Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Le classifiche in base a cosa ? In base a bellezza: Giulia Giorgio 156 159 giulietta/75 Giulietta vecchia Giulia vecchia 155
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
In teoria era seg. E concorrente di serie 5 e w123
- [LATAM] STELLANTIS BIO-HYBRID: MHEV 12, MHEV 48V e-DCT, PHEV, BEV Powertrains
- Ieri
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
abbastanza condivisibile tranne la dimenticanza dell'Alfetta che, per quel che mi riguarda, sta chiaramente davanti a Giulietta 116 e 75 (in quanto madre di entrambe)
- Lancia Ypsilon 2024
-
Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale 2026
Ecco l'order form: CLICCA QUI!!
-
[LATAM] Fiat Dolce Camper Concept 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Honda Civic e:HEV 2022
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
- [LATAM] STELLANTIS BIO-HYBRID: MHEV 12, MHEV 48V e-DCT, PHEV, BEV Powertrains
- [LATAM] STELLANTIS BIO-HYBRID: MHEV 12, MHEV 48V e-DCT, PHEV, BEV Powertrains
- Lancia Ypsilon 2024
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
È vero che non c'entra nulla con quella di serie, eppure ironia della sorte, tra le gloriose auto da competizione anni 90, non possiamo non menzionare le auto da DTM e di conseguenza 155.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Mi piace questa idea della classifica delle D Alfa Primo posto: Giulia 105 per design che ha scolpito un'era, meccanica superiore alle concorrenti, grande successo commericiale Secondo posto Giulia 952: motore V6 dalle prestazioni assolute, handling di riferimento, qualità costruttiva, massimo sforzo per riemergere dal fango Terzo posto 156: alla sua presentazione il design sembrava venuto da un'altra dimensione. Non futuristico, ma semplicemente l'apoteosi dell'armonia, del concetto filante, dinamico. Commonrail. Enorme successo commerciale Quarta Giulietta 1955: per me linea stupenda, iconica. Sebbene conosco meno le soluzioni tecniche, le prestazioni la davano davanti alle avversarie Alfa 75/Giulietta 116: forse la prima nonostante sia un'evoluzione, ha interpretato le soluzionei Alfetta-Giulietta al loro massimo (meccanica transaxle, dinamica, hanlding, twin spark) 159: qualità migliore della 156, sicurezza elevata, bellissimo design, ma prestazioni inferiori ai concorrenti 155: senza parole
-
[CHN] AUDI E SUV Concept 2025
Ricorda molto anche il suvvetto ford
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Chissà se questa è una vera Abarth, ha alcuni elementi estetici molto particolari (come il profilo cromato sulla fiancata) che me lo fanno pensare, ma ormai è molto difficile accertare l'originalità o meno di una di queste versioni.
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Leapmotor A10 2026
Forse per le forme da cassonetto squadrato ricorda piu la #5
-
Leapmotor A10 2026
-
[LATAM] STELLANTIS BIO-HYBRID: MHEV 12, MHEV 48V e-DCT, PHEV, BEV Powertrains
Piccolo update relativo al Bio-Hybrid e-DCT 48V: il sistema non è altro che un mHEV P2.5 (un motore elettrico da 21kw interno al cambio), abbinato al 1.3 GSE T4 da 182cv. Tuttavia secondo Autos Segredos è stata abbandonato il cambio DCT, scegliendo invece di ibridizzare il buon vecchio Aisin AT6.
-
Leapmotor A10 2026
500L restyiling sei tu?
- Lancia Ypsilon 2024