Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

arrivo forse tardi, ma ti dico che il 1.0 VW consuma più o meno come tutta la concorrenza a tre cilindri fra i 1000 e i 1200 cc.
Se si va a velocità codice su extraurbano guidando in modo regolare consumano tutti poco o molto poco (a 80-90 costanti fai facilmente i 20-24 km/l). Schiacciando, in città e in salita il turbo fa consumare di più, è la fisica.

 

Occhio che il 1.0 VW è abbinato a un cambio con i rapporti piuttosto lunghi, anche il 6 marce, che rende la guida non sempre piacevolissima. (Io per esempio mi trovo meglio con i 1000 Renault, Ford o il 1200 PSA).

  • Risposte 37
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ti consiglio una 500x o Renegade usata con pochi km diesel e, volendo, 4x4. 

  • Grazie, alla fine abbiamo scelto per la Taigo 110cv manuale R-line

  • Km 0 è come se acquistassi un'auto usata, venduta dal concessionario a sè stesso. Per cui la garanzia inizia dal giorno in cui l'auto è stata immatricolata. Ad esempio, se la Taigo che compri ha

Inviato
1 ora fa, Matthew0615 scrive:

Ora una domanda forse stupida, ma un auto km0 (in questo caso immatricolata 2023) se l'acquisto, come funziona per la garanazia?

 

 

Km 0 è come se acquistassi un'auto usata, venduta dal concessionario a sè stesso.

Per cui la garanzia inizia dal giorno in cui l'auto è stata immatricolata. Ad esempio, se la Taigo che compri ha 3 anni di Garanzia ufficiale, ed e stata immatricolata a settembre 2023, questa varrà fino a settembre 2026.

E anche per le manutenzioni periodiche dovrai fare riferimento alla data di immatricolazione.

Valuta se puoi un'eventuale estensione.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, v13 scrive:

arrivo forse tardi, ma ti dico che il 1.0 VW consuma più o meno come tutta la concorrenza a tre cilindri fra i 1000 e i 1200 cc.
Se si va a velocità codice su extraurbano guidando in modo regolare consumano tutti poco o molto poco (a 80-90 costanti fai facilmente i 20-24 km/l). Schiacciando, in città e in salita il turbo fa consumare di più, è la fisica.

 

Occhio che il 1.0 VW è abbinato a un cambio con i rapporti piuttosto lunghi, anche il 6 marce, che rende la guida non sempre piacevolissima. (Io per esempio mi trovo meglio con i 1000 Renault, Ford o il 1200 PSA).

Sì questo lo so, infatti non capisco perché alcuni siti facciano dei test per il consumo e usano come parametro 70/80km/h in autostrada per di più, nessuno va così piano, e ovviamente sembra che l'auto consumi poco

 

Guarda sinceramente l'unica alternativa è questa, auto a diesel a km0 nelle vicinanze non ce ne sono, o meglio ci sono ma hanno il motore 1.5blue hdi che ha il problema della cinghia, ci sono anche auto con 1200 puretech ma so che anche quello ha dato non pochi problemi, infatti la mia domanda è, a te non ha dato nessun problema? Sei a conoscenza del problema dei PSA?

Inviato

il 1200 PSA ha dei problemi congeniti alla cinghia a bagno d'olio che si manifesta spesso, soprattutto a rischio se non si fanno cambi d'olio a scadenze ravvicinate. è stato modificato nel 2023 (mi pare). le versioni attuali ibride e con cambio automatico hanno la catena e in teoria hanno risolto alla radice il problema.

io ne ho guidate tante, ma tutte a noleggio breve termine.

Inviato

forse arrivo tardi ma metto lo stesso un mio parere.

Ho il 1.0 da 110 cv sulla Fabia. Al momento ho fatto 5000 km e dei consumi ne sono soddisfatto. La uso prettamente extraurbano e ho una media di 6,0-6,5 litri per 100 km. Però è una Fabia e non un suv. Per contro una mia collega di lavoro ha la T-roc con il 1.5 da 150 cv e si lamenta spesso dei consumi.

 

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Personalmente andrei di Yaris Cross 2wd, oppure, se si trovano ancora Arona o relativa Skoda con il 1000 Turbo a metano.
Mokka mi perplime a causa dei non troppo affidabili Puretech e bluehdi.

Comunque il 1.6 della tua Suzuki è il vecchio immortale HDi PSA.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

forse arrivo tardi ma metto lo stesso un mio parere.

Ho il 1.0 da 110 cv sulla Fabia. Al momento ho fatto 5000 km e dei consumi ne sono soddisfatto. La uso prettamente extraurbano e ho una media di 6,0-6,5 litri per 100 km. Però è una Fabia e non un suv. Per contro una mia collega di lavoro ha la T-roc con il 1.5 da 150 cv e si lamenta spesso dei consumi.

 

 

T Cross è più pesante ed ingombrante di Fabia, perciò temo che i consumi saranno peggiori. 

Ed il motore sarà più sollecitato. 

Per questo consiglio il 1.5, se si vogliono durate alte ( al di là dei consumi). 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
45 minuti fa, stev66 scrive:

T Cross è più pesante ed ingombrante di Fabia, perciò temo che i consumi saranno peggiori. 

Ed il motore sarà più sollecitato. 

Per questo consiglio il 1.5, se si vogliono durate alte ( al di là dei consumi). 

 

Però onestamente, da possessore perseverante di auto frullino-munite :-), tutti questi problemi di minore durata/maggiori consumi rispetto a propulsori di maggiore cubatura... Non li ho visti.

 

Alla fine, lato affidabilità, stiamo vedendo che il frullino che ha dato più rogne manifeste presenta un problema (distribuzione) che è slegato sia dall'essere a 3 cilindri che dall'essere turbo. 

 

Lato consumi, io di frullini che consumano di più dei 4 cilindri più potenti non ne ho visto ancora uno. 

 

Certo, se si inizia a tirargli il collo, ogni motore consuma di più. Ma, se come nel caso in questione, partiamo da una Sx4 con diesel da 90 CV, penso si presupponga un utilizzo per lo meno tranquillo del mezzo. 

Inviato
1 hour ago, led zeppelin said:

Però onestamente, da possessore perseverante di auto frullino-munite :-), tutti questi problemi di minore durata/maggiori consumi rispetto a propulsori di maggiore cubatura... Non li ho visti.

 

Alla fine, lato affidabilità, stiamo vedendo che il frullino che ha dato più rogne manifeste presenta un problema (distribuzione) che è slegato sia dall'essere a 3 cilindri che dall'essere turbo. 

 

Lato consumi, io di frullini che consumano di più dei 4 cilindri più potenti non ne ho visto ancora uno. 

 

Certo, se si inizia a tirargli il collo, ogni motore consuma di più. Ma, se come nel caso in questione, partiamo da una Sx4 con diesel da 90 CV, penso si presupponga un utilizzo per lo meno tranquillo del mezzo. 

 

esatto.

semmai la differenze si sente un po' quando questi 1000 vanno sotto coppia (quando il turbo non spinge ancora), lì alcuni sono meno gradevoli di altri e meno gradevoli di un 4 cilindri moderno, e purtroppo il 1.0 VW non è tra i migliori da questo punto di vista. Su un'auto pesante e con cambi dai rapporti lunghi si noterà di più, ma nulla come provarle su strada e con calma.

Inviato
forse arrivo tardi ma metto lo stesso un mio parere.
Ho il 1.0 da 110 cv sulla Fabia. Al momento ho fatto 5000 km e dei consumi ne sono soddisfatto. La uso prettamente extraurbano e ho una media di 6,0-6,5 litri per 100 km. Però è una Fabia e non un suv. Per contro una mia collega di lavoro ha la T-roc con il 1.5 da 150 cv e si lamenta spesso dei consumi.
 
 
Mio padre ha Audi Q2 1.5 tfsi 150cv stronic con cerchi da 19 pollici.
13,5km/l in media. Se pesti con l'acceleratore è un attimo fare gli 11

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.