati-sull-allocazione-dei-prodotti-negli-stabilimenti-italiani-fino-al-2030

  • Mi Piace 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • j ha modificato il titolo in Fiat 500 Hybrid 2026 - Prj. 332 (Notizie)

Sono davvero contento di questa notizia, specialmente perchè a questo giro ha vinto il consumatore e non chi vende come deve essere. La domanda non la crea chi vende mai è stato cosi e mai lo sarà! gli sta bene una "vittoria" l'abbiamo portata a casa.

Anche perchè 500E è davvero una bella macchina e pienamente adatta a sostituire quella uscente.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

La produzione della 500 ibrida è prevista inizi nei primi tre mesi del 2026.

 

Come sarà la 500 ibrida. Negli scorsi mesi, i tecnici del gruppo Stellantis hanno esplorato con i fornitori tutte le vie percorribili per convertire la Fiat 500 a batteria (nata per essere soltanto Bev) in una vettura ibrida. Il processo di modifica del progetto, che comporterà costi e tempi di sviluppo importanti, prevederà la riprogettazione di buona parte della porzione frontale dell'auto, dove verranno integrati un motore a benzina, probabilmente un tre cilindri turbo, e la scatola di trasmissione, che sarà soltanto automatica. Non è ancora certo quale unità verrà scelta per questo progetto, ma l'ipotesi più probabile è quella del 1.2 turbobenzina affiancato dall'e-Dct6 prodotto proprio a Mirafiori: in pratica si tratterebbe di una versione rivista ed evoluta del motore ibrido che già equipaggia modelli come la nuova Lancia Ypsilon o la Jeep Avenger, con una potenza che si aggirerà attorno ai 100 cavalli. Modifiche sostanziali verranno apportate anche alla parte centrale del telaio, dove non sarà più presente la batteria agli ioni di litio montata sotto al pavimento, e al retrotreno, con l'assetto che verrà rivisto per adeguarlo alla nuova ripartizione dei pesi e alla massa inferiore del veicolo dovuta all'asportazione dei pesanti accumulatori.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/27/stellantis_mirafiori_sara_la_casa_della_500_arriva_anche_l_ibrida.html/

  • Grazie! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensavo fosse solo il Corriere della Sera, secondo cui alla 500 "a batteria" si affiancherà finalmente una versione "a motore". :-D  Ma anche Quattroruote insiste con le auto "a batteria", che è come se le altre fossero auto "a serbatoio" :disp2:

 

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, v13 scrive:

Pensavo fosse solo il Corriere della Sera, secondo cui alla 500 "a batteria" si affiancherà finalmente una versione "a motore". :-D  Ma anche Quattroruote insiste con le auto "a batteria", che è come se le altre fossero auto "a serbatoio" :disp2:

 

Ok ma il significato della B nell’acronimo BEV è proprio quello eh 😉

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.