Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi, come mai le case automobilistiche non si orientano più seriamente alla produzionedi motori che possano utilizzare questi carburanti?

Per esempio, non ci si potrebbe orientare sulla produzione di auto turbocompresse a metano o a gpl? Si creerebbero le condizioni per abbassare l'inquinamento atmosferico e l'utente spenderebbe meno ad ogni pieno. Sarebbe undolce e razionale passaggio dai carburanti attualmente in uso a quelli del futuro, tipo idrogeno.

Come la pensate in merito?

Inviato

Penso che molte case non l'hanno fatto per questioni di convenienza: sviluppare un modello per il doppio carburante costa, e spesso le vendite di tali versioni sono di nicchia.

Ora però con il caro-combustibili si stanno muovendo di più, basti pensare alla Subaru che ha fatto delle belle versioni a GPL o alla Mercedes che ha da poco in listino una E 200K a metano; a queste vanno aggiunte le marche che già da tempo hanno versioni bifuel, come Citroen, Fiat, Volvo...

Io penso che specie per il GPL si potrebbe avere una maggior scelta di auto, perché è un combustibile che viene mantenuto liquido nel serbatorio (spesso si usano serbatoi toroidali), quindi si può installarne uno grande ed avere un'elevata autonomia

Il metano invece lo si tiene gassoso, quindi necessita di una bombola grande che ruba spazio e comunque l'autonomia non è elevata (200-300 km a seconda dell'auto), a meno che non si faccia come in Volvo che hanno ridotto il serbatoio della benzina e installato ben 3 serbatoi piccolini nell'auto

tricolore.jpg
Inviato
Penso che molte case non l'hanno fatto per questioni di convenienza: sviluppare un modello per il doppio carburante costa, e spesso le vendite di tali versioni sono di nicchia.

Ora però con il caro-combustibili si stanno muovendo di più, basti pensare alla Subaru che ha fatto delle belle versioni a GPL o alla Mercedes che ha da poco in listino una E 200K a metano; a queste vanno aggiunte le marche che già da tempo hanno versioni bifuel, come Citroen, Fiat, Volvo...

Io penso che specie per il GPL si potrebbe avere una maggior scelta di auto, perché è un combustibile che viene mantenuto liquido nel serbatorio (spesso si usano serbatoi toroidali), quindi si può installarne uno grande ed avere un'elevata autonomia

Il metano invece lo si tiene gassoso, quindi necessita di una bombola grande che ruba spazio e comunque l'autonomia non è elevata (200-300 km a seconda dell'auto), a meno che non si faccia come in Volvo che hanno ridotto il serbatoio della benzina e installato ben 3 serbatoi piccolini nell'auto

..corrige: Fiat non ha più in produzione versioni a gpl, ma solo a metano: le natural power...

..per il metano richiede parecchio tempo per ricaricarlo nelle bombole...

comunque sarebbe meglio acquistare versioni già di serie e non installarlo after market

Inviato

..corrige: Fiat non ha più in produzione versioni a gpl, ma solo a metano: le natural power...

..per il metano richiede parecchio tempo per ricaricarlo nelle bombole...

comunque sarebbe meglio acquistare versioni già di serie e non installarlo after market

Inviato
Ma nelle auto turbocompresse si può installare l'impianto a Gpl?

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Cosa aspetta la Fiat a mettere in produzione anche vetture benzina/GPL???? Doblò, Multipla le prime.

Ci vorrebbe anche una versione della Stilo, anche solo multiwagon, bifuel; perché può essere l'auto giusta per la famiglia media, spaziosa e con costi ragionevoli, oltreché "normale" ( la Multipla sarà anche intelligente, ma è sempre un po' particolare)

tricolore.jpg
Inviato

Cosa aspetta la Fiat a mettere in produzione anche vetture benzina/GPL???? Doblò, Multipla le prime.

Ci vorrebbe anche una versione della Stilo, anche solo multiwagon, bifuel; perché può essere l'auto giusta per la famiglia media, spaziosa e con costi ragionevoli, oltreché "normale" ( la Multipla sarà anche intelligente, ma è sempre un po' particolare)

Sono d'accordissimo con te ma dovrebbero risolvere anche il problema della collocazione delle bombole (magari sotto il pianale come per multipla o nella posizione del ruotino lasciando il ruotino scorta sotto il pianale della vettura come sulla R19)e magari adottare motori benzina un pò meno polmoni (per la 199 vedrei bene una natural power con il 1.4 deponteziato a 85Cv e il 1.6 da 95Cv per la Stilo)e magari utilizzare questa politica anche per Lancia per rivaleggiare con le Volvo Bifuel a differenza di Fiat le Lancia dovrebbero esser costruite in alluminio (minor peso e quindi meno consumo)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.