Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Stelvio

Featured Replies

Inviato

Per me sì, ha senso, e te lo dico dopo aver provato una Veloce. Anch'io ti consiglierei MINIMO il MY20, però ti dico anche che se la vuoi ben accessoriata tra la Business/Sprint e la Veloce c'é una bella differenza...

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Prendila perché , come per la sorella Giulia, auto così non ne faranno mai più.

 

Ovviamente post My20, gli unici motivi per prenderne una più vecchia sono assenza adblue e sterzo “Giorgio puro” 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Per me, se in budget, l'unico motivo per non scegliere una Stelvio, è colpa di Giulia.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ciao, come avevo scritto in altro topic, alla fine io ho riscattato la stelvio presa a noleggio 4 anni fa, intanto perché mi hanno fatto una buona proposta, sia perché per le mie esigenze (piacere di guida unito a necessità di spazio interno) non c’erano molte alternative.

 

per quanto riguarda la decisione su cosa scegliere, anche io se possibile andrei dal MY 20 perché hanno sistemato meglio gli interni e migliorato l’infotainment; tuttavia non che prima fosse una tragedia, anche perché se hai android auto/carplay e compri un dispositivo per farlo diventare wireless alla fine hai il tuo telefono con infotainment (che comunque, é sempre meglio di quello proprietario a prescindere dalla marca della vettura)

 

ti posso elencare i difetti più fastidiosi:

1. Consumi elevati, incluso adblue

2. vernice un po’ delicata

3. diametro di sterzata, questo è quello più fastidioso che, unito a sensori di parcheggio collocati un po’ male davanti e una retrocamera scadente e posizionata male, rende le manovre di parcheggio a volte complesse. Ci sarebbe voluta una camera 360, oltre che migliorare sensori e retrocamera ma, pazienza, non l’hanno voluto fare. Se ci fai caso, noterai che molte stelvio hanno spesso la zona scudetto sfregiata, purtroppo é la zona più esposta 

 

per gli accessoro ti consiglio quelli fondamentali: i già citati sensori e retrocamera, specchi ripiegabili, carplay/android auto, specchio elettrocromico, palette e q4 

 

su clickar fino a qualche settimana fa c’era una veloce my20 210 cv a 32000 euro, sembrava un buon affare

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
Buongiorno a tutti. La domanda è molto semplice: ha ancora senso prendere un’ alfa Stelvio? O è da considerarsi superata?
quale versione consigliate? Anche usata, non oltre i 30.000 euro.
Faccio 25.000 km all’anno di prevalenza autostradale, quindi andrei su Gasolio. Nessun limite alla circolazione alle mie latitudini sub sahariane. Grazie
Ciao, ho avuto a noleggio una Stelvio 190cv q4 e sinceramente non la prenderei per l'uso autostradale. Non te la godi se la strada è tutta dritta e vai a 130 col tutor. L'aerodinamica sfavorevole non la fa arrivare a 15kml.

Se proprio vuoi Alfa, prendi la Giulia che beve un po' meno per aerodinamica più favorevole

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io sono stato molto vicino a valutarla per il post-Golf ed ho desistito solo per gli eccessivi costi di assicurazione dovuti all’alta incidenza dei furti.
Per me una MY2020 è ancora attuale ed appetibile anche se l’ultimo restyling con i fari LED è ancora più bello. Ma lì comanda il budget. 

Inviato
4 ore fa, Razor9310 scrive:

Io sono stato molto vicino a valutarla per il post-Golf ed ho desistito solo per gli eccessivi costi di assicurazione dovuti all’alta incidenza dei furti.
Per me una MY2020 è ancora attuale ed appetibile anche se l’ultimo restyling con i fari LED è ancora più bello. Ma lì comanda il budget. 

ma davvero il costo dell'assicurazione lievita così tanto per il rischio furto? è un problema solo di stelvio per il noto problema del sensore cruise control?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
12 minuti fa, Lagarith scrive:

ma davvero il costo dell'assicurazione lievita così tanto per il rischio furto? è un problema solo di stelvio per il noto problema del sensore cruise control?

Nelle simulazioni che ho fatto, a parità di compagnia e garanzie, Stelvio mi sarebbe costata circa 1000€ in più rispetto a Tiguan o anche alla mia attuale Golf. 
Senza contare il costo, quasi obbligatorio, di dover montare un antifurto elettronico come il Mosquito. 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.