Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Oggi
  3. Sono partito dai bozzetti della nuova Lancia Ypsilon e ho cominciato a modificare per arrivare ad un revival della Y10 turbo edizione speciale Martini
  4. Stupenda la jazz,tra l altro la serie che mi piace di piu'.
  5. 155 come Regata, Prisma, Tempra, Dedra, Marea, 156, Lybra.... Non fu altro che una segmento C con la coda. E l'estetica è sicuramente soggettiva, ma anche rispetto alla concorrenza del tempo non primeggiava non dico per bellezza, ma neanche eleganza. Poi su strada ci sarà sicuramente stata...ma a mio avviso i paragoni con le varie segmento D concorrenti, premium o meno, non si ponevano sul piano tecnico.
  6. ... Invece, tornando alla mia domanda di prima: ma questa come si rapporta con la Jogger?
  7. con i dovuti riguardi, si potrebbe tirare fuori la nuova Multipla da questo concept. Peccato che una cosa del genere su strada non credo la vedremo mai.
  8. Forse non hai letto bene, ho esordito dicendo proprio che non fosse male di per sé. Ma non era quello che il cliente voleva per una media AR. 164, vuoi per design, per autarchia meccanica (aveva molto di diverso rispetto a Thema e Croma) ha soddisfatto molto di piu. Senza contare che è ben di 5 anni piu giovane. La stessa 156, seppur TA, seppur tipo ecc.. centrarà enormemente meglio il target. La stessa 916, solo 2 anni dopo, si presenta con un posteriore multilink di grandissimo pregio...
  9. Che per carità, sarà anche un interno curato con ottimi assemblaggi, ma rispetto a quello della 155 è abbastanza austero nelle linee, e pure abbastanza piatto...
  10. quello postato è l'interno dell'Audi 80 B2, questa è la B3 entrata in commercio nell'86:
  11. Potrei sapere che prompt usi? Le auto che riesco a farci io con Gemini sono orribili🤣
  12. 155 per filosofia era una 164 traslata sul segmento D invece del segmento E, nè più nè meno. Non è piaciuta per N motivi(linea in primis, allestimenti di grido assenti, una motorizzazione che sfidasse a muso duro le varie M3, S2, AMG ecc...) e anche per un'eredità pesante(la 75 era l'ultimo miracolo vero di AR prima di passare in Fiat). Ma che mi si venga a dire che non aveva buone doti di guida perchè era una tempra ricarrozzata, che non aveva buoni spazi interni, che era fatta male di assemblaggi, o che era "brutta" rispetto alle tedesche dell'epoca, è una vostra opinione non una fattualità.
  13. 155 non era una macchinaccia, ma semplicemente era davvero lontanissima dal concetto di Alfa Romeo, sia in termini assoluti, sia relativamente al tempo (sostituiva una vettura transaxle...). Non ricordo se fosse una leggenda o meno il fatto che fosse stata deliberatamente "tirata via" perché sarebbe dovuta essere di transizione per pochi anni in attesa di una TP su piattaforma Maserati Biturbo o simile..
  14. Ah uao.. Uno dei prossimi CEO di Stellantis potrebbe essere l'attuale responsabile di DS... Da stappare la bottiglia proprio. Ma è un pesce d'Aprile?
  15. A spazio interno direi proprio di no, l'Alfa aveva ben 525 litri di baule, mica poco. Come motori, tolte le varie M3, S2, AMG, erano tutte abbastanza paragonabili come step di potenza. Qualità?Potrei essere d'accordo su certi assemblaggi, ma anche qui, l'AR di sicuro non appariva come una Panda 141: Non ho preso le versioni top, forse giusto il mercedes è una pseudo allestimento lusso, ma di sicuro non nascevano tutte con la radica e chissà che autoradio.... Il divario tra l'AR e le tedesche per me si è ampliato dalla 156 fino alla Giulia 952. Già la 156 non competeva più per step di potenza, accessori, dimensioni(il bagagliao della 156 è ridicolo con i suoi 360 litri...).
  16. La Cronos è prodotta in Argentina e il suo segmento è stato rapidamente superato dai SUV di segmento B. Le versioni berlina Onix (plus) e HB (s) guidano il segmento. Probabilmente rimarrà com'è, così come i suoi concorrenti, che non hanno in programma una nuova generazione. Saldi di Ottobre 1º VW TERA 10.162 2º FIAT ARGO 9.981 3º HYUNDAI HB20 9.687 4º VW POLO 9.150 5º HYUNDAI CRETA 8.679 6º CHEVROLET ONIX 7.439 7º VW T-CROSS 7.113 8º HONDA HR-V 6.711 9º FIAT MOBI 6.277 10º JEEP COMPASS 6.257 11º CHEVROLET ONIX PLUS 5.853 12º NISSAN KICKS 5.721 13º FIAT FASTBACK 5.666 14º HYUNDAI HB20S 5.517 15º RENAULT KWID 5.316 16º CHEVROLET TRACKER 5.290 17º JEEP RENEGADE 4.263 18º VW NIVUS 4.257 1º FIAT STRADA 14.041 2º VW SAVEIRO 6.437 3º FIAT TORO 5.915 4º TOYOTA HILUX 5.204 5º CHEVROLET S10 3.312 6º FORD RANGER 3.310 7º RAM RAMPAGE 3.053 8º FIAT FIORINO 1.951 9º CHEVROLET MONTANA 1.848 10º RENAULT MASTER 1.646 11º MITSUBISHI TRITON 1.312 12º RENAULT OROCH 929 13º RENAULT KANGOO 574 14º FIAT SCUDO 471 15º GWM POER 431 16º FORD MAVERICK 424
  17. Erano tutte superiori su 4/5 livelli di grandezza, come motori, linea, qualità. Di cosa stiamo parlando?
  18. Questo sarebbe il topic della Seg. C di Dacia. ;-)
  19. Panda I era una segmento A, in origine, successivamente divenuta segmento A entry level. Non molto diversamente da quanto accadde in Renault con la R4, nata segmento B e finita, trent'anni dopo, segmento A di fatto.
  20. Stellantis, la famiglia Peugeot tentenna sul futuro In soldoni nella famiglia Peugeot c'è un "Elkann" quotato alla finanza, e una specie di "Agnelli" quotato all'industrialità. Sarà da vedere come andrà, perchè Robert mi sembra molto sintonizzato sulle frequenze di J.E, l'altro invece abbastanza meno...
  21. A me piaceva (e piace). Non era affatto una macchinaccia.
  22. Un Duster che ha fatto il botulino
  23. Non so quale sia il problema che 156 e 155 non erano auto fatte su piattaforme super speciali per loro, quando non erano neanche destinate per il mercato premium. Invece proprio nel premium ce ne ancora nel 2025 chi usa piattaforme esistenti, pero avendo i LED sembra che li non e' un problema. Ho anche la sensazione che parlando di auto dell'epoca si pensa troppo a quelle di oggi, ma erano totalmente diverse, anche le tedesche. Se per questo allora non serve fare auto con meccanica buona perche tanto le auto devono essere guidate piano, non credo che avendo una M3 uno sta tutto il tempo a 300 con 8000 giri. Come so io pero le vecchie BMW erano conosciute, almeno qui in Germania, che dovevi stare attento, infatti le chiamavano (in senso negativo) "Heckschleuder" che significa piu o meno la slittatrice posteriore. E come ho sentito molte volte, ce anche chi si lamenta del posteriore a volte pericoloso della G80 e non credo che si lamenta quello che schiatta il pedale in curva. Ovviamente siamo lontanti dalle BMW dell'epoca (spesso senza elettronica ecc.) ma si vede che il lupo non cambia cosi tanto il vizio. Poi ripeto, se con l'Audi 80 si andava bene a 100 sull'autostrada allora chi glielo fa fare ad altre case delle vetture per bene.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.