Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ieri
-
Oh un altra gara pallosa per colpa delle gomme perché (meriti McLaren a parte) hanno portato le solite mescole di legno inutili e senza degrado.. forse per capire come sarebbe con delle gomme che degradano per davvero dovrebbero rivedersi i primi giri con Verstappen e Leclerc a suonarsele sempre di traverso a gomme finite, questo si che è spettacolo.
-
Ma non è la stessa foto di qualche settimana fa?
- 3855 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ZAZ was the worst car of the Soviet Union, it was a shame to own it. Below are the list Soviet motorcycles/cars arranged by the rank of prestige in the eyes of the Soviet society: Riga - 50cc moped with pedals Karpaty - 50cc moped Minsk - 125cc Voshod - 175cc Izh Planeta (sold with or without sidecar) - 1 cylinder 350сс Izh Jupiter (sold with or without sidecar) - 2 cyl 350cc Izh Planeta Sport (made with some japanese parts) - 1 cylinder 350сс Ural/Dnepr sold with sidecar only - 2 cyl 4 strokes 650/750cc Dnepr sold with sidecar only (rear + side car drive) ----------------------------------------------------------- Ural/Dnepr without sidecars - available only for motorcycle escort services of the highest government leaders -------------------------------------------------------- SMZ S3D - small car with 2 strokes 1 cylinder 350cc engine from Izh Planeta, available only for people with disabilities -------------------------------------------------------- Available for private owners Zaz 965 Zaz 966/968 Luaz 969 Moskvich 408 IZH 412/2125 Moskvich 412/2140 Vaz 2101/02 VAZ 21011/2105 VAZ 2103/2106 VAZ 2121 Niva VAZ 2108 VAZ 2107 VAZ 2109 VAZ 21099 Zim 12 Volga Gaz 24/24-02/24-10 -------------------------------- Available only for government/army Gaz 69 (sold used only to private owners) UAZ 469 (sold used only to private owners) Gaz 3102 Gaz 13/14 Chaika ZIL 114/117/4102 Foreign cars in Soviet Union were available for "elite", as sailors, mafia, movie stars or people with VERY special connections. Such cars could be purchased only used. However some of my friends parents or friends of friends had Alfa Romeo GT Junior, FIAT Dino, Alfa Romeo 6C 2500.
-
No io parlavo solo di prezzi in generale. Se tieni conto delle dotazioni non c'è paragone. La c5 aircross base ha una dotazione migliore della GS. Ma non di poco di parecchio. Devi configurare un Avenger summit con tutti gli optional per avere qualcosa in più che poi sarebbe guida autonoma di livello 2 e mi sa qualcosa a livello di telecamera. Ma ti diventa più cara e ha il motore 110 CV. Comunque qui c'è la promozione e dice con rottamazione e permuta. Tu non hai da permutare? https://www.citroen.it/acquista/offerte-privati/nuovo-c5-aircross-acquisto.html
- 249 risposte
-
- frontera 2024
- ev
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
- 3855 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io l'ho subito detto ai miei "commensali" che non sarebbe stato penalizzato.....
-
Brundle su Sky UK ha detto che è unsafe release se la ripartenza dai box costringe chi segue a frenare. Ma è vera sta cosa ? E' la prima volta che la sento
-
Mi accordo al mio precedente post con altri avvistamenti. Today inauguro con questa Fiat Panda 750 L '89, versione base che si poneva sotto la CL che da noi venne eliminata con l'uscita della Young, questa è stata importata a fine millennio e dal telaio risulta una "L Plus"; immagino avesse alcuni accessori di serie ma non so proprio dire quali. Una delle ultimissime Citroen AX 950 Spot 3p Ph.2 '98, manca la scritta Spot sul portellone ma si può scorgere sulla porta, le condizioni sembrano essere abbastanza decenti e all'ultima revisione risultava avere circa 60.000 km. Restiamo in tema "fine serie" con questa ben meno comune Ford Fiesta PRO 1.3 5p '95, versione aggiornata della Fiesta MK3 che prevedeva dei nuovi paraurti e una gamma totalmente rivista, non riscosse il successo sperato e oggi è abbastanza tosta vederne una. Questa Renault Clio 3p I Serie Ph.2 non si può considerare propriamente una rarità, nonostante la tinta sia tutt'altro che comune, trovo però rilevante la caratteristica delle targhe belghe, con tutta probabilità si è fatta un viaggio sulle sue ruote di svariate migliaia di km. Non ho modo di conosce l'anno d'immatricolazione (comunque collocabile tra il '94 e il '96) né tantomeno la motorizzazione e la versione esatta. Pessime condizioni di luce per le foto di questa Volkswagen Golf 1.4 CL 5p III Serie '92 in stato di conservazione più che discreto, andrebbero un po' riviste le plastiche scolorite. Non sono certo sulla versione, non riesco mai a ricordare le differenze tra la CL e la GL, la tinta bianca e i cerchi indicano che è un allestimento base. A pochi metri dalla Golf quest'altra icona tedesca, Mercedes 200E W124 MY89 '90 in condizioni ben peggiori rispetto la Golf, verrà ancor oggi utilizzata per macinare chilometri senza troppi riguardi, stupendi però gli interni beige che sembrano conservati benissimo. Purtroppo essendo stata fotografata nella stessa posizione della Golf, anche qui le condizioni di luce per le foto erano pessime. Molto anziana questa Fiat Tempra 1.6 SX SW I Serie '91, soprattutto considerando che la versione familiare venne messa sul mercato un po' dopo rispetto la berlina ed andò a pieno regime proprio nel '91. L'utilizzo lavorativo non ne ha compromesso troppo le condizioni, che risultano ancora accettabili. Fotografato in due momenti diversi della stessa giornata questo Ford Transit 2.0 Camper II Serie '81, un gran classico dei camper storici qui però con la particolare motorizzazione a benzina, il primo non diesel che entra nel mio archivio! La targa è molto particolare, sia perché le aquilane da me son rare, sia perché ha tutti i numeri uguali meno che uno. Una vettura un tempo molto diffusa sulle nostre strade e oggi del tutto estinta è questa Nissan Primera 1.6 SLX 4p I Serie '94, senza dubbio il primo modello giapponese non fuoristrada che ha riscosso successo nel nostro mercato. Nonostante sia uscita 35 anni fa la linea è invecchiata molto bene, il colore di questo esemplare è senza dubbio quello più diffuso. Sempre per lo stesso tema "auto comuni oggi estinte" abbiamo anche questa Seat Ibiza 1.2 CLX 5p I Serie MY91 '91, ultimo restyling dell'Ibiza prima serie che modificò sia l'anteriore che il posteriore, senza comunque mettere mano ai lamierati. L'esemplare in foto è ben conservato e l'ho visto una sola volta in città, potrebbe ancor oggi risiedere nella provincia di targatura, nota per il parco auto molto interessante ed anziano. Concludo con un evergreen dell'automobilismo anni '80 e '90, una stupenda Opel Calibra 2.0i '92 in eccellenti condizioni e sicuramente utilizzata come storica, definizione che comunque le si addice poco data la modernità della linea, oggi più che allora con questi fari sottili oggi utilizzatissimi sulla produzione moderna.
-
- 49 risposte
-
- chery
- scelte strategiche
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
In pratica arriverà una B-EV e per il GPL lo studio c'è stato ma per il momento hanno messo in pausa la cosa per puntare più sull'Hybrid+
- 10 risposte
-
- scelte strategiche mg
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Penso che prenderò l'Audi, non mi è piaciuto per nulla l'atteggiamento di Renault, la manutenzione è compresa nel pacchetto il modello è nuovissimo e da quello che ho visto di Q3 usate con 30.000 km sotto i 30k non se ne trovano quindi è facile che l'auto varrà più del VFG. I soldi sono sempre un problema ma in questo momento posso permettermi di dare qualcosa di anticipo. Di quelle che ho visto per restare nella stessa fascia di spesa mensile Nissan Qashqai potrebbe essere interessante, KIA Sportage proposta troppo cara, BMW e Mercedes costano veramente troppo, la concessionaria per la Volvo XC40 è lontana da casa mia e da dove lavoro e mi richiede un intero pomeriggio andare.
-
La Frontera base non si può prendere in considerazione per il semplice motivo che di dotazione è troppo scarna, da qui ho preso come riferimento la GS che ha quello che gli serve(un po' come il base della C5). Comunque il concessionario non mi aveva parlato di rottamazioni obbligatoria per la promo di C5, forse finanziamento ma anche li si potrebbe estinguerlo evitandosi interessi non di poco conto.
- 249 risposte
-
- frontera 2024
- ev
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Io ho semplicemente riportato i numeri. Frontera 145cv nel configuratore parte come prezzo di listino da 25600. C5 aircross nel configuratore Citroen parte da 339000. Quindi sono per la precisione 8300 euro di differenza. Poi son d'accordo che non sono auto neppure lontanamente paragonabili. C5 aircross è tre spanne sopra sia come auto che come dotazioni. Pure la versione base ha i CCA che su frontera non c'è neppure nell' allestimento più alto La promo a 29900 che per la precisione è con permuta o rottamazione poi credo la renda come rapporto qualità prezzo tra le migliori del segmento se non la migliore. Infatti un amico si è fatto configurare un Avenger summit full optional e gli hanno proposto tipo più di 30mila, 31 o 32 mi pare e gli ho detto guarda che a quel prezzo ti esce una c5. A quel prezzo dovessi cambiare auto ci farei un pensierino pure io. Peraltro mi piace pure esteticamente.
- 249 risposte
-
- frontera 2024
- ev
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
probabile, potrebbe anche essere che l'abbia comprata nel 1979, di sicuro aveva la targa con la provincia arancione ma questo non aiuta molto ad individuare l'anno. In ogni caso, era certamente quella con le branchie, identica a quella della pubblicità e in un simpatico color blu puffo.
-
Spa 98, che è stata tutto quello che una gara non dovrebbe essere, compresi i sorpassi ai doppiati… però tra quel delirio e la FIA cagasotto di oggi, c’è un mare di buonsenso in mezzo. Quei 4 inutili giri dietro la SC hanno cambiato le sorti della gara. Capisco il ricordo dell’incidente di Hubert, ma non può diventare un alibi per non prendere decisioni. Per il resto, Norris indecoroso oggi. Ha avuto perfino la rolling start, doveva solo gestire una gara già vinta. Leclerc sontuoso… anche se la gestione “idrofoba” dei commissari di gara gli ha fatto comodo. Hamilton ha fatto il suo, il passaggio anticipato alle slick è stato una carta abbastanza ovvia nelle sue condizioni (assetto carico, gara già compromessa, pista in rapidissimo asciugamento). Ha sfruttato finché ha potuto le condizioni favorevoli, poi si è fermato alle colonne d’Albon. Mi dispiace per il periodo nero di Antonelli, ma vedendo la lentissima gara di Russell, con quella macchina non poteva fare molto di più. Spero che la nebbia gli passi. P.S.: la FIA si dev’essere dimenticata l’unsafe release di Leclerc… Meglio così.
-
Grazie ad un bel weekend (vittoria gara sprint) ed alla costanza che lo contraddistingue (ed alla penalità a Dunne), Fornaroli si porta in testa alla classifica di F2. Mi fa strano che vincotore della F3, e con un ottima stagione in F2 all'esordio, non sia entrato nei radar di nessuna academy buon weekne anche per Minì, in una stagione contraddistinta dalla sfiga
-
Con il condizionatore acceso è una chiavica... Ed il cambio è abominevole.....
- 4 risposte
-
- collection
- 5.0
- (e 8 altri in più)
-
Comunque, dato che queste McLaren sono imprendibili, se le eliminassimo dal sondaggione come variabile, io oggi guadagnerei qualche punto eh 😂
-
Avevo pensato che fosse una II serie (968 M) perché uscì nel 1978. Però, se dici che potrebbe averla comprata nel 1980, potrebbe essere una delle ultime della prima serie (968 A); infatti la 968 A restò ancora in produzione per un paio d'anni dopo l'uscita della 968 M, credo proprio fino al 1980, e fino ad allora venivano importate insieme dall'importatore Bepi Koelliker.
-
'sto 1.5 tra l'altro é davvero un pianto. Ne ho guidata qualcuna di proprietà di Hertz.
- 4 risposte
-
- collection
- 5.0
- (e 8 altri in più)
-
include un one-off impairment interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-relation-of-shining-skoda
- 1521 risposte
-
- 1
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Visite Recenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Discussioni