Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

art_11727_2_01.jpg

Telaio e propulsore derivati dalla “Modena” ma…

Lunga 4.476 m, larga 1.968 m ed alta 1.150 m, la Aurea consente di muoversi con una certa agilità lungo percorsi misti, grazie anche al passo contenuto in soli 2.60 m…

Il telaio deriva direttamente da quello della F360, ma il peso complessivo della vettura è stato contenuto in soli 1.250 kg (-140 kg rispetto alla “Modena”) grazie ad uno studio più accurato sui materiali.

Il propulsore, collocato in posizione posteriore centrale, è anch’esso derivato dalla F360 Modena, ma vanta una cilindrata maggiore – 3.998 cc. – ottenuta “agendo” sui valori di alesaggio e corsa, che sono rispettivamente di 85 e 79 mm.

Non solo cc. in più, ma anche una massiccia rivisitazione di numerose componenti meccaniche che hanno fatto lievitare la potenza sino ad oltrepassare la barriera dei 500 CV. (501 per la precisione…)

Tra propulsore ed assale posteriore, sul quale ricade il compito di trasferire la potenza al suolo, è stato interposto l’ormai immancabile cambio longitudinale elettroatttuato F1, dotato di sei rapporti e “padellini” al volante per la selezione sequenziale del rapporto da impiegare.

Tecnica sopraffina, che tradotta in numeri significa uno 0-100 km/h in 3.9 secondi, un 0-400 m in 11.80 ed appena 21.50 secondi per coprire un kilometro con partenza da fermo. Il dato della velocità massima è anch’esso impressionante: 325 km/h…

art_11727_4_frontale.jpgart_11727_5_foto_04.jpg

art_11727_8_racing.jpgTratto da infomotori

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

è una tesi di laurea di alcuni ragazzi della facoltà di disegno industriale di Firenze, alla quale sono iscritto anch'io. tra l'altro sono anche tra i primi ad essersi laureati lì da quando il corso ha aperto

Come se fosse antani per lei

Inviato

riporto direttamente da infomotori.com:

Si tratta infatti di una interessantissima testi di laurea in Disegno Industriale della Facoltà di Architettura di Firenze, realizzata da Alessandro Debenedetti, Emiliano Fiordi, Marco Francesconi, Pierpaolo Garritoli con la collaborazione degli Ingegneri dello Sviluppo prodotto Ferrari, ai quali tutta la Redazione di Infomotori.com porge i propri complimenti.

Per saperne di più, potete consultare il sito www.dgfdesign.it

potete vedere l'articolo intero qui: http://www.infomotori.com/a_16_IT_11727_1.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.