Vai al contenuto

Alfa Giulia 2.2 MTJ AT8 160cv RWD


Ale1997

Messaggi Raccomandati:

Ciao e complimenti per l'acquisto.

Mi levi una curiosità... sicuro che l'AdBlue abbia risolto rogne? io sapevo che ne aveva create a quel motore che peraltro è riuscitissimo

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

18 minuti fa, Lagarith scrive:

Ciao e complimenti per l'acquisto.

Mi levi una curiosità... sicuro che l'AdBlue abbia risolto rogne? io sapevo che ne aveva create a quel motore che peraltro è riuscitissimo

Mah in realtà il sistema ADBlue di Giulia non ha avuto mai casistiche di problemi al serbatoio, galleggiante ed iniettore ADBlue anzi! Il 2.2 MTJ pre ADBlue non era proprio esente da problematiche, specialmente nelle annate fine 2017-2018 dove si reclamavano problemi alle pompe olio difettose, rari casi di rottura dell ingranaggio del contralbero, collettore di aspirazione con problematica di intasamento, eccessiva evaporazione olio motore. 

Con l'aggiornamento del my19 quindi con l ADBlue è stato anche modificato il codice motore infatti la mia ha il motore "Nuovo" con il codice motore che finisce con 975, il quale è stato rivisto in molti aspetti. È stata modificata la coppa olio con relativa pompa olio, modificato il collettore di aspirazione il quale ora tende ad avere molte meno problemi di intasamento, rivisto il filtro centrifugo vapori olio il tutto ha portato ad avere un motore più "sano" e poi con il sistema ADBlue si hanno meno problematiche per quanto riguarda tempo di rigenerazioni, temperature e mancate rigenerazioni.

Prima di acquistarla ho studiato un po' il prodotto e per me le diesel sono da acquistare dal MY19 in Poi.

26 minuti fa, Lagarith scrive:

 

 

14 minuti fa, Motron scrive:

Ciao che cosa aggiungere.... è stupenda!!

idget blockquote

 

ti ringrazio 😊 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, ciraw scrive:

Metti le foto degli interni quando puoi!

Messe, le avevo scordate! Glie interni sono il classico pelle/tessuto nero in parte l avrei preferito rosso che con il blu spacca! Però anche Total black non mi dispiace è più mantenibile, belli anche gli inserti in legno scuro ha un bel feedback al tatto! Gli mancano solo le palette al volante che gli aggiungerò.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti, scelta eccellente. SIngolare una berlina come seconda auto.

Ho guidato giulia, in diverse versioni, per qualche settimana, ed è tra tutte quelle che ricordo la macchina che dà il maggiore piacere di guida.

Solo chi non lo ha provato può criticare questo cambio automatico.

Colore splendido. Curioso anche io di vedere gli interni.

Modificato da 33 4x4 pininfarina
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

7 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Complimenti, scelta eccellente. SIngolare una berlina come seconda auto.

Ho guidato giulia, in diverse versioni, per qualche settimana, ed è tra tutte quelle che ricordo la macchina che dà il maggiore piacere di guida.

Solo chi non lo ha provato può criticare questo cambio automatico.

Colore splendido. Curioso anche io di vedere gli interni.

La foto degli interni l'ho appena aggiunte! Diciamo che è un auto che ho comprato più per sfizio che per necessità e per me non è un auto da "traffico" cosa che la panda con il suo fantastico 1.2 Fire è a suo agio. È un auto che ho preso per il piacere di guida, la bellezza e la sua "italianità" è davvero ogni pretesto è Giusto per guidarla... Il colore era tra la mia Rosa dei preferiti questo blù Montecarlo con questi cerchi è il Giusto Mix tra eleganza e sportiva, tra i miei preferiti in assoluto c'è il blu Misano seguito dallo spettacolare blu anodizzato rarissimo. Concordo per l automatico, guidato sempre e solo manuali non tornerei indietro almeno su questa motorizzazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

per il cambio automatico trovo sia ben superiore al manuale della 150 diesel che ho usato per giorni . ricordo non mi era piaciuto moltissimo rispetto all'automatico che usavo tutti i giorni. magari ,essendo un'auto sostitutiva,era un problema di quell'esemplare. innesti poco netti e contrastati

 

Per l'angolo ackerman...a me d'inverno rompe le scatolequando svolto a passo d'uomo....e mette un po' sul chi val la anch i passeggeri "che sta succedendo"? magari coi cerchi da 19 è ancora più accentuato,ma un po' mi da fastidio...e credo che grattugi le gomme un pochino

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.