Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Noi e gli incidenti- PARTE EXTRAURBANA

Premetto che nessuno è obbligato a scrivere qui, quindi chi è supestizioso o non gli va di parlarne fa prima a non scrivere qui.

A volte può essere utile avere l’ umiltà di riconoscere i propri errori o sapere le esperienze altrui per evitare che qualche incidente si ripeta.

Vi chiedo di descrivere qui i vostri incidenti o i quasi-incidenti, cioé le volte in cui per puro caso o grazie ad una manovra d’ emergenza (anche dell’ altro) all’ ultimo momento si è riusciti ad evitarli.

NON scrivete delle cadute da fermo in moto e oviamente delle auto toccate in parcheggio.

VISTA LA COMPLESSITA’ DELL’ ARGOMENTO HO PENSATO DI FARE 2 POST:in città e fuori città. Quindi cercate di scrivere nel post giusto!

Fate copia e incolla e USATE QUESTO SCHEMA:

PERIODO:

TIPO DI VEICOLO:

ALTRI VEICOLI COINVOLTI:

TIPO DI STRADA:

CONDIZIONI DELLA STRADA:

LIMITE DI VELOCITA’:

VELOCITA’ EFFETTIVA:

PASSEGGERI:

EQUIPAGGIAMENTO (abbiglimento se in moto, uso cinture se in auto):

CONDIZIONI PSICO-FISICHE:

VEICOLI COINVOLTI:

DINAMICA:

COLPA:

DANNI FISICI (PROPRI e dei passeggeri):

RICOVERO:

DANNI FISICI (occupanti dell’ altro veicolo):

RICOVERO:

DANNI AL VEICOLO:

INTERVENTO FdO: (forze dell’ ordine)

EVENTUALI CONTRAVVENZIONI:

PROBLEMI IN FASE DI RISARCIMENTO:

se è passione vera diventa GILERA

visitate: www.motociclisti-incolumi.com

Inviato

PERIODO: Marzo 2003

TIPO DI VEICOLO: Moto Gilera Freestyle125 cc

ALTRI VEICOLI COINVOLTI: No

TIPO DI STRADA: Extraurbana secondaria

CONDIZIONI DELLA STRADA: Asciutto, asfalto buono, ma sporco in quel punto

LIMITE DI VELOCITA’: 90 (giusto)

VELOCITA’ EFFETTIVA:circa 90, che in quella curva sono tantissimi

PASSEGGERI:No (ci mancherebbe altro che mi portassi gente quando correvo)

EQUIPAGGIAMENTO :Casco integrale, guanti con protezioni,giubbotto resistente (anche se non specifico) maglietta, jeans e anfibi

CONDIZIONI PSICO-FISICHE:Ottime

DINAMICA: Stavo correndo come un disperato (su una strada pubblica aperta al traffico), con alcuni amici (tra i qualli l’ armadillo). A parte che l’ ho capita e non corro più su strada, adesso qulle velocità di curva non sarebbero più di tanto, ma con la preparazione dell’ epoca me la stavo esagerando tantissimo.

Fra frenate al limite e derapate, in una curva mi ha ceduto l’ ammortizzatore (che avrei dovuto cambiare ma non era ancora arrivato e all’ ora ero uscito lo stesso) e il retrotreno ha iniziato ad ondeggiare senza che l’ ammortizzatore potesse frenare l’ oscillazione e complice anche l’ asfalto sporco sono finito in terra.

Per fortuna non è sopraggiunta nessun’ auto, che visto che la curva era cieca non navrebbe potuto neanche vedermi.

Immediatamente è sopraggiunto un amico all’ epoca molto più bravo di me, a velocità molto alta, che non si è fatto prendere dal panico e anziché tentare una disperata e inutile frenata si è buttato sull’ altra corsia e mi ha evitato.

COLPA:100% mia

DANNI FISICI (PROPRI e dei passeggeri): escoriazioni lievi sul ginocchio sinistro, (che la tuta avrebbe evitato). Ma sarebbe potuta finire malissimo. Oltretutto oltre il basso guard rail c’ era uno straiombo di 20 metri sul mare...

RICOVERO:No

DANNI FISICI (occupanti dell’ altro veicolo): -

RICOVERO:-

DANNI AL VEICOLO: Graffi, rottura freccia.

INTERVENTO FdO:No

EVENTUALI CONTRAVVENZIONI:No

PROBLEMI IN FASE DI RISARCIMENTO: -

PERIODO: Marzo 2003

TIPO DI VEICOLO: Moto Gilera Freestyle125 cc

ALTRI VEICOLI COINVOLTI: No

TIPO DI STRADA: Extraurbana secondaria

CONDIZIONI DELLA STRADA: Asciutto, asfalto buono

LIMITE DI VELOCITA’: 90 (giusto)

VELOCITA’ EFFETTIVA:circa 70

PASSEGGERI:No (ci mancherebbe altro che mi portassi gente quando correvo)

EQUIPAGGIAMENTO :Casco integrale, guanti con protezioni,giubbotto resistente (anche se non specifico) maglietta, jeans e anfibi

CONDIZIONI PSICO-FISICHE: Pessime, ero agitato per la caduta appena successa

DINAMICA: Stavo andando abbastanza piamo e sono arrivato in curva un po’ troppo veloce, essendo agitato non sono riuscito a fare una piega estrema, in più non potevo rischiare, con l’ ammortizzatore in quelle condizioni, all’ ora ho deciso di frenare il più possibile ed andare nella via di fuga, nella quale però c’ erano pietre e sono scivolato quasi da fermo.

COLPA:100% mia

DANNI FISICI (PROPRI e dei passeggeri): escoriazioni lievi sul ginocchio sinistro, (che la tuta avrebbe evitato).

RICOVERO:No

DANNI FISICI (occupanti dell’ altro veicolo): -

RICOVERO:-

DANNI AL VEICOLO: Graffi.

INTERVENTO FdO:No

EVENTUALI CONTRAVVENZIONI:No

PROBLEMI IN FASE DI RISARCIMENTO: -

se è passione vera diventa GILERA

visitate: www.motociclisti-incolumi.com

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.