Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

248 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      117
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
2 minuti fa, Tommy99 scrive:

Se è vero, sarà almeno per fine 2026

2 anni per implementare il manuale??

Il tempo di gestazione di 500i è poco in confronto

Modificato da The Krieg
  • Assurdo! 1
  • Ahah! 1
Inviato
1 minuto fa, The Krieg scrive:

2 anni per implementare il manuale??

Il tempo di gestazione di 500i è poco in confronto

Immagino tu sia da molto in questo forum, quindi non dovresti stupirti dei tempi nel mondo auto né tantomeno di quelli Stellantis 😂
G.Panda nasce come solo elettrica e ibrida. Se davvero arriverà anche manuale, ci hanno pensato successivamente e quindi almeno un anno e mezzo di gestazione ci vuole, nonostante sia solo una variante ed esista già C3 termica pura.

  • Perplesso... 1

Placati

Inviato (modificato)

Secondo i serbi la produzione della Grande Panda elettrica partirà nella terza settimana di Gennaio, l’ibrida più avanti. Ci son stati problemi di sofware.

Pianificate 100 mila auto a regime

Modificato da KimKardashian
  • Tristezza! 1
Inviato
1 minuto fa, Tommy99 scrive:

Immagino tu sia da molto in questo forum, quindi non dovresti stupirti dei tempi nel mondo auto né tantomeno di quelli Stellantis 😂
G.Panda nasce come solo elettrica e ibrida. Se davvero arriverà anche manuale, ci hanno pensato successivamente e quindi almeno un anno e mezzo di gestazione ci vuole, nonostante sia solo una variante ed esista già C3 termica pura.

Ma per carità, lo so bene che non sono lego, c'è una catena di fornitura da imbastire su e tutto, ma GPanda orginariamente doveva essere solo elettrica ma il mhev messo "in corsa" riescono a farlo debuttare assieme alla BEV (coi soliti 7 mesi di attesa Stellantis 🙄), 2 anni per mettere il termico manuale sono davvero praticamente quelli per convertire la 500 elettrica all'ibrido, lavoro che penso essere molto più oneroso e complicato.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
1 minuto fa, The Krieg scrive:

Ma per carità, lo so bene che non sono lego, c'è una catena di fornitura da imbastire su e tutto, ma GPanda orginariamente doveva essere solo elettrica ma il mhev messo "in corsa" riescono a farlo debuttare assieme alla BEV (coi soliti 7 mesi di attesa Stellantis 🙄), 2 anni per mettere il termico manuale sono davvero praticamente quelli per convertire la 500 elettrica all'ibrido, lavoro che penso essere molto più oneroso e complicato.

 

A meno che l'idea non sia quella di mettere una evoluzione del 1.2 manuale, magari che non è già pronta? 🤔

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Il problema non è tecnico ma legale.

Oggi una manuale mt6 di categoria ha 124 g/km di emissione , 30 oltre il limite, quasi 3000 euro di multa.

Multa che in qualche modo deve essere assorbita.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, The Krieg scrive:

Ma per carità, lo so bene che non sono lego, c'è una catena di fornitura da imbastire su e tutto, ma GPanda orginariamente doveva essere solo elettrica ma il mhev messo "in corsa" riescono a farlo debuttare assieme alla BEV (coi soliti 7 mesi di attesa Stellantis 🙄), 2 anni per mettere il termico manuale sono davvero praticamente quelli per convertire la 500 elettrica all'ibrido, lavoro che penso essere molto più oneroso e complicato.

L’Argus non dice peró se sarà per l’Europa ma solo che avrá il 1.2 Manuale, infatti non è chiaro se le 1.2 non ibride saranno omologate Euro 7

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
25 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema non è tecnico ma legale.

Oggi una manuale mt6 di categoria ha 124 g/km di emissione , 30 oltre il limite, quasi 3000 euro di multa.

Multa che in qualche modo deve essere assorbita.

Vero... Ma è altrettanto vero che a forza di emorragie di vendite non si va avanti. 

Una mancata vendita non è un danno solo per il mezzo di per se. C'è manutenzione, ricambi ecc. E il costruttore guadagna anche con questo. 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
11 minuti fa, nadians scrive:

Vero... Ma è altrettanto vero che a forza di emorragie di vendite non si va avanti. 

Una mancata vendita non è un danno solo per il mezzo di per se. C'è manutenzione, ricambi ecc. E il costruttore guadagna anche con questo. 

 

Calma....

un conto è fare ragionamenti su 3000 euri di multa su 60000 euro di macchina un conto su 20000. Sono percentuali ben diverse! Come le assorbi? cioè...chi paga? Stellantis? mah dubito...il cliente finale? ok quindi ti ritrovi un manuale che costa di più dell'automatico. Non penso sia normale. Sul discorso ricambi è un mondo molto diverso: ci sono molti più passaggi, c'è la gestione dei magazzini, della logistica..io non credo che Stellantis guadagni tantissimo sui ricambi essendo un mondo frammentato e con tanti passaggi.

  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
4 ore fa, libbio scrive:

Calma....

un conto è fare ragionamenti su 3000 euri di multa su 60000 euro di macchina un conto su 20000. Sono percentuali ben diverse! Come le assorbi? cioè...chi paga? Stellantis? mah dubito...il cliente finale? ok quindi ti ritrovi un manuale che costa di più dell'automatico. Non penso sia normale. Sul discorso ricambi è un mondo molto diverso: ci sono molti più passaggi, c'è la gestione dei magazzini, della logistica..io non credo che Stellantis guadagni tantissimo sui ricambi essendo un mondo frammentato e con tanti passaggi.

La concorrenza come fa? 

Che poi ai concesaionari/officine autorizzate dovrai pur dar qualcosa su cui lavorare no? 

Se guardi i prezzi dei ricambi originali... Per me ci guadagnano abbastanza altro che! 

E vendere mezzi ti assicura gettito più o meno continuo. Senza contare che quando sarà il momento di sostituire l'auto, magari ricompra Fiat no? Se al cliente non dai nulla da comprare, lui va dalla concorrenza (che magari ti tratta pure meglio) poi come lo fai tornare? Con la pandina da 19.000€?

La stessa Citroen C3 ha il manuale e costa meno della panda... Quindi? Per lei la regola non vale? 

La verità è che i costruttori, e noi tutti, saremmo dovuti scendere in piazza quando hanno approvato queste leggi. 

Comunque per il discorso sopra che "panda diventa cara"... Panda diventa anche più grande però. 

Anche in passato Grande punto era più grande (fuori) e costosa di punto classic (in maniera meno netta di questa panda però) 

Modificato da nadians
  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.