Vai al contenuto

Cambio auto oppure no....help please....


Messaggi Raccomandati:

Inviato
18 ore fa, stev66 scrive:

Cinghia io la cambierei,  per il cambio basta un controllo ed un cambio olio.

assolutamente d'accordo.

stamattina sono stato dal meccanico VW e ci siamo messi d'accordo per cinghia e olio DSG

Inviato
5 minuti fa, joao71 scrive:

assolutamente d'accordo.

stamattina sono stato dal meccanico VW e ci siamo messi d'accordo per cinghia e olio DSG

Olio per DSG con frizioni a secco?

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

Olio per DSG con frizioni a secco?

L'olio c'è  lo stesso nel cambio , e lubrifica tutto il sistema  .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

L'olio c'è  lo stesso nel cambio , e lubrifica tutto il sistema  .

No, lubrifica solo gli ingranaggi come su qualsiasi cambio manuale, a cui non ho mai cambiato nulla personalmente.

Inviato

il cambio dell'olio del cambio è una cosa che può avere qualche beneficio ed è raccomandato anche sui manuali dopo un certo numero di chilometri (nell'ordine dei 200k). sui cambi trasversali moderni non credo che sia niente di sostanziale, ma credo sia anche abbastanza economico farlo. Nel DSG con frizioni a secco nello specifico non saprei.

Inviato

Non dimentichiamo che è lubrificatocanche il leveraggio della doppia frizione .

Un doppia frizione è  fondamentalmente  un manuale robotizzato con due frizioni di cui una sempre in presa .

Controllo e sostituzione olio su un DSG è doveroso .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

@joao71il mio consiglio è  quello di farti una chiaccherata con qualche esperto di trasmissioni, prima di fare interventi inutili con 40.000 km di percorrenza.

Ne conosco un paio in Lombardia, se hai bisogno scrivimi in privato.

Inviato

Tienila senza indugi, da quello che scrivi non hai effettiva necessità di cambiare auto

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Allora...ieri mattina sono stato dal meccanico VW,dopo aver preso numero di telaio nel pomeriggio mi ha chiamato dicendomi che non c'è bisogno di fare la cinghia in quanto sono del tipo long life,mentre per il cambio automatico non è prevista la sostituzione dell'olio...tutto questo secondo la tabella VW riguardante il modello e motorizzazione.

Mi diceva inoltre che sicuramente un cambio olio al DSG male non fa ma non è necessario idem la cinghia...se voglio satre tranquillo la cambiamo altrimenti no.

Gli unici interventi da tabella sarebbero le candele e olio freni,entrambi sostituiti a febbraio 2022 con 29000km..queste cose le abbiamo controllate a febbraio 2024 dal meccanico generico dove porto le auto di famiglia...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.