Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Il Durango Highlander, non muore mai…molto bene
- Oggi
-
Se vogliono continuare a venderlo...
-
Bellissimo mezzo. Se fossi uno yankee non avrei dubbi
- 282 risposte
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
- Ieri
-
La cosa spaventevole è il marasma confusionario del ben pagato management: faccio piattaforme nuove multienergia perchè siamo er mejo ... non è multienergia, ma solo bev ... no ma forse è anche ibrida, ma non si sa come ... non riusciamo a farla ibrida ... la Stelvio2 è bellissima ... no la cambiamo che non ci piace ... e adesso via con l'brido mutuato da Ghibli sui vecchi modelli? Per me quest'ulltina è frutto delle fantasie dello youtuber! Un eventuale restyling di Giulia e Stelvio con ibridazione (anche semplice), con i tempi di Stellantis, arriverebbe in consegna ai clienti tra 4 anni! 🤔
-
Capisco. Spero giusto che non si ritorni al periodo buio 2011-15 durante il quale Alfa non aveva auto nel segmento D. Dopo aver sprecato 3 anni e chissà quanti soldi a sviluppare nuovi modelli quasi inutili. Io farei di tutto per mettere mhev e phev nelle Stelvio e Giulia attuali e non penso che i costi sarebbero grandi, almeno se paragonati a quelli sprecati da Tavares JPI e compari.
-
- 282 risposte
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Esatto, con questo MY ogni versione di Durango sarà V8. Il 5,7 prende il posto del V6 per la versione GT, mentre l’R/T passa al 6,4.
-
Secondo me arriva, ma solo nella versione 392 e per le versioni cattive. Il 5.7 è di fatto sostituito dal T6 per i nuovi modelli.
- 282 risposte
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
All’XC60 ci han cambiato giusto i paraurti! Tu scrivevi però… BMW i modelli termici affiancati alle BEV su Neue Klasse, e basati su CLAR sono modelli nuovi con lamierati specifici rispetto a quello che vanno a sostituire. Idem Audi… Ergo, o stanno studiando un restyling stile Tonale, con gli elementi plastici del frontale completamente nuovi - salvo i fari - e magari qualcosa al posteriore o mettersi a cambiare i lamierati, specie quelli delle fiancate e le porte, ora è totalmente inutile visto che le tempistiche potrebbero in pratica far coincidere il lancio dei modelli su Giorgio con quelli su Large. Inoltre Volvo su XC60 le PHEV ce le ha sempre avute! Qui si tratterebbe di ripescare i progetti stoppati nel 2021, e ripartire da li con modifiche di stampi, componentistica, spazio per le batterie, impianti elettrici etc, fare contratti di fornitura per essere in pista quando? A gennaio ‘26??? Giugno ‘26? O quando?
-
Non capisco chi scrive di “nuovi modelli” su base Giorgio. Nessuno e tanto meno Masterpilot han parlato di questo. Si tratta di tirare avanti con Giorgio esistente ma integrando componenti ibride per altro ampiamente studiate in passato. Restyling a tutt’andare per sopravvivere. Forse che volvo XC60 e’ un nuovo modello? No. Eppure vende bene con varianti phev perfette per le flotte aziendali europee.
-
Per quali mercati Giulia e Stelvio dovrebbero essere non-bev? Per il Regno Unito e la Germania, dove il segmento D è costituito per il 90% da auto aziendali e dove la politica esercita una pressione sempre maggiore verso le bev? Per l'Italia o la Francia, dove il segmento D è marginale in termini di volume? O per gli Stati Uniti, dove esiste il problema dei dazi doganali per i veicoli importati dall'Italia? Giulia e Stelvio non-bev saranno quindi prodotte negli Stati Uniti in futuro?
-
- 9 risposte
-
- ramcharger
- erev
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
2 inchiesta wider rispetto alla precedente. È gigantesca.
- 282 risposte
-
- 1
-
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Il telaio della GPunto me la ricordavo leggermente diverso.😄
- 9 risposte
-
- ramcharger
- erev
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Non avrei mai detto, ho scritto evidentemente un corbelleria. Io a senso intendevo gli impianti con turbine assiali lungo i fiumi che sfruttano l'energia cinetica del flusso invece cercando ho capito che sono comprese anche centrali con piccoli bacini e derivazioni dove si sfrutta il dislivello, che effettivamente si vedono spesso nell'arco alpino. Buono a sapersi
- 28 risposte
-
PRESENTATA!
- 22 risposte
-
- fiat
- fiat brasile
- (e 6 altri in più)
-
Sul Doblò dovrebbe arrivare l'ibrido
-
Date un aumento allo stagista in marketing che ha fatto la slide: hanno rinominato la SRT "base" in R/T e ne hanno approfittato per bullarsi del fatto che abbia 115 cavalli in più della precedente R/T 😂 P.S. no a onor del vero hanno anche mantenuto lo stesso prezzo della vecchia R/T col 5.7, per cui devo fare mea culpa, stanno veramente offrendo una R/T con 115 cavalli in più 🙏🏻 E il fatto che ora la GT parta direttamente dal 5.7 vuol dire che hanno eliminato il 3.6 Pentastar e offrono solo V8 sul Durango, o hanno introdotto una nuova entry level?
-
Toro Endurance Toro Freedom Toro Ranch Toro Ultra Toro Volcano Comunicato stampa Via Fiat. Topic Spy: [BRA] Fiat Toro Facelift 2025 (Spy)
-
- 3
-
-
-
il DV5 è stato progettato anche per l'Euro 7, ma è altamente probabile che taglino anche quello per un solo motore (il 2.2 appunto) con un range di potenze maggiore (da 120 a 180cv).
-
Se fossero restyling sarebbero camuffati solo all'anteriore e al posteriore, non integralmente. Potrebbero benissimo essere muli frankenstein meccanici di LP3 ibrida su base Giulia II. Per quanto riguarda l'utilizzo di Giorgio per nuovi modelli, è impossibile. Su ciò che proferisce Masterpilot, io se non vedo non credo come San Tommaso. Vogliono dismettere Tonale SUSW proprio perchè non condivide pwt e piattaforma con altri modelli, figuriamoci se rispolverano Giorgio, più costosa e meno sinergica rispetto a Large (dopo che sono già partiti investimenti per ibridizzare LP3) Ma poi ipoteticamente, immaginando di riutilizzare Giorgio per nuovi modelli, oppure adattandoci gli stilemi di Giulia A5S, si spenderebbe sicuramente più tempo rispetto a ibridizzare Giulia A5S.
-
Qualcuno ci schiaffa il logo Lancia? La vedrei bene come Beta😂
-
Wltp 630 km però un po' pochino. Grossa comunque. E bellabella. Ps: sembra che ci siano batterie più grandi https://www.autoblog.it/post/xpeng-p7-debutto-record-10000-ordini
-
Visite Recenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Discussioni