Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Furto dati ePrice 25 marzo 2025

Featured Replies

Inviato

Ieri sera ho ricevuto la seguente email da ePrice, sito sul quale ho fatto 2 acquisti nel 2018 e 2020

 

9dca4b_eprice.jpg

 

In pratica, il loro database clienti è stato "bucato" e sono finiti in vendita sul dark web i dati di 6,8 milioni di utenti del sito. 

Tra i dati non risultano carte di credito e relativi codici ma nome, cognome, indirizzi di spedizione, numeri di telefono e codice fiscale.

 

Ho seguito il consiglio di modificare la password di accesso al loro sito (anche se mi chiedo a che serva, dato che il peggio è già avvenuto), ma adesso ciò che mi preme capire è cosa può, concretamente, fare un malintenzionato con in mano i miei dati, giusto per capire a cosa stare in guardia.

 

Grazie a chi vorrà rispondere e chiedo ai mod di spostare in una sezione più adatta qualora questa non lo fosse.

Inviato

Anche io ho fatto ordini su ePRICE in passato ma non ho ricevuto comunicazioni in merito alla violazione dei miei dati. Non sono esperto ma di sicuro devi quantomeno cambiare la password 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, vince-991 scrive:

Anche io ho fatto ordini su ePRICE in passato ma non ho ricevuto comunicazioni in merito alla violazione dei miei dati. Non sono esperto ma di sicuro devi quantomeno cambiare la password 

 

La password dell'account ePrice l'ho già cambiata.

Leggendo online, pare che non tutti gli utenti siano stati avvisati: non so se dipenda dai dati rubati, dall'anno di registrazione degli utenti o da altro.  Altri dicono che stanno inviando le comunicazioni a blocchi, forse per evitare sovraccarico sul sito da parte di chi vuole modificare la password.

 

Adesso, nucarote scrive:

Se la carta usata su ePrice è ancora collegata al tuo conto corrente dichiarirei lo smarrimento alla banca. Se non altro per precauzione.

Fortunatamente non uso mai la carta sui siti internet, all'epoca Paypal, poi una prepagata proprio per scongiurare problemi come questo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.