Vai al contenuto

75 V6 America


Roby

Messaggi Raccomandati:

Cio un amico con una 75 3.0America ,davero una gran machina, io che non aveva mai capito perche la 75 era cosi importante per li ALfisti ...lo capito quando lo guidata per qualche km, piacere di guida fenomenale,sound fenomenale, eh un "feeling" nela guida piu che fenomenale.

Ma perche la 75 aveva ih dischi in quello modo? non ci portava problemi di caldo in quella zona?

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I dischi in posiziono in-board fanno parte delle masse sospese, alleggerendo quelle non sospese, il chè si traduce in un aumento del confort.

In effetti lì non sono ben raffreddati, e la frenata è affidata maggiormente all'avantreno. In quei casi c'è chi decide di potenziare l'impianto, chi decide di agire sul regolatore di frenata, chi invece sposta pinze e dischi posteriori sui mozzi.

______________

|__/==\°/==\__|

="==|____|=="=

Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai. (B.M.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Cri, hai dimenticato di dire che coi freni in-board hai il freno a mano perennemente sregolato....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cri, hai dimenticato di dire che coi freni in-board hai il freno a mano perennemente sregolato....
non dipender però da quello, ma dall'anomalo gioco che si forma...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza tanti preamboli, la frenata delle Alfetta e delle 75 fa pena rispetto anche a quella di una vettura + datata come è la Giulia.

Francamente i dischi all'interno mi son sempre sembrati + un vezzo che altro, anche se i propri vantaggi li davano (ad esempio l'Alfasud era decisamente + precisa - coi freni inboard - che le 33 che li avevano sui mozzi).

Purtuttavia i problemi che han datto quelle maledette pinze TEDESCHE lo sa solo chi ha avuto la sfortuna di doverle smontare spesso (io..........).

Una pulizia dell'olio freni, comunque, migliora di molto la situazione.

In teoria sono pinze che dovrebbero funzionare, ma eccessivamente delicate.

Il vezzo poi che siano speculari (se sulla sinistra avviti in senso orario, sulla destra è in senso antiorario) condisce un bel quadretto..........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Cri, hai dimenticato di dire che coi freni in-board hai il freno a mano perennemente sregolato....
non dipender però da quello, ma dall'anomalo gioco che si forma...

Io sapevo che il gioco anomalo era dovuto anche alla posizione dei dischi :wink:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza tanti preamboli, la frenata delle Alfetta e delle 75 fa pena rispetto anche a quella di una vettura + datata come è la Giulia.

Francamente i dischi all'interno mi son sempre sembrati + un vezzo che altro, anche se i propri vantaggi li davano (ad esempio l'Alfasud era decisamente + precisa - coi freni inboard - che le 33 che li avevano sui mozzi).

Purtuttavia i problemi che han datto quelle maledette pinze TEDESCHE lo sa solo chi ha avuto la sfortuna di doverle smontare spesso (io..........).

Una pulizia dell'olio freni, comunque, migliora di molto la situazione.

In teoria sono pinze che dovrebbero funzionare, ma eccessivamente delicate.

Il vezzo poi che siano speculari (se sulla sinistra avviti in senso orario, sulla destra è in senso antiorario) condisce un bel quadretto..........

Il FUSI, hai sbagliato nick.

L'Aggeggione ti ci starebbe stato come il cacio sui maccheroni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza tanti preamboli, la frenata delle Alfetta e delle 75 fa pena rispetto anche a quella di una vettura + datata come è la Giulia.

Francamente i dischi all'interno mi son sempre sembrati + un vezzo che altro, anche se i propri vantaggi li davano (ad esempio l'Alfasud era decisamente + precisa - coi freni inboard - che le 33 che li avevano sui mozzi).

Purtuttavia i problemi che han datto quelle maledette pinze TEDESCHE lo sa solo chi ha avuto la sfortuna di doverle smontare spesso (io..........).

Una pulizia dell'olio freni, comunque, migliora di molto la situazione.

In teoria sono pinze che dovrebbero funzionare, ma eccessivamente delicate.

Il vezzo poi che siano speculari (se sulla sinistra avviti in senso orario, sulla destra è in senso antiorario) condisce un bel quadretto..........

Il FUSI, hai sbagliato nick.

L'Aggeggione ti ci starebbe stato come il cacio sui maccheroni.

Non l'ho capita....... :(

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il FUSI, hai sbagliato nick.

L'Aggeggione ti ci starebbe stato come il cacio sui maccheroni.

Non l'ho capita....... :(

Dicesi “aggeggione” di uno che ha la manìa di “aggeggiare”, ossia di usare aggeggi (strumenti) per smanettare, manipolare, smontare, montare etc.

Dato che, a quanto ho capito, tu ti diverti a mettere sul ponte la 75 per andare poi a vedere come è fatta, tanto da scoprire che le pinze dei freni sono speculari e che quindi se a destra avviti in senso antiorario a sinistra devi avvitare in senso orario, allora sei un “aggeggione”. Lo intendevo in senso scherzoso ovviamente, come ad esempio quando di un bambino vivace che non sta mai fermo si dice che ha l’argento vivo (il mercurio) addosso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, ho capito.

Bhè francamente ne farei a meno di "aggeggiare"....... è che per forza di cose, volendo un'auto efficiente, ho imparato..... smadonnando e maledicendo, non ne faccio un segreto........ non è, sai, che uno possa andare ogni due mesi a rompere la balle in officina a farsi dare il ponte per un venti minuti per registrare la pastiglie......... oltretutto per molti è un costo.

Io ho iniziato ad aggeggiare per necessità economica, ti assicuro ........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.