Vai al contenuto

Da 01/01/2005, il centro di Firenze sarà interdetto ai SUV


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Inviato
Dal primo gennaio 2005 il centro di Firenze sarà interdetto ai proprietari di veicoli che abbiano ruote di diametro superiore ai 70 centimetri, ovvero i famigerati Sport utility vehicles (SUV). E' questo il senso dell' ordinanza annunciata dall' assessore al traffico Claudio Del Lungo come misura connessa a quella per la limitazione del traffico, prima causa dell' inquinamento atmosferico. Del Lungo ha elencato una lunga serie di modelli di SUV che non otterranno il rinnovo del permesso ad entrare nella ZTL e non lo avranno in caso di prima richiesta. Si tratta di modelli di vetture "che vanno allontanate dalle città - ha detto Del Lungo: se si devono trasportare merci, ci sono i furgoni. Se si devono trasportare persone ci sono i minibus. Questi veicoli ingombranti sono assolutamente inadatti ad entrare in centro a Firenze". Tra i modelli elencati, molti sono quelli appena usciti sul mercato vista la grande richiesta: le immatricolazioni di queste grandi auto, che hanno tutte ruote che superano i 70 centimetri di diametro, sono aumentate di 3,2 punti percentuali in tre anni.

Nella nuova ordinanza è disposto anche lo stop ai vecchi diesel, ovvero alle auto alimentate a diesel non conformi alla direttiva CEE. Il provedimento tende a ridurre l' inquinamento atmosferico creando minor disagio possibile senza dimenticare che la città di Firenze supera almeno 80 volte l' anno la media giornaliera delle polveri sottili consentita dalle direttive europee e dai decreti ministeriali vigenti. Sarà un provvedimento tutto sommato 'soft', ma suscettibile di verifica e di un eventuale inasprimento già a maggio. "Stiamo peggio di città dell' Europa del centronord" ha detto l' assessore comunale all' ambiente Claudio Del Lungo che ricorda come il 50% delle PM10, le terribili 'polveri sottili' siano prodotte dalle auto. Quindi, la diminuzione dell' impatto veicolare sulla città deve diminuire. Il nuovo provvedimento di limitazione del traffico sarà spalmato su tre giorni (da martedì a giovedì) e in fasce orarie estese (dalle 8 alle 19) e riguarderà la categoria Euro Zero, ovvero le auto alimentate a benzina e diesel immatricolate prima del 1993, i ciclomotori non omologati, i veicoli a benzina e diesel destinate al trasporto merci immatricolate prima dell' ottobre '94, ad accezione di quelli conformi.

A questa categoria si aggiunge la limitazione, nella sola giornata di mercoledi' ma nella stessa fascia oraria, per i veicoli denominati Euro 1 ovvero per le auto alimentate a benzina e diesel immatricolate prima del 1997. I provvedimenti in questione non riguardano motocicli di cilindrata superiore ai 50 cc i veicoli merci di categoria Euro superiore alla 1 e quelli sopra le 3 tonnellate e mezzo, i minibus e i bus e le auto di categria Euro dalla 2 alla 4. Il divieto di circolazione sarà attivo nel centro abitato di Firenze e della zona del Galluzzo. L' ordinanza sarà attiva a partire dal 1 gennaio 2005 per la categoria Euro Zero e per tutto l' anno, mentre per la categoria Euro 1, avrà valore fino al 30 aprile. La verifica della bontà del provvedimento verrà fatta a maggio. Sarà allora, ha detto Del Lungo, che "decideremo quali altri provvedimenti adottare se non ci saranno risultati sostanziali".

Inviato

esilarante....non ho parole:

1)Ma chi abita nella ZTL, magari ha un garage, ed avrebbe l'esotica esigenza di mettere la sua auto in nel suo garage...che fa???

2)Ma chi abita nella ZTL,ed avrebbe l'esotica esigenza di parcheggiare sotto casa che fa??

Secondo me inoltre quello che bisogna fare è disincentivare l'uso della macchina con provvedimenti adeguati...ridicolo poi preferire che per trasportare merci si utilizzi un, nella maggior parte dei casi, vecchio furgone (che direi che ingombra, molto più di qualsiasi SUV fatti salvi i mastodonti del genere) ad un moderno suv euro 4...evviva!Quand'è che vieteranno l'ingresso in città di tutte le auto più lunghe di 4 metri??

Inviato

il centro di Firenze è

un opera d'arte a cielo aperto

che tutti dobbiamo preservare e difendere per renderlo

disponibile alle prossime generazioni.

Una passegiata da palazzo Pitti a piazza della Signoria

e qualcosa di emozionante.

Sono perfetamente d'accordo con questa decisione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.