Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cresce il fatturato, ma il risultato operativo rimane negativo per 474 milioni rispetto ai -656 dello stesso periodo dell'anno precedente.

Nei primi sei mesi dell'anno Fiat Auto ha realizzato un fatturato di 10,5 miliardi di euro, in aumento del 7% sui 9,8 miliardi del primo semestre 2003. Il risultato operativo è stato negativo per 474 milioni rispetto ai -656 dello stesso periodo dell'anno precedente.

"A determinare la riduzione della perdita - afferma il Lingotto - sono stati il miglioramento del mix di prodotto e prezzi dei nuovi modelli, la crescita dei volumi nei paesi extraeuropei e i risparmi conseguiti con le azioni di razionalizzazione, "in parte compensati negativamente dalle perdite produttive dovute alla vertenza Melfi".

Per quanto riguarda il fatturato di Cnh (macchine per l'agricoltura e le costruzioni), questo è stato di 5 miliardi di euro (+5,4%, ma +11% se non ci fosse stato il rafforzamento dell'euro sul dollaro. Il risultato operativo del settore è stato di 229 milioni, in miglioramento rispetto ai 105 dell'anno scorso. Le vendite di macchine sono cresciute soprattutto in Nord e Sud America, compensando ampiamente la flessione subita in Europa.

Sul piano dei veicoli industriali, il fatturato di Iveco è stato di 4,5 miliardi (+8,7%), il risultato operativo è passato da 22 milioni a 147 milioni. Buona in questo caso la crescita delle vendite in Europa Occidentale. Nella componentistica, poi, Magneti Marelli ha realizzato nei primi sei mesi dell'anno un fatturato di circa 2 miliardi di euro e, a parità di perimetro, un incremento dei ricavi dell'8%. Il risultato operativo i questo caso è passato da 3 a 43 milioni di euro, l'utile operativo è stato di 6 milioni.

In questo ambito, Comau ha realizzato un fatturato di 765 milioni (-29%), una flessione dovuta al trasferimento a Fiat Auto e Fiat GM Powertrain delle attività di stampi e service.

Il calo delle attività ha anche influenzato il risultato operativo negativo per 3 milioni di euro ma in recupero di 4 milioni sul primo semestre 2003. Teksid ha registrato nel semestre un fatturato di 466 milioni (+6,2%) e un risultato operativo di 16 milioni (+11 milioni sul pri9mo semestre 2003), mentre il comparto business solutions ha chiuso con un fatturato di 769 milioni (-18%) ed un risultato operativo di 15 contro i 17 del primo semestre 2003.

http://www.repubblica.it/2004/i/motori/settembre04/fiatsituazione1/fiatsituazione1.html

Inviato
...Per quanto riguarda il fatturato di Cnh (macchine per l'agricoltura e le costruzioni), questo è stato di 5 miliardi di euro (+5,4%, ma +11% se non ci fosse stato il rafforzamento dell'euro sul dollaro. Il risultato operativo del settore è stato di 229 milioni, in miglioramento rispetto ai 105 dell'anno scorso. Le vendite di macchine sono cresciute soprattutto in Nord e Sud America, compensando ampiamente la flessione subita in Europa.

Sul piano dei veicoli industriali, il fatturato di Iveco è stato di 4,5 miliardi (+8,7%), il risultato operativo è passato da 22 milioni a 147 milioni. Buona in questo caso la crescita delle vendite in Europa Occidentale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.